Austria, una settimana tutta verde

0
Share

Settimana Verde™ è la nuova formula di Austria Turismo per le vacanze estive, caratterizzata in tre tematiche: benessere e dolce far niente, sport, itinerari di scoperta. Protagonisti sono sempre i paesaggi austriaci, straordinaria palestra naturale per esperienze sportive e territori da assaporare in itinerari culturali ed enogastronomici.
Sono 14 i partner che aderiscono all’iniziativa, ognuno con le sue proposte tipiche: Bassa Austria, Carinzia, Bad Kleinkirchheim (Carinzia), Gastein (Salisburghese), Tirolo, Vacanze in fattoria nel Tirolo, Alpbachtal Seenland (Tirolo), Dolomiten Residenz Sporthotel Sillian (Tirolo), Lech Zürs am Arlberg (Vorarlberg), Montafon (Vorarlberg), L’Austria per l’Italia Hotels, Kinderhotels, Radtouren, e Ferrovie Austriache.
Già, perchè in Austria i boschi coprono il 47% della superficie nazionale, e in alcune regioni addirittura più del 60%; perfino Vienna vanta una percentuale del 21%. I Parchi Nazionali sono sei e si estendono sul 3% del territorio, mentre prati, campi, pascoli, vigneti e altri spazi contribuiscono a dipingere di verde gran parte del paesaggio. Il quale ha un legame stretto con agricoltura e turismo: il 37% delle aziende agricole, ovvero 71.000, gestisce oltre 9.000 malghe; ogni anno più di 400.000 animali, mucche e pecore, raggiungono gli alpeggi di quota dove producono latte e latticini; il paese ha la più alta percentuale di superficie agricola biologica in Europa, il 16,3%, e le aziende “bio” sono circa 20.000.
Tanti i prodotti alimentari protetti a livello europeo: albicocca della Wachau/Bassa Austria (Wachauer Marille), formaggio grigio del Tirolo (Tiroler Graukäse), olio di semi di zucca della Stiria (Steirisches Kürbiskernöl), asparagi del Marchfeld/Bassa Austria (Marchfeldspargel), formaggio di malga della Gailtal/Carinzia (Gailtaler Almkäse), speck del Tirolo (Tiroler Speck), formaggio di montagna del Tirolo (Tiroler Bergkäse), formaggio di malga del Vorarlberg (Vorarlberger Alpkäse), formaggio di montagna del Vorarlberg (Vorarlberger Bergkäse), papavero grigio del Waldviertel/Bassa Austria (Waldviertler Graumohn), formaggio di malga e formaggio di alpe del Tirolo (Tiroler Almkäse/Tiroler Alpkäse), speck della Gailtal/Carinzia (Gailtaler Speck), cren della Stiria (Steirischer Kren).

Related Posts