Milano, sfizi siciliani super gourmet

0
Share

Un’isola delle meraviglie popolata da arancini e pitoni farciti, brioche con il tuppo e granite, focacce messinesi e dolci alle mandorle, cannoli e rustici, ma anche prodotti da rosticceria e gastronomia come la caponata e le braciole messinesi. Oltre a pane preparato con diverse tipologie di grani antichi e lievito madre (e sfornato anche nel tardo pomeriggio per essere sempre fresco di giornata), pizze, calzoni e una miriade di altre sfiziosità.
Siamo in Sicilia? Sì e no.

No perché ci troviamo nel cuore di Milano, negli ex locali di una banca in cui l’inconfondibile profumo di pane fresco si spinge fino ai tavolini del dehor, con laboratorio a vista in cui si compiono tutti i prodigi culinari ed esposizione a parete delle spighe dei grani antichi.
Sì, invece, perché questa è la nuova casa milanese di Cannata Sicilian Bakery, storica panetteria, pasticceria e caffetteria di Messina che qualche mese fa ha scelto di partire alla conquista del capoluogo lombardo portandovi quell’arte bianca che si tramanda in famiglia da quattro generazioni, e che costituisce innegabilmente la base della tradizione italiana tutta, rappresentando uno degli assoluti punti di forza gastronomici che la Sicilia possa offrire con i suoi ingredienti e le sue ricette.
Tutti i giorni colazione, pranzo, merenda e aperitivo valorizzano un territorio autentico con le eccellenze di piccoli e spesso poco conosciuti agricoltori, facendo la gioia del palato di chiunque passi di qua. E presto, per omaggiare quella Milano che sta dimostrando di apprezzarli come meritano, arriveranno sul banco nientemeno che gli arancini all’ossobuco. E allora il sodalizio gastronomico sarà davvero completo.

 
 
Cannata Sicilian Bakery
Corso Indipendenza 5 (ang. via Ciro Menotti)
20129 Milano

Related Posts