Germania, pedalando nella Foresta Nera

0
Share

E’ la regione tedesca con il maggior reddito pro-capite del Paese, quella con il miglior sistema scolastico e con le università più antiche; ma anche quella degli sconfinati paesaggi della Foresta Nera e del Lago di Costanza, con la sua fitta rete di piste ciclabili, sentieri escursionistici, infrastrutture per lo sport indoor e outdoor; e delle tante città con i loro piccoli grandi gioielli, come il castello di Heidelberg e i Bächle di Friburgo -piccoli canali che attraversano il centro storico-, la pianta a ventaglio di Karlsruhe e la mondanità di Baden-Baden grazie al teatro Festspielhaus, al galoppatoio di Iffezheim e al casinò, le terme più grandi d’Europa di Stoccarda e le case a graticcio di Tubinga.
Mountain Biking in the Black ForestHeidelberg Castle
Nel sud-ovest della Germania, il Baden-Württemberg ha davvero molto da mostrare, magari pedalando nella Foresta Nera, culla degli orologi a cucù e dei laghi carichi di leggende, e soggiornando negli hotel Bed&Bike che offrono tutta l’attrezzatura per la manutenzione e pulizia delle bici; molte infatti le piste ciclabili, tra cui assolutamente consigliabile la Danubio-Lago di Costanza. E poi le 2500 grotte, alcune aperte al pubblico come la Bärenhöle (grotta degli orsi) a Sonnenbühl, il geoparco Jurassic Geopark, le cittadine termali, le località climatiche di cura e i wellness-hotel, e ancora le tante rocche e castelli, sedi delle grandi dinastie degli Hohenzollern e degli Svevi e spesso restaurati e trasformati in romanticissimi ristoranti e hotel: tra i più singolari, Heidelberg, Schwetzingen, Sigmaringer, Lichtenstein, Hohenzollern e i castelli appartenuti a Götz von Berlichingen.
Ma le ricchezze del Baden-Württemberg hanno anche il gustoso sapore degli asparagi bianchi in primavera e dei funghi in autunno, del prosciutto affumicato e della celebre torta di cioccolato e ciliegie della Foresta Nera, delle specialità tipiche come Maultaschen (grandi ravioli), 2861_Deutschland Zentrale für Tourismus e.V.Spätzle (gnocchetti abbinati ai piatti di carne con sugo), Schäufele (arrosto di spalla di maiale) e Brezel (pane tipico tedesco); e naturalmente dalle oltre mille varietà di birre prodotte dai 185 birrifici del territorio, da gustare nei Brauereigasthof, locande con birrificio annesso, o nei Biergärten, birrerie all’aperto presenti un po’ ovunque. Per chi invece apprezza di più il vino, niente di meglio che percorrere la Strada del vino del Württemberg, preferibilmente in tarda estate, per conoscere approfonditamente la tradizione enologica tedesca.
Lake Constance Pfahlbauten1Per visitare agevolmente ed economicamente la Germania, Deutsche Bahn propone il Deutschland-Pass, un biglietto di libera circolazione valido un mese che permette di effettuare un numero illimitato di viaggi in treno sull’intero territorio tedesco, acquistabile fino al 24 agosto e valido fino al 31 agosto 2013.
Il pass è valido anche in Svizzera e Austria per due giorni consecutivi, e consente anche i collegamenti diretti tra i due Paesi.
Foto: © TMBW, C. Duepper – © TMBW, A. Mende

Related Posts