Mestiere Impresa, uno strumento per gli imprenditori. Anche turistici.

0
Share

E’ una parola unica: se l’Italia si mettesse d’impegno a incentivare e valorizzare le sue infinite risorse artistiche e paesaggistiche, gastronomiche e architettoniche, storiche e culturali, potrebbe vivere proficuamente solo di turismo. Lo dimostra l’apprezzamento costante ricevuto dai visitatori di tutto il mondo che non smettono di approdare nel Bel Paese in qualunque periodo dell’anno, e che tornano a casa portandosi immancabilmente nel cuore la laguna di Venezia, l’incanto della costiera amalfitana, il Colosseo o anche un buon piatto di spaghetti al pomodoro.
Va da sé, quindi, che uno dei maggiori settori di sviluppo dell’imprenditoria, che si parli di grandi o piccole imprese, sia indubbiamente legato al turismo. A patto però che non ci si improvvisi, lanciandosi nel vuoto senza paracadute.
Per questo, a chiunque voglia intraprendere un’attività in questo settore (ma anche in qualunque altro) con la consapevolezza di partire con il piede giusto e sfruttarne a pieno tutte le potenzialità, può essere di grande aiuto Mestiere Impresa, community di imprenditori ideata e creata da BNL che offre la possibilità anche a chi non è suo cliente di registrarsi al sito, creare un profilo e avere a disposizione una vetrina in cui descrivere la propria attività, inserendo anche eventuali offerte ed eventi.
Una sorta di piazza virtuale in cui dialogare di economia, business e marketing, per favorire un utile scambio di informazioni e stimolare la nascita di nuove idee e strumenti di crescita. Oltre a beneficiare di un team di specialisti che rispondono alle domande degli imprenditori, e forniscono consigli e assistenza nel settore di loro interesse su come immettersi sul mercato, crescere e svilupparsi, aiutando anche a individuare le controparti commerciali e a valutarne l’affidabilità. E se gli obiettivi imprenditoriali guardano all’estero, Mestiere Impresa è in grado di fornire supporto anche a chi intende esportare la propria attività, mettendo a disposizione degli iscritti le schede di centosettanta paesi che analizzano i mercati esteri per individuare quello più adatto e funzionale ai propri prodotti.



Related Posts