Goldcar, un'auto per esplorare ogni angolo di Andalusia

0
Share

Adoro il caldo, le giornate lunghissime e gli abiti leggeri. E il fatto che ormai dobbiamo salutarlo proprio non mi va giù. Per questo mi sono fatta un regalo imminente: un ultimo scampolo di vacanza al sole dell’Andalusia. Voglio girare in lungo e in largo questa fantastica regione del sud della Spagna sempre dominata da un’irresistibile aria di festa e di allegria, perché è talmente bella e suggestiva, con tutte le sue città d’arte, le sue tradizioni, le sue spiagge dorate e i suoi villaggi tipici, che essere lì e non esplorarla il più possibile sarebbe un vero peccato.
Ma siccome partire in auto dalla mia città del nord Italia sarebbe troppo faticoso, ho scelto la soluzione più logica e confortevole: prendere un volo aereo fino a Malaga, e lì noleggiare una vettura che mi consentirà di andare dovunque vorrò. Tanto più che è proprio in quella città, insieme ad Alicante e Maiorca, che oltre trent’anni fa è nata Goldcar, compagnia pioniera nel settore dell’autonoleggio low cost, per poi espandersi via via prima in altre località spagnole, come Barcellona, Madrid e Tenerife, e poi anche nelle principali mete turistiche di tutta Europa, come Portogallo, Malta, Andorra, Olanda, Regno Unito, dove attualmente conta oltre 109 uffici. Offrendo, naturalmente, servizi, packs e vantaggi (tutti disponibili sul sito) che sono sempre più all’avanguardia come, tra i più recenti, il distributore di chiavi Key´n Go, un sistema di ritiro e riconsegna di auto a noleggio rapido ed economico, e la possibilità per chi è già cliente di usufruire dei prezzi migliori negli aeroporti di Grecia, Croazia, Italia e Francia. Mentre l’impegno per il futuro è mantenere tariffe sempre più vantaggiose e competitive, oltre a migliorare il servizio di assistenza ai clienti attraverso anche un innovativo metodo di valutazione delle loro opinioni.
Insomma, dopo questo viaggio l’Andalusia per me non avrà più segreti. E magari, chissà, scenderò fino a Gibilterra a salutare con la mano, dall’altra parte del mare, il profilo della Tunisia. Tanto, vuoi mettere la comodità?

Related Posts