Lourdes, dal Giubileo al territorio

0
Share

L’8 dicembre 2015 il Santuario di Nostra Signora di Lourdes spalancherà la nuova Porta della Misericordia, appositamente realizzata, per accogliere il Giubileo Straordinario della Misericordia, indetto da Papa Francesco per tutto l’anno a seguire.
E’ da lì che entreranno i fedeli, dando inizio al percorso spirituale dalla Grotta alla Basilica, le fontane e le piscine, il cammino della Croce e la processione eucaristica. Una grande manifestazione di devozione, che richiamerà nella storica cittadina ai piedi del Pirenei un flusso enorme di gente da ogni parte del mondo. Per questo, con l’occasione, propone anche due nuovi itinerari: La Rievocazione di Lourdes medievale, percorso storico nella città antica raccolta ai piedi della roccaforte, con lo spettacolare castello che è l’attuale sede del Museo dei Pirenei e la salita in funicolare ultracentenaria ai 1000 metri del panoramico Pic du Jer; e Il Cammino della vita di Bernadette, che illustra la città nel contesto storico-sociale dell’epoca delle Grandi Apparizioni del 1858, e segue i momenti della vita della Santa dalla sua casa natale ai luoghi in cui è vissuta e che sono stati testimoni della sua grande esperienza di fede.
Ma nonostante Lourdes sia giustamente nota come uno dei maggiori luoghi di devozione e di preghiera del mondo, i suoi dintorni offrono anche splendidi panorami naturali, come il Cirque de Gavarnie, straordinaria cerchia di montagne Patrimonio dell’Umanità Unesco, e il Pic du Midi, sede dell’omonimo osservatorio astronomico e raggiungibile in teleferica con panorama mozzafiato sui Pirenei. Tutt’attorno, il Parco Nazionale dei Pirenei, con tante località sciistiche, centri termali di balneoterapia e possibilità di praticare golf, canoa e mountain bike. Utili a smaltire i piccoli peccati di gola dovuti alle sue specialità tipiche dolci e salate, come la tourte des Pyrénées e il gateau à la broche, i fagioli di Tarbes, le tome dei Pirenei, il prosciutto di Bigorre e i vini di Madiran.
Lourdes02
Come raggiungerla: l’aeroporto internazionale di Tarbes Lourdes Pyrénées si trova a 10 km dalla cittadina, a cui è collegato da navette dirette; dall’Italia partono quattro voli diretti a settimana: due da Orio al Serio con Ryan Air tutto l’anno, e due da Milano Malpensa e Roma Fiumicino con AlbaStar da maggio a ottobre.

Related Posts