Nasce nella suggestiva Baia di Ocoa, a sud della Repubblica Dominicana, il primo e unico vigneto di tutti i Caraibi. Che produce, tra l’altro, un vino di altissima qualità, nelle cui versioni bianco, rosso e rosé si ritrovano i profumi delle piante e del mare. Sfatato dunque il mito che la vite faticasse a crescere sotto il sole caldo dei Caraibi, considerato anche che Ocoa Bay fu il luogo in cui i conquistatori spagnoli crearono i primi vigneti d’America, e da dove poi questa coltura si diffuse per tutto il continente. Per il momento la coltivazione soddisfa soltanto la produzione interna, ma è possibile per i visitatori essere accompagnati in tour guidati durante i quali degustare anche i deliziosi vini.
Avete voglia di un aperitivo rinfrescante nel vero senso della parola? Che si trasformi anche in un’esperienza davvero cool? Nel centro di Milano, basta varcare la soglia del gelido I BAR Cubetto per ritrovarsi a sorseggiare cocktail alcolici e analcolici a temperature sotto zero, che scendono fino a -10 gradi. Un piccolissimo mondo di ghiaccio, dove non si entra prima di aver indossato l’apposita mantellina termica con cappuccio di pelo, e dove tutto ha la linda e lucida trasparenza dell’acqua solida: pareti, bancone del bar, arredi, poltroncine e bicchieri. Il tempo di permanenza, così come il coraggio di accomodarsi a bere in tutta calma, sta solo alla resistenza personale. Ma appena usciti è possibile rifocillarsi con una cioccolata calda o con un happy hour dotato di ricco buffet nel bar Al Panino, situato proprio di fronte. Tutto incluso nel prezzo. Il bar di ghiaccio era già stato allestito a EXPO Milano 2015 per l’intera durata dell’evento, da maggio a ottobre, dove, complice l’estate bollente, aveva già ottenuto un grande consenso. Ora resterà nel cuore di Milano fino al 30 aprile. Poi i ghiacci decideranno se sciogliersi o no… I BAR Cubetto Via San Paolo ang via Agnello (Piazzetta Liberty), Milano Aperto da lunedì a mercoledì dalle 12.00 alle 21.00, e da giovedì a domenica dalle 12.00 alle 23.00 www.arossogroup.com
Se passeggiando nel centro di Torino, tra il Museo Egizio e piazza Castello, vi capita di imbattervi in un piccolo locale appena aperto, con soli cinque posti a sedere e un grazioso dehors estivo, che propone dei curiosi panini rotondi bianchi o neri, fermatevi. E assaggiateli. Sono i bao, o baozi, sfiziose pagnottine tipiche della cucina cantonese, in particolare di Hong Kong, nate originariamente per essere consumate a colazione o durante lo Yum Cha, la cerimonia del thè, e diventate col tempo anche street food di qualità, con cui fare uno spuntino a qualunque ora. Dolci o salati, morbidi o croccanti, bianchi o neri, i bao sono cotti a vapore e fatti con un impasto di farina, zucchero e lievito, con ripieni vari a base di maiale, anatra e verdure, oltre a quello total sweet con crema all’uovo d’anatra che è una vera e propria esplosione di dolcezza. Davvero irresistibili, credetemi. E pure pericolosi, perché uno tira l’altro e non si smetterebbe mai. –
Per questo i proprietari del ristorante MU dimsum di Milano, dove vengono prodotti e serviti tra le varie portate (ma si può anche andare a qualunque ora a mangiare soltanto quelli), hanno allargato il tiro, scegliendo di aprire, questa volta nel capoluogo piemontese, MU bao, una sorta di bao boutique dove i panini, preparati nel nuovo grande laboratorio del ristorante milanese, vengono trasportati ogni mattina per garantirne sempre la massima freschezza. Sei le tipologie proposte: – Bao Bao 生煎包 – panino al vapore con ripieno di maiale bio e cipolla – Char Siu Bao 叉燒包 – panino alla griglia con ripieno di maiale bio caramellato – Black Char Siu Bao 黑金叉燒包 – panino nero al vapore con tocchi d’oro e ripieno di maiale bio caramellato – Bao alla crema 奶皇包 – panino al vapore con ripieno di crema all’uovo d’anatra – Peking bao 鴨肉包 – con ripieno di anatra alla pechinese – Veg bao 蔬菜包 – con ripieno di verdure Ma sappiate già che, uno dopo l’altro, finirete inevitabilmente per assaggiarli tutti.
MU bao Via Accademia delle Scienze 2e, 10123 Torino Aperto tutti i giorni dalle 11.00 alle 21.00