Autentici arredi americani anni Cinquanta e Sessanta, enormi quadri alle pareti che riproducono foto degli Usa del blues, e un grande tavolo di cristallo posto su un biliardo completo di stecche e accessori vari: si respira aria di States al Puro Milano, enorme locale openspace che sembra ricreare i salotti frequentati alcuni decenni prima dal Grande Gatsby, e dove ogni angolo racconta una storia vissuta intensamente. Al punto che ci si incontrano perfino Marlon Brando, Frank Sinatra e John Wayne, anche se solo sotto forma di appetitosi hamburger che prendono in prestito i loro nomi leggendari.
Del resto, la chiave è accontentare una clientela sempre più internazionale, che apprezza un sostanzioso aperitivo fatto non solo di golosi stuzzichini, ma anche di primi e secondi piatti, allargandosi dai sapori d’America a quelli provenienti da Paesi e culture diverse, con un occhio di riguardo anche alla migliore cucina regionale italiana: dai bucatini cacio e pepe alla fiorentina ai ferri, dalle pizze napoletane ai cannoli siciliani.
Aperto ininterrottamente dalle prime luci dell’alba con un ricco buffet da International Breakfast, dilatando armonicamente lunch e dinner time fino alle notti in musica, tra dj set e concerti live, tutti i lunedì il locale si trasforma in una passionale milonga argentina con la serata Puro Tango, mentre la domenica è Puro Brasil con animazione, spettacolo e musica a tema.
PURO MILANO
via Gallarate 200, 20151 Milano
aperto da lunedì a sabato dalle 6.30 alle 03.00, domenica dalle 18.00 alle 03.00
connessione wifi, parcheggio gratuito
www.puromilano.com
Milano, respiro d’America
0