9 marzo 2021 – Sono le nuove aperture a Novara e a Roma il regalo per il quarto e odierno compleanno di Pizzium, format di pizzerie napoletane particolarmente noto per la sua azzeccatissima offerta di pizze regionali create con i prodotti più tipici di ciascun territorio. Prodotti IGP e DOP che da qualche tempo sono anche protagonisti in proprio, dal momento che la catena li propone anche in vendita in cinque kit regionali – Puglia, Basilicata, Lazio, Campania e Abruzzo – o “sfusi” in un più vasto assortimento O’Shop, da acquistare direttamente in pizzeria oppure online. Una sorta di bottega alimentare di quartiere, insomma, in cui acquistare salumi, formaggi e verdure, pane e focaccia sfornati freschi ogni giorno e prodotti da dispensa come paste artigianali e conserve, tutti rigorosamente certificati nella loro provenienza e tipicità territoriale, per cimentarsi con le più tipiche ricette tradizionali o sbizzarrirsi nella creazione di piatti sempre nuovi.
La mia carbonara con Pizzium O’Shop
Io, personalmente, da milanese doc perdutamente innamorata anche della capitale, mi sono messa alla prova con la carbonara, uno dei miei piatti romani preferiti. E diciamo che per essere stata la mia prima volta non me la sono cavata poi così male, come vi mostro in foto, anche se mi devo ancora allenare con la crema di tuorlo d’uovo e pecorino…
Se ci provate anche voi non dimenticate poi di condividere sui social ricette e foto dei vostri piatti, con l’hashtag #PIZZIUMINCUCINA e tag @Pizzium: sarà un po’ come mangiare tutti insieme nell’attesa di tornare a farlo realmente…