Israele, in bici tra archeologia e religione

0
Share

Un percorso di circa 42 km di lunghezza, suddiviso in cinque parti per creare dei mini itinerari meno impegnativi: si chiama Round Beersheva Trail (RBST) il nuovo sentiero dedicato all’escursionismo a piedi e in bicicletta situato intorno alla città meridionale israeliana di Beersheva, nota come la “capitale del Negev”, composto da un nucleo di sentieri precedentemente separati, che attraversa l’area urbana della città passando nei pressi di siti del patrimonio mondiale e locale, aree archeologiche e storiche, zone religiose cristiane, musulmane ed ebraiche.
Progettato specificamente come una “cintura verde”, confinante sia con gli spazi aperti sia con quelli costruiti, questo insolito modello urbano-ambientale si è recentemente aggiudicato un premio speciale nella competizione annuale ECO-Award dell’Associazione Europea degli Escursionisti, grazie alla Società per la Protezione della Natura in Israele (SPNI) e al suo Comitato Sentieri d’Israele.

Related Posts