Maiorca, una perla d'isola

0
Share

Un’isola fatta di mare, montagna e campagna. Di antichi monasteri e vecchi mulini, di veroni e verande, di pecore che affollano i numerosi campi dell’interno fin dalle prime luci dell’alba e di capre che saltellano tra le rocce delle montagne del nord.
Tante le anime e tanti i colori di Maiorca, l’isola delle perle, che sorprende e affascina a ogni giro di tornante. A cominciare naturalmente dalla vivacissima Palma, capoluogo della comunità autonoma delle isole Baleari, con la maestosa Cattedrale gotica di Santa Maria che domina l’intera città e affianca il Palazzo dell’Almudaina, residenza del re di Spagna quando è in visita nell’isola, l’originale castello circolare del Belvedere e le spiagge cittadine di sabbia finissima, il bel lungomare costeggiato di palme e le festose vie dello shopping, la brulicante vita notturna che non la fa dormire mai.
La città, dunque. Ma anche Ses Salines, ovvero le incredibili spiagge “caraibiche” del sud, di sabbia bianchissima e mare verdissimo; le infinite calette del sudest nella tranquilla zona di Portocolom, con i suoi pittoreschi paeselli di casette basse con porte e persiane dipinte a colori pastello; la vasta Sierra di Tramuntana al nord che occupa addirittura un terzo della superficie dell’isola per diciannove Comuni -tra i quali spicca il delizioso paesino di Soller che pare essersi fermato al passato- tra montagne scoscese alte oltre 1000 mt, gole suggestive e vallate fertili dove convivono querce, avvoltoi neri e caprette irrequiete; le incantevoli e antichissime Cuevas del Drach a Porto Cristo, o Grotte del Drago, che tra stalattiti e stalagmiti custodiscono al loro interno il grande lago sotterraneo Martel, dove si tengono fascinose esibizioni di musica classica con musicisti a bordo di piccole barchette che, al termine, offrono una breve navigazione anche agli spettatori.
E quando le luci della sera scendono sulle antiche chiesette presenti in ogni cittadina, anche la più piccola, sulle stradine strette e sulle casette basse, l’isola delle perle si accende di un’atmosfera calda e preziosa, che profuma di latte di mandorla e liquore di arance, di cene tipiche a base di zuppe vegetali, fritti di carne e pesce, piccanti sobrassade di maiale. In attesa dell’irresistibile colazione dell’indomani con la dolcissima ensaimada, proprio come il clima che la investe tutto l’anno. Non è mai troppo tardi, infatti, per volare nella soleggiata isola spagnola; su www.logitravel.it/viaggi-baleari/maiorca-9109484.html anche i viaggiatori last minute potranno trovare la soluzione ideale per la loro vacanza a Maiorca. Sotto la calda carezza di un sole che splende e la fa splendere tutto l’anno.

Related Posts