Due nuove “dimore d'epoca”

0
Share

Alle porte di una città, nei vicoli di un antico borgo, a ridosso di un castello, nel verde della campagna, di fronte all’orizzonte marino; in fattorie, mulini, manieri, ville d’epoca fuori dal tempo, in un pittoresco scenario di sapori, profumi, colori e rumori.
“Dimore d’epoca”, brand di riferimento per strutture turistiche di fascino nato undici anni fa per iniziativa di un gruppo di albergatori che hanno trasformato storici edifici in alberghi di pregio, scopre un’Italia intima e suggestiva che immerge l’ospite nell’atmosfera del luogo, facendogli assaporare le tradizioni, la cucina e l’ambiente naturale, curando a fondo dettagli e ospitalità.
Protagoniste di un nuovo turismo d’elite, le 85 dimore del gruppo sono certamente destinate ad aumentare. Proprio di recente, due nuove affiliate si sono unite al brand: l’elegante Duodo Palace Hotel nel centro storico di Venezia, e l’Hotel Ansitz Kematen, antico alloggio di montagna nel cuore del Renon, su un verde altopiano che sovrasta Bolzano.

Il primo, ex casa signorile del 1600 in puro stile veneziano, con stucchi, pozzo e stemma di famiglia, ha perfino un accesso diretto dal canale, camere dell’ultimo piano con vista sui monumenti e stanze sul canale deliziate dalle serenate in gondola www.duodopalacehotel.com.
L’altro, ricavato da un complesso signorile di 800 anni fa con fienile e chiesetta protetti da alberi secolari e stagno, si stende tra prati e boschi incorniciati dalle Dolomiti, e invita al riposo e al contatto con la natura, tra emozionanti escursioni a piedi e in mountain bike, in un’atmosfera familiare grazie anche alle deliziose camere in caldo stile tirolese www.kematen.it.

Related Posts