Un goloso viaggio in treno all’insegna di formaggio e cioccolato. Vale a dire, le più rappresentative tradizioni gastronomiche della Svizzera.
E’ la gustosa esperienza da vivere a bordo del Treno del Cioccolato, in partenza da maggio a ottobre da Montreux. Prima tappa, dopo aver fatto colazione con caffè e croissant, la Maison du Gruyère, dove scoprire tutti i segreti della produzione del celebre formaggio e visitare l’incantevole borgo medievale di Gruyères con il suo fascinoso castello. Per poi proseguire verso la Maison Cailler a Broc, dove indagare i misteri della creazione del cioccolato con tanto di immancabile degustazione ricca di sapori.
E se una volta scesi dal treno le vostre papille gustative avranno acceso anche la vostra curiosità mangereccia, potete sempre fare un salto all’Alimentarium, il museo di Vevey situato proprio di fronte alla celebre forchetta gigante impiantata nel lago di Ginevra (foto), e interamente dedicato all’alimentazione, che ha appena riaperto i battenti dopo una lunga e profonda ristrutturazione.
E’ ricco di contenuti rari e decisamente curiosi, come uno stampo per il gelato a forma di cavoletto di Bruxelles, un autentico dolce egiziano risalente al regno di Pepi II (2251-2157 a.C.), un tagliapatate degli inizi del XX° secolo. E vi spiegherà come fanno il tonno, il pomodoro o il pane ad arrivare sulle nostre tavole, come sono preparati i cibi e le materie prime ai quattro angoli del mondo, e molto altro ancora.
Montreux, in treno tra cioccolato e formaggio
0