Arriva Food Network, il canale per buone forchette

0
Share

8 maggio 2017 – Il cibo come viaggio e cultura, come intrattenimento e divertimento, come gioco e competizione. Il cibo come lifestyle. Prende il via oggi sul canale 33 del digitale terrestre Food Network, canale interamente dedicato che propone ventiquattro ore no stop di show culinari locali e internazionali, per la gioia di tutti gli appassionati della buona cucina che ne vedranno davvero di ogni. Del resto, si sa, mangiare in compagnia è indubbiamente una delle attività sociali più appaganti. Perché il buon cibo produce gioia, sia nel cucinarlo che nel mangiarlo.
Fiore all’occhiello, le due produzioni originali di casa nostra, dove il food è innegabilmente motivo di orgoglio. Parte già questa sera Italiani a Tavola, in cui la voce narrante di Roberta Capua, vincitrice della prima edizione di Celebrity Masterchef su Sky Uno HD, conduce gli spettatori nelle sale da pranzo di diverse famiglie di tutta Italia nell’irrinunciabile rito del pranzo domenicale, per svelarne peculiarità e differenze tra ricette (di cui verrà messa in risalto la preparazione) e portate, dialoghi e abitudini: “Ce ne sono sicuramente, anche se poi, stringi stringi, emerge che gli italiani a tavola sono tutti uguali, soprattutto in alcuni casi: ad esempio quando si cucinano le patate al forno, che, dovunque ci si trovi, non bastano mai”.
A luglio, invece, sarà la volta della versione nostrana del talent show Chopped, in cui quattro chef si sfidano nel mixare una serie di ingredienti improbabili in uno straordinario menù da tre portate. A condurlo sarà Gianmarco Food Network 02Tognazzi, abile gestore di “La Tognazza”, l’azienda agricola fondata dal padre nel 1969 a Velletri e ora diventata, con lui, azienda vitivinicola: “Ho avuto la fortuna di conoscere la cucina grazie alla passione di mio padre, che senza saperlo ha anticipato i tempi: parlava di cibo quando non era affatto di moda e prendeva la cucina seriamente ma sempre con quel pizzico di divertimento – racconta -. Ho imparato ad approcciarla allo stesso modo, assaggiando cibi improbabili e abbinamenti bizzarri, quindi in questo programma sarò perfettamente a mio agio. Sfido a trovare qualcuno che come me abbia mai assaggiato un ippopotamo alla pizzaiola!”

Related Posts