Masterchef, piatti pieni di storie

0
Share

18 dicembre 2014 “Il racconto emozionante di un’Italia che cucina, dove i piatti sono pieni di storie umane”: così i tre guru della gastronomia Bruno Barbieri, Carlo Cracco e Joe Bastianich definiscono la quarta edizione dell’ormai celeberrimo talent show culinario MasterChef, al via questa sera in esclusiva su Sky Uno HD (24 puntate, ogni giovedì alle 21.10, oltre all’approfondimento MasterChef Magazine dal lunedì al venerdì alle 20.00).
Must di questa edizione è valorizzare le risorse del territorio, con talento e impegno. Per questo, tra recupero delle tradizioni gastronomiche e innovazione culinaria, i concorrenti saranno alle prese con prodotti che rappresentano le grandi eccellenze italiane esportate in tutto il mondo. “Ci sono tanti ingredienti da raccontare e questa volta abbiamo voluto farlo più del solito, in modo da mettere la cucina veramente in primo piano -dichiarano i tre giudici-. Non dimentichiamoci che questo è un programma di cucina, e chi ci segue come partecipante o spettatore non desidera altro che mettersi ai fornelli. E’ questo il punto di forza di quest’anno: un MasterChef più gastronomico”.
Per farlo, i concorrenti si troveranno alle prese con le situazioni più disparate: dalle partite di rugby in Irlanda, alla pesca degli ingredienti desiderati a Mazara del Vallo, fino a luoghi del tutto isolati dove sostenere vere e proprie prove di sopravvivenza. In palio, l’ambito premio finale di 100.000 euro in gettoni d’oro e la pubblicazione di un libro di ricette originali edito da RCS Rizzoli.

Related Posts