Ostello, esperienza rock

0
Share

Per tutti i ragazzi che sentono ardere in loro una bruciante anima rock, l’idea originale per l’agognato e ormai imminente viaggio post maturità potrebbe essere quella di scegliere uno tra i tanti ostelli sparsi nel mondo che interpretano l’universo musicale, per essere stati vissuti da star leggendarie o per riproporne intatti atmosfere e contenuti.
Si possono trovare su Hostelsclub.com, che riunisce oltre 20.000 ostelli in tutto il mondo, a cominciare dallo Sky Backpackers – The Liffey di Dublino, ex studio di registrazione che ha visto passare Cranberries, David Bowie, Def Leppard, Van Morrison e U2, tant’è che la stanza comune ospita ancora oggi regolarmente concerti acustici e non, così come il Kex Hostel di Reykjavik, anche spazio per concerti e musica dal vivo per artisti locali e non.
Per provare, invece, il brivido di sentirsi star per una notte, basta scegliere, al Fusion Hostel di Praga, la camera che rende omaggio al mondo del rock, con chitarre, amplificatori come comodini, casse di strumenti come tavolini, specchio da camerino, sofà rosso fuoco a forma di labbra e immagini di rockstar alle pareti, oppure il Backstage Hostel di Amsterdam, dove l’arredamento delle stanze ricorda la strumentazione di un palco, con gli sgabelli da batteria al posto delle sedie, mentre sono a disposizione i-pod docking station, guitar hero e chitarre al bar.

Related Posts