Avete voglia di un aperitivo rinfrescante nel vero senso della parola? Che si trasformi anche in un’esperienza davvero cool? Nel centro di Milano, basta varcare la soglia del gelido I BAR Cubetto per ritrovarsi a sorseggiare cocktail alcolici e analcolici a temperature sotto zero, che scendono fino a -10 gradi. Un piccolissimo mondo di ghiaccio, dove non si entra prima di aver indossato l’apposita mantellina termica con cappuccio di pelo, e dove tutto ha la linda e lucida trasparenza dell’acqua solida: pareti, bancone del bar, arredi, poltroncine e bicchieri. Il tempo di permanenza, così come il coraggio di accomodarsi a bere in tutta calma, sta solo alla resistenza personale. Ma appena usciti è possibile rifocillarsi con una cioccolata calda o con un happy hour dotato di ricco buffet nel bar Al Panino, situato proprio di fronte. Tutto incluso nel prezzo. Il bar di ghiaccio era già stato allestito a EXPO Milano 2015 per l’intera durata dell’evento, da maggio a ottobre, dove, complice l’estate bollente, aveva già ottenuto un grande consenso. Ora resterà nel cuore di Milano fino al 30 aprile. Poi i ghiacci decideranno se sciogliersi o no… I BAR Cubetto Via San Paolo ang via Agnello (Piazzetta Liberty), Milano Aperto da lunedì a mercoledì dalle 12.00 alle 21.00, e da giovedì a domenica dalle 12.00 alle 23.00 www.arossogroup.com
L’olio è quello extravergine d’oliva del Lago di Garda, precisamente della sponda occidentale vocatissima all’eccellente produzione, selezionato in diverse varietà per esaltare i sapori di ogni piatto.
Ma è anche quello dei motori delle cento auto storiche che fanno bella mostra in uno spazio appositamente dedicato, spesso ancora perfettamente funzionanti. Con tanto di officina per garantirne il massimo della cura. Ci sono anche quella di Diabolik e dei film di Grace Kelly, i sidecar e perfino uno storico antenato dell’e-bike, tanto per dare un’idea.
Senza dimenticare quello delle vivaci pitture a olio che adornano le pareti, firmate nientemeno che dal comico Francesco Salvi in veste inedita.
E dunque non può che essere proprio Olio. Ristorante di pesce con orto il nome di questo insolito ristorante a Origgio (VA), alle porte di Milano, a breve distanza dal polo fieristico di Rho e dall’aeroporto internazionale di Malpensa. Inserito in un complesso chiamato The Box che include anche orti, agrumeti, serre e uliveti secolari. Oltre a una vera e propria mostra d’arte che prosegue nell’ampio giardino con creazioni di fine bellezza.
Olio, una goccia di eccellenza
Ci vado, quindi, già preparata all’idea che qui l’uso sapiente del liquido d’oro sia una condizione assolutamente irrinunciabile. Quello che non potevo immaginare sono invece la fantasia e la ricercatezza che trasformano ogni piatto in una piccola opera d’arte visiva, al punto che quasi dispiace sciupare. E’ il trionfo dei prodotti del mare, dai crostacei ai molluschi, dal polpo al tonno rosso, dal branzino allo spada. Impreziositi da quelli dell’orto, spesso utilizzati in forma di salse e sughi, mousse e sorbetti, tocchetti di frutta e verdura. E accompagnati da deliziose focaccine fatte in casa che esaltano tutto, dando libero sfogo a una cucina gourmet di gran qualità fatta di prodotti del giorno sempre freschissimi. Oltre che da una cospicua scelta di vini italiani e stranieri che danno spettacolo anche nell’enorme teca all’ingresso con oltre seicento bottiglie.
Una food experience tutta da vivere, ve lo assicuro, aperta anche a chi ha problemi di celiachia grazie a un’apposita cucina separata per evitare rigorosamente ogni contaminazione. E che, per chi la preferisce più light e informale, è offerta anche nell’accogliente cocktail bar per aperitivi e aftter dinner, con una quantità di cocktail e distillati da abbinare a crudi di mare e di terra.
Un posto di grande effetto, dominato dal design e dai giochi di luce che si estendono anche sulla terrazza panoramica perfetta per la bella stagione. Dove trionfano il legno, le pietre, i cristalli, il metallo, i tessuti, in un’eleganza sobria e raffinatissima. Corposa e saporita proprio come una goccia d’olio buono.
Olio Via SP233 Varesina, Ingresso pedonale e carraio 1, 21040 Origgio (VA) Aperto da martedì a sabato dalle 12.00 alle 14.30 e dalle 19.30 alle 22.30, domenica solo a pranzo Cocktail bar: aperto da martedì a domenica dalle 18.30 alle 00.00
Un percorso benessere tra bagni turchi e idrogetti, biosaune e hammam, sia all’interno della splendida palazzina liberty circondata dalle cinquecentesche mura di Ferrante Gonzaga, sia nel Giardino Spagnolo che ospita perfino una suggestiva biosauna all’interno di uno storico tram milanese.
Ma la proposta delle centralissime QC Termemilano va oltre, offrendo ogni mercoledì sera dalle ore 19.00 e fino a fine marzo un delicato buffet dal sapore tutto orientale firmato Shambala, la “locanda asiatica con grandi alberi” alle porte del capoluogo lombardo che propone una selezione della propria cucina fusion in una suggestiva ambientazione tematica che favorisce il relax e il benessere: “rollini vegetariani” rivitalizzanti ed energizzanti grazie al daikon e al curry verde, spiedini di pollo al curry “satay gay” che riattivano la circolazione sanguigna grazie alla punta piccante, zuppa di gamberi “tom yam kung” dall’azione depurativa grazie all’abbondanza di verdure contenute.
Il che, dopo una full immersion nelle coccole del corpo, completa l’opera in quelle del palato.