In concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, parte oggi in tutta Italia la nona edizione di Ristoranti contro la Fame, evento nazionale solidale promosso dall’organizzazione umanitaria internazionale Azione contro la Fame, attiva in cinquantacinque paesi del mondo. Che, con la preziosissima collaborazione di chef e ristoratori, intende contrastare l’emergenza alimentare in Italia e nel mondo sostenendo importanti progetti contro fame, malnutrizione e povertà alimentare. E volti, quando possibile, anche all’occupazione.
Piatti e menù gourmet per un’alimentazione che fa del bene
Da oggi e fino a fine anno, dunque, Chef e ristoratori aderenti invitano i propri clienti a scegliere un piatto o un menu solidale. Attraverso cui donare 2 euro, 50 centesimi per una pizza e altrettanti per una bottiglia d’acqua. E al tempo stesso possono a loro volta supportare l’evento con una serata speciale destinando parte del ricavato.
Ad accompagnare l’avvio della campagna, una serie di Cene SuperSolidali d’autore dal 16 al 19 ottobre in tutto il territorio nazionale. Vale a dire, vere e proprie esperienze gourmet con menù e degustazioni speciali all’insegna dello slogan Nutriamo la solidarietà. Mangiare bene facendo del bene, what else?
In fatto di romanticismo la Francia, si sa, ci sa fare. Quale meta migliore, quindi, per celebrare la magica festa degli innamorati? Vi suggeriamo tre città ultraromantiche per una fuga d’amore da non dimenticare. Nizza. Il dolce inverno della Costa Azzurra ha già il profumo dei fiori, e la sua luminosità invita a stare all’aperto il più possibile, complice il clima sempre mite e un profondo sentimento di art de vivre. Sul sito della città ci sono ben ventotto proposte interamente dedicate a San Valentino, che si snodano tra champagne, petali di rosa e cioccolatini in hotel di tutte le categorie, con tariffe a partire da 89 € valide dal 10 al 19 febbraio e prenotabili online.
E già che siete lì, non perdetevi lo spettacolare Carnevale di Nizza, dal 17 febbraio al 3 marzo, il principale evento invernale della Costa Azzurra che quest’anno ha come tema il Re dello Spazio; potete prenotate hotel e biglietti sul sito ufficiale della festa. Strasburgo. Un cuore antico chiuso tra case a graticcio, ponti e canali, vicoli e piazzette, su cui domina imponente la splendida cattedrale. Per il sesto anno consecutivo, l’incantevole capitale europea festeggia gli innamorati con una poetica programmazione cultural-glamour che dura dal 9 al 18 di febbraio, con eventi romanticamente insoliti fatti di estasi gastronomiche in tête-à-tête e bagni notturni, feste e concerti esclusivi, mostre e visite inedite. L’offerta speciale San Valentino comprende sistemazione in camera doppia al centralissimo e lussuoso Hotel du Dragon con prima colazione “Healthy & Gourmand”, Crémant rosé e cioccolatini in camera all’arrivo, city-pass per tre giorni consecutivi, ed è valida fino al 4 marzo, weekend compresi, al costo di 99 €, prenotando con il codice di promozione ‘VALENTINO’. Parigi. Luoghi immortali da vedere e rivedere, ristoranti eccellenti e intimi bistrot, angoli poetici e un’atmosfera romantica in ogni dove: e se questo vale per qualunque momento dell’anno, a San Valentino l’eterna Ville Lumière offre senza dubbio il meglio di sé. Raggiungibile comodamente con TGV Milano-Parigi da 39 € (acquistabile su OUI.sncf, nelle agenzie di viaggio e nella boutique SNCF di Milano Porta Garibaldi), si può anche approfittare delle offerte Air France per un regalo di San Valentino alla dolce metà, acquistando fino al 15 febbraio due biglietti a tariffe specialissime per un viaggio in primavera-estate. Da quest’anno, infatti, è raggiungibile da tre nuove città: Catania (tre volte a settimana dal 27 marzo al 24 giugno), Bari (cinque volte a settimana dal 18 luglio al 2 settembre), Cagliari (tutti i giorni dal 16 luglio al 2 settembre), con tariffa promozionale a 79 € a/r da Cagliari e Bari, e a 99 € da Catania.
30 novembre 2018 – Non vi stancate mai di girovagare? Allora sappiate cheda oggi e fino al 31 dicembre la speciale promozione di Interrail offre a turisti di tutte le età il 15% di sconto su un’ampia gamma di Pass, con possibilità di iniziare a viaggiare in trenta paesi europei entro undici mesi dalla data di acquisto. E il vantaggio di creare il proprio itinerario personale sul vastissimo network di ferrovie europee: dal Global Pass per visitare diversi paesi, al One Country Pass per viaggiare liberamente in uno solo, fino alla comoda app Rail Planner per visualizzare gli orari dei treni di tutte le compagnie ferroviarie europee, effettuare prenotazioni elettroniche, controllare sconti e vantaggi su hotel, musei, boutique, tour guidati, musical, parchi divertimento, eventi sportivi, gite in mongolfiera, elicottero, battello e via dicendo, con opzioni per adulti, famiglie, giovani sotto i 28 anni e senior sopra i 60.
App che nel 2019 si rinnoverà consentendo di creare con ancora maggiore flessibilità il proprio itinerario attraverso l’Europa, mentre è in arrivo anche un nuovo portale interamente dedicato ai benefit per ogni possessore di Pass Interrail. Gli spostamenti sono assicurati. Le emozioni ancora di più. Foto: Eurail Group GIE