19 maggio 2016 – Avete mai immaginato di passare una notte nientemeno che nella Tour Eiffel?
E’ quello che potrebbe capitare partecipando all’insolito contest di HomeAway, società operante nel mercato online degli affitti di case vacanza, che in occasione del torneo di calcio UEFA EURO 2016™ mette in palio un soggiorno a Parigi con alloggio nel suo esclusivo appartamento situato al primo piano del celebre monumento. Da oggi fino al 5 giugno, basta infatti collegarsi al sito www.homeaway.it/eiffel-tower e rispondere alla domanda proposta, per rischiare di essere tra i quattro fortunati vincitori provenienti da diversi angoli del mondo, ciascuno dei quali potrà portare con sé fino a cinque accompagnatori. I pernottamenti si svolgeranno il 23 e 28 giugno, il 4 e 8 luglio, a cui si aggiungeranno per ognuno tre notti supplementari in una lussuosa casa vacanza HomeAway nella capitale francese, e i relativi trasporti a/r.
I vincitori saranno annunciati il 10 giugno, giorno d’inizio del torneo UEFA EURO 2016™.
Avete in programma una vacanza estiva a Riccione, Rimini o Cattolica? Sappiate che non pagherete il viaggio di andata in treno se vi tratterrete una settimana, e neanche quello di ritorno se ci resterete per due. Non pagherete neppure il biglietto dell’autobus per raggiungere l’hotel (sempre che non vi venga addirittura a prendere una navetta), entrerete a prezzo ridotto nei musei, castelli e parchi divertimento della Romagna, e a Riccione sarete esentati anche dalla tassa di soggiorno. Merito dell’iniziativa Al mare in treno 2016, azzeccato connubio fra Trenitalia e le tre cittadine della riviera romagnola che giunge quest’anno all’undicesima edizione, offrendo ai turisti agevolazioni sempre maggiori. Tanto che adesso gli alberghi che aderiscono all’iniziativa superano il centinaio. “Stiamo facendo un formidabile gioco di squadra, indispensabile per ottenere risultati sempre più consistenti” dichiara il sindaco di Riccione, Renata Tosi. A cui fa eco il collega di Cattolica, Piero Cecchini: “La vacanza di qualità che il nostro territorio è da sempre in grado di offrire deve cominciare fin dal momento del viaggio, che deve essere comodo, rapido ed economico”. Trenitalia promette infatti prezzi vantaggiosi, oltre alla possibilità di ritirare il bagaglio a casa per recapitarlo direttamente in hotel. E per tutta l’estate collegherà quotidianamente Riccione con le grandi città italiane come Milano, Torino e Venezia, oltre che, per la prima volta, con Roma e con le principali località umbre; mentre la linea Milano-Taranto fermerà anche a Cattolica. “Il gioco di squadra premia sempre e comunque -ribadisce Antonio Guarini, direttore Associazione Albergatori di Rimini- per questo ci auguriamo che presto aderiscano all’iniziativa anche Misano e Bellaria, in modo da coprire l’intera riviera romagnola. Il genio che alberga nella nostra terra si esprime sempre di più, e non intende fermarsi”. Informazioni, regolamento e elenco degli alberghi convenzionati su almareintreno.it; offerta valida fino al 31 dicembre 2016.
Sul portaleRimini Beach Magazine tutte le news su eventi, location e tendenze per l’estate 2016 in riviera romagnola, tra cibo e cultura, spiaggia e nightlife, in collegamento anche con il sito per prenotazioni Rimini Beach
Cos’è che rende unico agli occhi dei wine lovers italiani il territorio vinicolo altoatesino e la sua offerta?
E’ questa la domanda alla base del contest #AltoAdigeDiVino, iniziativa del Consorzio Vini Alto Adige in vigore fino al 6 luglio, e che chiede una risposta che associ la forza delle immagini all’efficacia delle parole. Per partecipare, infatti, occorre innanzi tutto scattare una foto che ne rappresenti appunto la propria personale risposta, e caricarla sul proprio profilo pubblico Instagram, aggiungendo una descrizione testuale e gli hashtag #altoadigedivino, #altoadigewines, oltre a uno ulteriore con il concetto chiave da associare ai vini altoatesini. E poi iscriversi al contest sulla piattaforma dedicata altoadigedivino.vinialtoadige.com, dove compaiono regolamento e modalità. Una giuria interna al Consorzio Vini Alto Adige decreterà i primi tre classificati, valutando estetica e originalità dello scatto, ma anche il concetto chiave abbinato all’immagine, e il vincitore si aggiudicherà un soggiorno di tre notti per due persone in una struttura dell’associazione Vinum Hotels Südtirol, mentre al secondo e al terzo classificato spetteranno rispettivamente 18 e 12 vini scelti tra le migliori produzioni delle cantine altoatesine.