A 111 anni di distanza dalla nascita, nel 1899, dell’Hotel “Lido Palace” di Riva del Garda (TN), il prestigiosissimo edificio, primo 5 stelle lusso in tutto il Trentino, torna a maggio, dopo due anni di accurata ristrutturazione, a mostrare il suo volto, dal fascino austero ma irresistibile, di un’eleganza raffinatissima all’insegna della semplicità.
Affacciato sull’immenso specchio d’acqua del lago di Garda e immerso in uno splendido parco con alberi secolari, in cui un tempo transitavano le carrozze e le signore si concedevano piacevoli passeggiate al riparo degli ombrellini parasole, invita al lusso di dedicarsi a se stessi, proprio come nei dettami della Belle Epoque sull’importanza del “benessere” della persona. Offerta speciale d’apertura: 2 pernottamenti in camera doppia con prima colazione a 496 euro per pacchetto per camera Lungo weekend al lago: 3 pernottamenti in camera doppia, prima colazione, un pranzo, un aperitivo al tramonto e un trattamento per persona in Spa a 950 euro per pacchetto per camera
Quasi quaranta nuovi hotel di lusso in otto diversi Luxury Brand e nelle località più disparate, da Savannah a Tel Aviv, da Hobart alla Tasmania: è questo l’ambizioso traguardo per il 2018 di Marriott International Inc., annunciato a dicembre all’International Luxury Travel Market (ILTM) di Cannes. Le nuove aperture andranno ad ampliare l’attuale network di hotel e resort esclusivi già presenti in sessanta paesi, che spaziano dai palazzi storici di Venezia e Vienna ai grattacieli di Hong Kong e Dubai, fino a intimi resort alle Maldive e in Messico. E includeranno ogni sfaccettatura del concetto di lusso, dal wellness al fitness, dal food alla cultura, dalle location in natura a quelle nell’energia delle metropoli, per esperienze di viaggio autentiche e trasformative che forniscano una nuova prospettiva sul mondo. Rigorosamente deluxe, si intende.
Due lodge dall’autentico spirito africano e un hotel incredibilmente singolare: sono i tre gioielli che la piccola catena alberghiera sudafricana African Secrets propone a chi è in cerca di una vacanza assolutamente non convenzionale, intrisa delle avvolgenti suggestioni del continente nero.
La Riserva privata di Cheetah Plains, a lato del Parco Nazionale Kruger nell’angolo nord-ovest della Riserva del Sabi Sand, è un piccolo campo dall’atmosfera intima e raccolta, con i suoi chalet caratterizzati dai tradizionali tetti in paglia e immersi in giardini circondati dalla savana. Qui si possono vivere safari esclusivi su 8500 ettari di incontaminato bush africano che ospita tutti i Big Five e innumerevoli specie animali, con anche la possibilità di safari fotografici specializzati a bordo di una Land Rover dotata di sedili girevoli, per offrire una vista a 360 gradi. Un’esperienza possibile anche al Jaci’s Tree Lodge, uno dei due campi di Jaci’s Lodges situati l’uno accanto all’altro lungo il fiume Mariko, nella Riserva malaria-free di Madikwe: piccolo e raccolto, è costruito su palafitte di legno sulle rive del fiume collegate da una passerella in legno, e arredate con elementi moderni africani su brillanti tonalità rosse e verdi. Il più grande, invece, il Jaci’s Safari Lodge, offre lussuose camere e suite con tetti di paglia e pareti in pietra, decorate con colori vivaci e arredi pregiati africani, e mette a disposizione ranger e veicolo privato a uso esclusivo per safari indimenticabili. Completamente diversa, invece, l’atmosfera al lussuoso The Grand Daddy Hotel di Cape Town, situato lungo l’affollata e brulicante Long Street nel cuore pulsante cittadino, con incantevole vista sulla Table Mountain. Sul tetto di questo boutique hotel sorge infatti The Airstream Trailer Park, un’area-sosta con sette Airstream Trailers americani originali d’epoca circondata da un giardino curatissimo e dotata perfino di cassette postali tipiche degli USA, nei quali alloggiare in maniera certamente insolita, ma sempre estremamente confortevole.
A un paio d’ore da qui, la riserva naturale Grootbos, affacciata sull’Oceano Atlantico tra giardini di fynbos e foreste di alberi appartenenti alle principali specie protette sudafricane, offre uno straordinario ecosistema naturalistico caratterizzato da alture che dominano le baie di Walker Bay e di Gansbaai da un lato, e da un raffinato resort dall’altro, con suite ai margini della foresta o immerse nei giardini di fynbos. In più, una maestosa villa dotata di sei suite da prenotare a uso esclusivo, con maggiordomo, chef e guida naturalistica a disposizione, oltre alla possibilità di escursioni in battello per l’avvistamento delle balene nella baia di Walker e immersioni in gabbia per quello degli squali, e spettacolari passeggiate a cavallo sulla spiaggia.