6 giugno 2019 – Cento anni di KLM, ed è ancora più attiva che mai. La compagnia aerea di bandiera dei Paesi Bassi inaugura oggi, infatti, il nuovissimo volo Amsterdam – Las Vegas, che prende il via con due tratte settimanali (il giovedì e la domenica) per poi passare a tre (aggiungendo anche il martedì) a partire dal prossimo 2 luglio. Una rotta che si prevede già molto battuta, dal momento che le ragioni per volare nella vibrante città del Nevada di certo non mancano, soprattutto per chi va in cerca di show spettacolari ed emozionanti: l’ultima in ordine di tempo è l’arrivo del nuovo e sensazionale show Run del leggendario Cirque du Soleil, un adrenalinico live action thriller ricchissimo di effetti scenografici e tecnologici mai realizzati all’interno di un teatro che immergerà il pubblico, completamente circondato da maxi-schermi, in un’esplosiva esperienza sensoriale di 75 minuti tra sposi, motociclette, inseguimenti, combattimenti e acrobazie, e il cui debutto è previsto per il prossimo 24 ottobre 2019 al teatro del Luxor Resort. Intanto, nel corso dell’estate, KLM inaugurerà altri due collegamenti con il nord America: Amsterdam – Boston e Parigi –Dallas. Pronti al decollo?
Situata tra l’Oceano Pacifico e il Mar dei Caraibi, la Costa Rica, vero paradiso dell’ecoturismo tutelato da un programma di conservazione ambientale, che comprende parchi e riserve naturali con specie rare di animali, piante e fiori, vulcani, baie, calette e spiagge bianche, è la meta di affascinati crociere Star Clippers, che propongono da novembre itinerari di 7 notti con soste anche in Nicaragua e a Panama.
A bordo della goletta STAR FLYER 4 alberi, in grado di trasportare fino a 170 passeggeri, si vive l’esperienza di una navigazione d’altri tempi, dove la vita di mare si combina con il massimo comfort di un albergo di charme. COSTA RICA & NICARAGUA: itinerario di 7 notti
Da Puerto Caldera a San Juan del Sur, Playa del Coco col suo tipico villaggio di pescatori, il Parco Nazionale Santa Rosa, il villaggio di Samara e la spiaggia di Puerto Carrillo, la foresta tropicale di Curu e le bianche spiagge delle Isole Tortugas. PARTENZE: 21 novembre 2010, 5-19 dicembre 2010, 2-16-30 gennaio 2011, 13-27 febbraio 2011. Quota: a partire da 1.675 Euro a persona in 5 categoria esterna, in doppia (tranne bassa stagione).
La quota comprende: trattamento di pensione completa a bordo
ESCLUSI: tasse portuali e trasporto dalla località di residenza a Puerto Caldera e viceversa COSTA RICA & PANAMA: itinerario di 7 notti
Da Puerto Caldera a Isla Coiba, Golfito con i delfini e la giungla, l’Isla del Cano con i coralli marini, Drake Bay, le splendide spiagge di Quepos, Curu e le Isole Tortugas. PARTENZE: 28 novembre 2010, 12-26 dicembre 2010, 9-23 gennaio 2011, 6-20 febbraio 2011, 6 marzo 2011. Quota: a partire da 1.675 Euro a persona in 5 categoria esterna, in doppia (tranne bassa stagione).
La quota comprende: trattamento di pensione completa a bordo
ESCLUSI: tasse portuali e trasporto dalla località di residenza a Puerto Caldera e viceversa CROCIERA ATTRAVERSO IL CANALE DI PANAMA: Itinerario di 7 notti
Da Balboa a Isla Iguana, Isla de Coiba, Golfito, Isla del Cano e Drake Bay, Quepos, Curu e Isole Tortugas, con arrivo a Puerto Caldera. PARTENZA: 14 novembre 2010 Quota: a partire da 1.675 Euro a persona in 5 categoria esterna, in doppia. Conclusa la stagione invernale nella Costa Rica, Star Flyer si appresterà nuovamente ad attraversare il canale di Panama e l’Oceano Atlantico per fare ritorno tra le acque del Mediterraneo.
La crociera di 6 notti, in partenza da Puerto Caldera, prevede soste a Quepos, Drake Bay e Isla de Cano, Golfito, Isla de Coiba, Isla Iguana e arrivo a Balboa. PARTENZA: 13 marzo 2011 Quota: a partire da 1.435 Euro a persona in 5 categoria esterna, in doppia. www.starclippers.com
La sfogliatella e il caffè, il cuoppo di frittura e il gelato artigianale, formaggi, salumi e cioccolato. E naturalmente la pizza Margherita, con tanto di lezione-dimostrazione in cui imparare a stendere l’impasto, condire e infornare. Sono le gustose tappe del “Vespa Food Tasting Tour”, la nuova proposta di NapolinVespa Tour in cui, in sella a una due ruote vintage e accompagnati da driver esperti (o, per chi preferisce, a bordo di una Fiat 500 vintage), si vanno a scoprire e assaporare luoghi e specialità culinarie della città. In un’originale full immersion in sette tappe tra vicoli, sapori, degustazioni guidate e incontri con pizzaioli, pasticceri e artigiani locali in cucine e laboratori, per carpire i segreti della loro arte e la storia della grande tradizione gastronomica partenopea.
Per gli amanti del buon vino c’è il “Vespa/Fiat 500 Tour WINE Tasting”, che porta alla scoperta delle vigne metropolitane nascoste sulle colline del Vomero e di Posillipo. E chi preferisce camminare, può percorrere con il “Neapolitan Food Walking Tour” le stradine del centro storico, fermarsi al vivace mercato della Pignasecca e visitare una tradizionale osteria di Spaccanapoli dove degustare e imparare i segreti del ragù napoletano di eduardiana memoria. Chi invece vuole assaporare l’autentica essenza napoletana, l’atmosfera al tempo stesso indolente e vibrante, le voci dei vicoli, la gestualità verace, i pittoreschi scorci cittadini, può scegliere il Vespa Tour puramente turistico, alla scoperta del centro antico tra monumenti e chiese, panni stesi al sole e storiche botteghe artigiane. Ma anche Il Tour Flegreo, che si addentra nell’area vulcanica dei Campi Flegrei tra strade romane, edifici termali e anfiteatri. Fino all’incantevole Tour in Costiera Amalfitana, che in un saliscendi di tornanti e vedute mozzafiato, attraversa tutte le piccole località gioiello della penisola sorrentina e della celebre costiera, come Sorrento, Minori, Positano, Amalfi e Ravello. Infilate una dopo l’altra come in una vera e propria collana di perle preziose.