In Svizzera e Austria i nuovi sport per tenersi in forma

0
Share

Stanchi dei soliti sport e in cerca di qualcosa di più nuovo e stimolante? Se amate la montagna, e se siete anche particolarmente spericolati e allenati, potete cimentarvi nell’euforizzante bouldering, disciplina di gruppo con cui, senza utilizzo della corda di sicurezza, ci si arrampica su massi rocciosi di diversa grandezza. Unica protezione in caso di caduta sono i compagni stessi, e i materassi posti alla base del passaggio. L’ottima qualità della roccia, la vasta scelta di passaggi di diverse difficoltà e l’ambiente naturale integro, fanno del Canton Ticino la zona a più alta concentrazione di aree in tutta Europa adatte alla scalata di massi.
Per chi preferisce l’acqua, invece, lo sport più in voga dell’anno è certamente lo stand ud paddling, antica forma di surfing polinesiana molto praticata anche in Stiria, nel cuore verde dell’Austria, che consiste nell’utilizzare il surf da onda come una barca: si sale e si rema, in piedi, seduti o in ginocchio, godendosi il paesaggio, col risultato di rilassarsi rafforzando al tempo stesso addominali, schiena e spalle. Sul lago di acqua potabile Grundlsee, ai piedi dei monti Totes, la scuola “Naish Sup Cente” offre addirittura un cruising, sorta di crociera a bordo del surf tra le deliziose piccole baie. E per gli inesperti, propone pacchetti comprensivi di tre giorni di corso con lezioni private al Grundlsee, due giorni in hotel  *** o **** in camera doppia con mezza pensione, e un massaggio del corpo per rilassare la muscolatura.

Related Posts