14 febbraio 2017 – Ritemprarsi in sauna sospesi a 2000 mt di altezza. Si inaugura oggi sulle nevi valdostane la prima Ski Sauna d’Europa, un ovetto in funzione sulle piste di La Thuile a 9 km dalla terme di Pré Saint Didier di QC Terme, firmataria anche di questa curiosa novità, che consentirà agli sciatori di concedersi un insolito bagno di vapore sospesi sul meraviglioso panorama del comprensorio sciistico, profumato dalle QC Terme Fragrances. A differenziarla dalle saune convenzionali soltanto 90° in meno. Il benessere immediato degli sciatori è assicurato anche in Austria, dove direttamente sulle piste di Bad Kleinkirchheim, nel comprensorio sciistico di Sankt Oswald in Carinzia, sorge la Spa Cube, due cubi termali con grandi finestre in vetro affacciate sui monti e raggiungibili con la cabinovia, che offrono la possibilità gratuita di una sauna finlandese purificante, di una terapia ai raggi infrarossi e di poltrone massaggianti per rilassare la muscolatura.
Stare bene con noi stessi è tutto quello che ci serve per vivere al meglio. Magari con qualche prezioso, efficacissimo aiuto in grado di farci sentire sempre al top come un fiore che sboccia ogni mattina.
È decisamente ricco il beauty-case di prodotti che SVR, brand francese di dermocosmesi di altissima qualità basato su un approccio etico, mette a disposizione per l’estate 2023. Un ventaglio di cosmetici che proteggono delicatamente viso e corpo per tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili.
Le novità di stagione riguardano ovviamente i solari viso e corpo, sempre eco-friendly e biodegradabili, spesso proposti in packaging sottili, tascabili e pratici per poterli portare sempre con sé. Oltre che adatti per tutta la famiglia, compresi i più piccini.
Ecco quindi i latti idratanti da vaporizzare e le creme opacizzanti da spalmare, le acque solari protettive e le mousse morbidissime che accarezzano la pelle, gli stick e gli spray pocket idratanti. Per sfoggiare piedi perfetti con infradito e sandali-gioiello ci sono apposite creme, maschere e gel riparatori per le unghie. E per sentirsi sempre freschi, idratati e protetti al meglio, gel, creme e deodoranti.
Infine, per prevenire o contrastare le macchie cutanee causate dall’esposizione al sole, l’apposita linea Clarial propone sieri, creme correttive uniformanti e peeling delicati.
Sono tre gli imperdibili di Shani, linea cosmetica di prodotti naturali e innovativi per prevenire e ritardare i processi biologici dell’invecchiamento cutaneo, per l’estate 2023.
L’Emulsione Solare viso e corpo ad altissima protezione per tutti i tipi di pelle, ad azione idratante e in grado di garantire un’abbronzatura delicata e uniforme grazie alla presenza di un attivatore di melanina.
Il Liftingel a elevata azione liftante, da conservare in frigorifero per essere utilizzato anche come doposole lenitivo e rinfrescante per il viso.
L’Idra Corpo, latte corpo idratante e nutriente in grado di lenire anche rossori, disidratazioni e screpolature della cute, e quindi indicato anche come doposole, con effetto rinfrescante ed elastico.
Profumi di primavera con le due aromatiche novità di Laboratorio Olfattivo create dal profumiere Luca Maffei: Miss_U e Tiglio Mirabilis. Miss_U è un abbraccio di coccole e sensualità nella carezza della vaniglia e dei legni caldi, che cattura l’emozione della mancanza in un profumo misterioso dal carattere unico e indecifrabile, e materializza l’assenza che si fa presenza. Tra note di bergamotto e mandarino giallo, pepe e cannella, ambra e patchouli. Tiglio Mirabilis è il profumo di inizio estate del tiglio in fiore che infonde benessere e calma, pace e serenità, in un fondo carezzevole e avvolgente di legni morbidi e muschi. E con le fragranze di spezie e fiori regala l’energia positiva della stagione più calda e solare dell’anno. Tra note di zenzero, cardamomo, tiglio e gelsomino.
E’ all’insegna della Tecnologia Colloidale la nuova linea dei Colloidali Biogenya, avanzata formula nell’ambito degli integratori che lavora sul sistema immunitario. E che agisce riducendo in parti finissime gli oligoelementi necessari per le funzioni vitali dell’organismo, dando vita a un prodotto purissimo (oligoelemento e acqua bidistillata). Il brand umbro utilizza le numerose sorgenti e acque termali regionali come pregiate e benefiche basi dei suoi prodotti. Perché attraverso la naturalità dei principi attivi e il rispetto dell’ambiente, combina natura e alta tecnologia con risultati innovativi e qualitativi.
In questo ambito ha messo a punto questa nuova linea di cinque prodotti, che combattono non solo il tempo che passa, ma anche quel senso di stanchezza che spesso assale soprattutto in queste grigie giornate d’inverno. Si tratta di Argento per aiutare le naturali difese del corpo, Rame per contrastare l’invecchiamento fisico e mentale, Vitamina B per fornire energia e capacità di recupero, Vitamina C come immunostimolante naturale, Echinacea per potenziare e stimolare il sistema immunitario.
