Alsazia protagonista a Milano per Gout de France

0
Share

22 marzo 2018 – Terrina di foie gras dell’Alsazia, luccioperca con il cavolo alla choucroute d’Alsazia, ganascino di vitello, zucca e bottaggio di verza, selezione di formaggi alsaziani e dessert alla nocciola e alle mandorle (foto sopra). Il tutto accompagnato dai celebri vini d’Alsazia: dalla Grande Cuvée e dal Brut Cattin Rosé – Maison Cattin al Pinot Gris Alsace Grand cru Spiegel 2015 e al Riesling Alsace Grand Cru Saering 2015 del Domaine Schlumberger – Guebwiller, fino al digestivo della distilleria Massenez con spazio anche per un italianissimo Dolcetto d’Alba DOC Munfrina – Pelissero 2016.
E’ stata la gastronomia alsaziana d’eccellenza la grande protagonista della raffinata cena di gala che ha avuto luogo ieri sera a Palazzo Parigi Hotel & Grand SPA di Milano per celebrare la quarta edizione di Gout de France, l’evento internazionale di valorizzazione della cucina francese voluto dal Ministero dell’Europa e degli Affari Esteri con lo chef Alain Ducasse, e celebrato con tanti e diversi menù alla francese in 47 cucine dell’intera penisola tra ristoranti stellati, bistrot e locali tipici, oltre che in 3300 ristoranti di 152 Paesi nel mondo.
Sì, perché la gastronomia francese è una vera e propria rappresentazione di savoir faire, oltre che un’autentica esperienza di gusto. E lo ha certamente dimostrato ieri sera il pluristellato chef alsaziano Nicolas Stamm del ristorante La Fourchette des Ducs di Obernai che, guidato dalla sua creatività e dall’amore per il territorio, ha dato vita a una cena pregiatissima realizzata a quattro mani con lo chef di Palazzo Parigi Hotel & Grand SPA Ferdinando Martinotti, e valorizzata dagli squisiti vini regionali.
Una menzione va anche a Davide Oldani, chef stellato del D’O di Cornaredo (MI), che per l’occasione ha riproposto una versione all’italiana della leggendaria Soupe du président VGE creata da Bocuse per il presidente Valéry Giscard d’Estaing, e ai nove ristoranti aderenti di Torino che hanno oscillato disinvoltamente tra ostriche e iles flottantes. In un trionfo di sapori francesi sempre a cavallo tra tradizione e innovazione. E sempre, naturalmente, con tanto savoir faire.
Terrina di foie grasLuccioperca con cavolo

Related Posts