Rimettersi in forma dopo le abbuffate natalizie può essere molto piacevole. Basta sposare benessere e buona tavola e il gioco è fatto. Per questo le Terme della Salvarola hanno messo a punto l’apposita proposta Meno centimetri più piacere, che comprende un trattamento in avvolgimento drenante, uno alla caffeina riducente e uno lipodren per lo scioglimento dei grassi, due massaggi bioenergetici per il riequilibrio psicofisico e tre giornate alla Spa Termale Balnea, il tutto a 469 euro per persona in camera doppia inclusi due pernottamenti in pensione completa con pasti light, PAT (mix brevettato di erbe officinali e amminoacidi con alto valore proteico) e decotti personalizzati.
E al ritorno a casa si può mantenere la forma riacquistata con le speciali cassette dietetiche Vitamina C Bio, Smoothie Rigenerante e Vellutata del mercato agricolo online Cortilia, a base di agrumi, erbe e verdure, acquistabili per tutto gennaio sul sito, dove un gastronomo aziendale pubblica anche su blog.cortilia.it ricette e consigli per cucinare frutta e verdura in modo gustoso e ipocalorico.
Per i due lunghi ponti infrasettimanali del 25 aprile e del 1° maggio, il centro benessere termale abruzzese situato nella riserva naturale della Valle dell’Orfento La Réservepropone soggiorni da tre a cinque notti per una decisa remise en forme in vista dell’estate, abbinando rilassanti momenti in Spa a energizzanti uscite all’aria aperta nel ritrovato vigore del Parco Nazionale della Majella.
Per l’occasione propone a chi lo desidera il programma di Introduzione al Benessere, da prenotare preventivamente, composto da un massaggio a scelta tra quelli Orientali (antichi rituali che sposano manovre di rilassamento a oli caldi profumati e medicali) o Occidentali (per chi desidera migliorare mobilità ed elasticità), un trattamento termale viso o corpo, e una grotta ai vapori termali solfurei per purificare l’organismo ed eliminare le tossine.
Al di là dei due break festivi, dal 2 aprile al 20 giugno il Centro propone anche due nuovi Sentieri di Primavera –i percorsi rigenerativi personalizzati che lo caratterizzano- da soli o in coppia; rispettivamente, il primo prevede peeling e massaggio o trattamento viso o corpo, mentre il secondo massaggio californiano, Woga e Yoga in Volo, tutto in coppia, oltre all’intero utilizzo della Spa.
Insieme alla primavera, arriva immancabile per ogni donna il desiderio di riaprirsi alla stagione del sole e della luce facendo il pieno di bellezza, profumo e femminilità. A dare una mano, un’infinità di trattamenti wellness e di prodotti ad hoc appositamente elaborati, per far sbocciare come rose novelle. Letteralmente. Perché niente di meglio che cominciare da uno dei tanti trattamenti per la pelle a base di estratti di semi di rosa, che fioriscono un po’ ovunque: ci sono il bagno e il peeling alle rose dell’Hotel Garberhof di Malles (BZ) in Val Venosta e la maschera di rosa per le mani del Lido Palace di Riva del Garda (TN), il trio peeling-impacco-massaggio alla rosa e all’albicocca del Romantik Hotel Stafler di Vipiteno (BZ) e il body peeling con petali di rosa seguito da massaggio all’olio essenziale di rosa delle Terme della Salvarola sulle colline di Modena. Al Romantik Hotel Oberwirt di Marlengo – Merano (BZ), poi, c’è un vero e proprio percorso fatto di bagno all’essenza di rosa e petali, impacco cremoso alle rose nel letto ad acqua riscaldato, body massage con essenze di rose, massaggio al viso con sacchettini alle rose e infine bagno di vapore ai boccioli di rosa. Così, la pelle perfettamente ripulita, idratata e ammorbidita, è pronta a illuminarsi con un make up altrettanto efficace e assolutamente trendy. Perfetti allo scopo i prodotti della linea primavera-estate di Catrice: ombretti blu cielo e kajal blu pastello che giocano con sfumature sabbia, bianche, grigie e nere valorizzati da sopracciglia perfettamente definite, rossetti arancio e rosa pastello e gloss idratanti, fondotinta leggeri a effetto levigante e illuminante, blush delicatamente rosati. E poi french manicure a contrasto: dettagli geometrici in bianco e nero ed effetti speciali con nuance audaci e brillanti, oppure romantici toni perlati, pastello, vintage ed effetto moiré. A maggio, poi, arriva la nuova limited edition “Zensibility”, a immergere il mondo della bellezza in un pacifico spirito zen con raffinate tonalità grigie e rosa, rosse e turchesi.
Perfetti, anche, gli insoliti e innovativi prodotti Essence: ombretti e eyeliner 2 in 1, olii colorati idratanti per labbra, gel modellanti per sopracciglia, mascara altamente volumizzanti, correttori in mousse, fissatori per il make up in cipria o in spray. Ma un ruolo di primo piano spetta anche a mani e piedi, finalmente in bella vista, che esigono unghie allegramente colorate, magari anche con un pizzico di follia. E così, ecco la nuova collezione di stagione “L.A Juice Bar” di Pronails, sei tonalità ispirate ai cosiddetti “superfood” – frullati, smoothie e centrifughe di frutta e verdura – ricchi di vitamine, minerali, fibre e antiossidanti per un benessere interiore che rifulge all’esterno: dall’anguria al kiwi, dall’ananas alle bacche di Goji, da rallegrare ulteriormente con similari nail stickers, polveri glitter, stampe africane e fantasie tropicali. E per chiudere il cerchio, non resta che inebriare se stesse e gli altri con un tocco di Rrose Sélavy, la nuova creazione della Maitre Parfumer Maria Candida Gentile dedicata all’artista francese Marcel Duchamp, illustre esponente del dadaismo, e al suo “doppio” Rrose Sélavy: una fragranza alla rosa fresca, vellutata e persistente, che invade l’aria e riempie lo spazio.
Diplomata al prestigioso Istituto di Profumeria di Grasse e artefice di particolarissimi profumi di nicchia ispirati alla natura e a tutte le sensazioni che la colgono d’istinto, questo sensibilissimo “naso” sarà a maggio all’Esposizione Internazionale di Arte Olfattiva al Museo Hammer di Los Angeles. Niente meno.