Al via Italo, l'altra faccia dell'alta velocità

0
Share

28 aprile 2012 – E così è successo davvero: per la prima volta dopo 150 anni di monopolio, prende il via la prima forma di concorrenza sulle lunghe percorrenze ferroviarie italiane.
Parte ufficialmente questa mattina, infatti, Italo, il nuovo treno ad alta velocità dell’operatore privato Ntv, sulla linea iniziale Milano-Napoli con fermate a Bologna, Firenze e Roma, per poi raggiungere gradualmente Salerno, Padova, Venezia e Torino. E molti sono gli incentivi destinati ad attirare da subito un cospicuo numero di viaggiatori, a partire da prezzi vantaggiosissimi, diversi ambienti di viaggio (al posto della tradizionale suddivisione in “classi”) con altrettante differenti tariffe a scelta e relative possibilità di cambi, rimborsi e sconti per bambini e ragazzi, tempi di percorrenza ridotti al massimo, servizi a bordo quali wi-fi gratuito, cinema, tv satellitare sul proprio pc e hostess dedicate.
Eliminate le grandi stazioni come ulteriore segnale di rinnovamento, da Milano si parte e si arriva a Garibaldi e Rogoredo, mentre a Roma a Tiburtina, e proprio su questa importante linea, che da agosto in poi effettuerà tre corse a/r al giorno, è attiva fino a fine agosto un’allettante promozione a 30 euro a tratta, soggetta a una pur ampia disponibilità.
L’investimento complessivo è stato di circa un miliardo di euro, e se entro l’anno si raggiungeranno i risultati auspicati di 1,5 milioni di viaggiatori, Ntv potrebbe cominciare a pensare anche ai tragitti regionali e a quelli esteri.
Inoltre, da un accordo tra la compagnia ferroviaria e Alpitour è nato www.italotour.it, portale web che propone pacchetti ad hoc fatti di viaggio con Italo, hotel, itinerari artistici, gastronomici e culturali e servizi accessori, ai prezzi disponibili on line in tempo reale, consentendo al noto tour operator di proporsi come vero e proprio provider di servizi turistici a tutto tondo.

Related Posts