Riprendere fiato nei Relais du Silence

0
Share

Castelli e cascine, mulini e casali, chalets e fattorie; tutt’intorno, paesaggi che paiono infiniti e un silenzio quasi irreale. Il rumore frenetico della città è lontano, c’è posto solo per la pace e per la tranquillità.
E’ questa l’impagabile atmosfera che si respira nei suggestivi Relais du Silence, piccoli alberghi di charme situati in splendidi angoli di natura dei quali è appena uscita la nuova guida “Relais du Silence 2012” (acquistabile sul sito al prezzo di 5 euro), e dove, tra una spa e una piscina, una passeggiata a cavallo e una pedalata tra i boschi, regna la buona tavola con una cucina autentica e tradizionale, naturale e saporita, grazie a selezionatissimi chef che ne fanno una vera e propria arte.
Un’associazione di hotel indipendenti dove i proprietari curano quasi maniacalmente l’offerta e il dettaglio in funzione del bien-etre dei propri ospiti; oltre duecento gioiellini sparsi un po’ ovunque in Europa, dalla Francia -patria d’origine del gruppo- alla Spagna, dall’Austria al Belgio, dalla Svizzera alla Germania, dall’Olanda al Lussemburgo, fino ad Andorra e naturalmente all’Italia, che ne accoglie una ventina su tutto il territorio. Tutti all’insegna dell’anima locale, del suo passato e del suo presente, della sua storia e delle sue tradizioni.
E per citare qualche esempio, focus sulla meravigliosa campagna toscana, precisamente in quel di Lucca e di Siena, con tre affascinanti dimore in cui il tempo sembra davvero essersi fermato tra deliziose corti antiche, misteriose cantine e nobili stemmi di famiglia, strette in un abbraccio di ulivi e vigneti: la Tenuta San Pietro, casolare cinquecentesco nel piccolo borgo di San Pietro a Marcigliano (LU) con solo dieci raffinatissime camere e un centro benessere che propone massaggi esclusivi all’olio d’oliva e al cioccolato, corsi di cucina con lo chef, pic-nic e itinerari al mercato del pesce; l’Albergo Casafrassi, inserito in un antico borgo settecentesco fra le colline del Chianti, con il suo Equine Breeder, rifugio-allevamento per cavalli sportivi, e un chiostro addirittura duecentesco, e che, trovandosi a soli 8 km da Siena, consente di visitare anche le splendide città storiche circostanti come Volterra e San Gimignano; nella stessa zona, il Villa Curina Resort, racchiuso in un piccolo villaggio cinquecentesco con chiesa, casali e maestose cantine d’epoca, non lontano dalle Terme Antica Querciolaia a Rapolano, e dove si può vivere l’ebbrezza di un volo in mongolfiera o di una cavalcata, di un’avventura in quad o di una rilassante partita a golf. In tutti è un suggestivo trionfo di volte a botte e soffitti architravati, muri affrescati e portoni solenni, scaloni e lampadari, caminetti e letti a baldacchino, mobili d’epoca e pentole in rame, labirinti di siepi e giardini profumati. Sembrerebbero mancare solo i fantasmi…o forse no?
Conviene andare a verificare, approfittando dell’attuale offerta in vigore in tutti i relais italiani che propone uno sconto del 30% sui soggiorni fino al 15 maggio 2012.

Related Posts