Ognuno di loro può essere assunto per via orale oppure spruzzato sulla pelle, con assorbimento veloce ed efficace a effetto immediato. E senza controindicazioni perché privi di effetti collaterali e problemi da sovradosaggio, tanto da poter anche essere assunti in maniera combinata tra loro a seconda dell’effetto necessitato. Attualmente sul sito sono proposti al prezzo lancio scontato del 30%.
Un agrume fa estate anche in inverno, magari proprio a Natale. Soprattutto quando ha il profumo irresistibile dell’arancia rossa, come il nuovo arrivato di Laboratorio Olfattivo, vera e propria officina di profumeria artistica, nell’ambito della sua seducente collezione Viaggio in Italia by Jean-Claude Ellena. Una collezione che attinge all’aroma succoso della frutta già sul mercato con tre Parfum Cologne: Mandarino, Limone, Bergamotto. A cui si aggiunge ora quello che ovviamente non poteva proprio mancare. “Se il bergamotto è elegante, il limone energico, il mandarino gioioso, l’arancia è solare e tragica nel suo destino – dichiara il creatore della profumazione, facendo riferimento alla sua presenza nei secoli come strumento di infelici vicende storiche e folkloristiche – Ma di tutte le storie, la mia preferita è l’offerta di arance a Natale: un dono di luce, un messaggio per annunciare la fine dell’inverno, frutti ribelli che vestono il colore dell’estate”.
Un aroma freschissimo che nella composizione olfattiva si fa elegante e sofisticato. Sublimato da sentori di fiori d’arancio, frutto della passione e muschio bianco. Semplicemente irresistibile.
Una giornata di relax con le amiche, conversando in una piscina termale calda e sottoponendosi a trattamenti benessere: ormai da qualche stagione è questa una delle tendenze predilette per la Festa della Donna, e così in Emilia Romagna tutti i 25 centri termali presenti in 20 località da Parma a Rimini si sono organizzati con una gran varietà di proposte tra weekend e beauty day, massaggi e idromassaggi, hammam e tepidarium. A Bagno di Romagna da provare il delizioso impacco tropicale allo yogurt, mentre le Terme di Salsomaggiore includono nel pacchetto anche aperitivo e cena in locali modaioli, una Vip card per un outlet nelle vicinanze e mezza giornata alle piscine “Mari d’Oriente” delle Terme Berzieri.
Il Grand Hotel Terme Astro di Tabiano Terme offre la pioggia tonificante polinesiana e l’immersione nella vasca dei suoni sommersi, oltre all’hammam con tepidarium, calidarium (bagno turco) e frigidarium (vasca idromassaggio), per finire con tisana calda e dolcetti.
A Modena, alle Terme della Salvarola vicino a Maranello e al Museo Ferrari, quest’anno il tema è il Brasile: un aperitivo “Brasil”, un omaggio all’arrivo e, fra piscine, idromassaggi, bagni di vapore con luci colorate e aromi, tisane e leccornie, anche il massaggio energizzante “Brasil”, tiepido fluido ai frutti locali per coinvolgere corpo e mente.
A Bologna le Terme Felsinee offrono una successione di bagni termali, sauna e hammam per dilatare i pori della pelle e prepararla a ricevere i vari trattamenti anti age, seguiti da quello rigenerante mani.
Chi ha già voglia di mare troverà aperti tutti i centri termali sulla spiaggia: a Ravenna le Terme di Punta Marina dove concedersi trattamenti a base di acqua termale a 33° con ozono, a Cervia dove provare il famoso fango derivato dalle preziose Saline, a Rimini Terme con il suo centro di talassoterapia e a Riccione Terme dove prenotare il “Massaggio Californiano”, definito il massaggio antistress per eccellenza per via dei movimenti fluidi, avvolgenti e ritmici che fasciano l’intero corpo regalando una sensazione di benessere, gioia e calma. Sulle colline romagnole si può scegliere fra Riolo Terme e il suo Centro di Medicina naturale, Brisighella e Castrocaro, dove quest’anno, oltre a idromassaggi, docce emozionali e bagni di vapore, è assolutamente da provare la preziosa maschera di fango termale sulfureo.
A Bertinoro le novità sono le “Coccole ai fiori”, trattamenti a base di un mix di fiori universali: petali di rosa e Ylang Ylang. La rosa ha infatti una predilezione con il chakra del cuore e permette così di irradiare l’energia dell’amore nei nostri pensieri e nelle nostre azioni; l’Ylang Ylang con il suo profumo porta calore, restaura la fiducia e consente di manifestare la parte femminile e più sensibile della persona. La sera a tutte le donne sarà offerto un aperitivo dal Grand Hotel Terme della Fratta www.emiliaromagnaterme.it