Magie d'Islanda

0
Share

Esistono tredici differenti tipi di elfi in Islanda, ma anche tre tipi di persone invisibili tra cui la Gente Blu, quattro varietà di gnomi, due forme di troll e tre tipi di fate: è questa una delle principali nozioni da imparare se si frequenta Álfaskólinn, la scuola di Reyjkjavik che insegna tutto su elfi e altri abitanti tipici della magica isola.
Non si tratta di una tradizione, e nemmeno di una leggenda locale: la maggior parte degli islandesi è convinta che elfi, fate e spiriti della montagna esistano e debbano essere rispettati e tenuti in considerazione anche nelle scelte politiche e urbanistiche, motivo per cui anche le strade vengono pianificate cercando di evitare luoghi dove comunemente si pensa abitino alcune di queste forme di vita.
Come non rimanere affascinati da un posto dove antiche usanze e fantastiche credenze convivono con abitudini moderne ed estremamente efficienti, e dove la natura regna ancora incontrastata manifestandosi in tutta la sua maestosa bellezza con fenomeni indescrivibili come quello dell’aurora boreale o della potenza dei geyser?
Ghiacciai e vulcani si susseguono affiancandosi a corsi d’acqua impetuosi o sorgenti termali bollenti, mostrando l’incredibile energia che si sprigiona da quest’isola dove, passeggiando sulla spiaggia, è perfino possibile avvistare piccoli musi di foche curiose avvicinarsi alla riva o, con facili escursioni, incontrare i grandi cetacei e le bizzarre pulcinelle di mare (nella foto).
Insomma, un viaggio in Islanda ha veramente il sapore di un sogno.
 
Check-in: MERAVIGLIE D’ISLANDA
DURATA:
8 giorni / 7 notti
ITINERARIO: MILANO / REYKJAVIK / THINGVELLIR / SELJALANDSFOSS / SKÒGAFOSS / VIK / SKEIDARÀRSANDUR / SKAFTAFELL / JÖKULSÀRLÒN / HÖFN / STÖDVARFJÖRDUR / EGILSSTADIR / DETTIFOSS / ÁSBYRGI / TJÖRNES / HUSAVIK / MYVATN / GODAFOSS / AKUREYRI / GLAUMBÆR / REYKJAVIK / MILANO MALPENSA
PARTENZE: 18 giugno – 2, 16, 30 luglio – 6, 13, 20 agosto esclusive per la clientela italiana
PREZZO: da € 1950
Per le partenze di luglio e agosto possibilità di estensione in Groenlandia per 4 giorni a Ilulissat, cittadina a nord del Circolo Polare Artico alla foce dell’Icefjord, il cui nome in lingua locale significa iceberg, dichiarata patrimonio dell’UNESCO dal 2004.
www.velatour.it

Related Posts