Al via il Mediterranean Cooking Congress, un anno per la tutela del mare

0
Share

Informare, promuovere e tutelare per alimentare il Mediterraneo: sono queste le linee guida, con focus su acqua e pesca, dell’edizione 2019 del Mediterranean Cooking Congress, kermesse itinerante giunta alla VI edizione che, unendo chef e gente di mare, imprenditori e ambientalisti, per tutto l’anno si muoverà tra le coste italiane facendo tappa il 24 e 25 marzo a Castellammare di Stabia – dove verranno accesi i riflettori sulle sue ventotto diverse sorgenti e avviata la raccolta firme per il riconoscimento di Patrimonio Naturale dell’Umanità Unesco- , il 30 settembre a Venezia e il 28 ottobre a Taormina, mentre il momento congressuale si svolgerà in navigazione verso la Grecia il 1° ottobre, analizzando metodi e gestione del settore pesca per tutelare il futuro del Mediterraneo e la sua continua alimentazione con un consumo sostenibile.
A favore di queste iniziative e progetti di ricerca per la tutela del mare, per tutto l’anno saranno raccolti fondi con serate a tema, che vedranno protagonisti gli chef delle coste del mare nostrum con menù ad hoc, seguendo la stagionalità della pesca e variando in conseguenza tutte le ricette a base di pesce.
L’obiettivo, a fine tour, è la creazione di un vademecum per informare e sensibilizzare consumatori, ristoratori e pescatori su cosa mangiare, cucinare e pescare, come e quando farlo, tanto che non mancherà, naturalmente, neppure una finestra dedicata alla formazione delle nuove generazioni.

Related Posts