Natale è già qui, a Vetralla riapre il magico Regno

0
Share

16 settembre, Buon Natale a tutti. O almeno, a chi da oggi in poi si troverà a passare per Vetralla, cittadina sulle colline viterbesi, dove Babbo Natale ha messo su casa da dieci anni. Ed è proprio per celebrare alla grande il suo decennale che quest’anno ha deciso di aprirla con tanto anticipo, e di arricchirla con incantevoli novità.

Non che prima il Regno di Babbo Natale fosse cosa da poco, anzi. Da sempre è un posto incantato, pieno di magia e pervaso da uno spirito natalizio da cui è impossibile, per chi ci mette piede, non sentirsi calorosamente avvolti. Un tripudio di luci, colori e melodie. Di luoghi fatati come il Bosco incantato, il Tunnel dei mille dolci, il Regno dei Ghiacci e naturalmente la Casa del Grande Vecchio. Di buffi personaggi animati. Oltre al Victorian Village esterno con giostre, pista di pattinaggio, e tanta buona cucina a base di prodotti tipici della Tuscia. Fino, naturalmente, a una sorta di immenso outlet in cui fare incetta di addobbi, oggettistica, abbigliamento, giochi e decori di ogni genere. Compresi quelli della nuovissima linea Elfidea, collezione di esclusive decorazioni regalo personalizzabili con il nome.

Natale

Natale

Le novità del Regno di Babbo Natale

Ma per questi gloriosi dieci anni vedrà la luce anche un nuovo album di canzoni natalizie appositamente realizzate. Spettacoli inediti e weekend particolari per accendere l’autunno dell’atmosfera più contagiosa dell’anno. E soprattutto il volume Ogni giorno è Natale, nel quale l’autore Giorgio Onorato Aquilani, il papà del Regno insieme ai suoi familiari, racconta come il Natale sia, e debba essere, non un periodo, ma un vero e proprio stile di vita. Il libro è scaricabile gratuitamente qui, oppure attraverso un qrcode presente in qualsiasi situazione legata al Regno di Babbo Natale.

Da quest’anno, poi, prendono il via anche le gite di gruppo da tutta Italia appositamente organizzate per visitare il Regno. Con pacchetti esclusivi alla scoperta degli squisiti sapori della Tuscia Viterbese e di questo luogo fatato tutto da vivere. Perché come dicono qui, il Natale è di tutti, il Natale è per tutti. E sarà vivo e vibrante fino al 6 gennaio.

Poi Babbo Natale chiuderà casa per riposarsi. Ma c’è da giurarci che insieme ai suoi inseparabili elfi inizierà già a spremersi le meningi per preparare la prossima, sfavillante stagione…

 

Related Posts