Romagna e Marche, è ancora Notte Rosa

0
Share

Centodieci chilometri di litorale romagnolo e nord marchigiano dipinti di rosa, attraverso illuminazioni e fuochi d’artificio, cibo e look, e tanta, tantissima musica. Torna dal 5 al 7 luglio l’allegria sfrenata della Notte Rosa, l’ormai consueto Capodanno dell’estate della riviera che quest’anno festeggia la sua quattordicesima edizione con un fitto calendario di oltre quattrocento eventi gratuiti tra concerti di ogni genere musicale, feste, show e mostre d’arte, portando in scena tra spiagge e castelli, centri cittadini e borghi antichi, nomi che oscillano da Francesco de Gregori a Baby K, dall’Orchestra Casadei ai Nomadi, dai The Kolors alla Paolo Belli Big Band, da Giusy Ferreri a Le Vibrazioni, e tanti altri ancora.
“Credo che il successo sempre crescente di questa iniziativa sia da ricercare nella capacità tutta romagnola di reinventarsi continuamente – dichiara Linus, direttore artistico di Radio DeeJay che proprio alla Notte Rosa darà luogo all’anteprima di DeeJay On Stage, il contest estivo di Radio DeeJay dedicato alla scoperta dei nuovi talenti della musica italiana – e proprio per questo penso sia arrivato il momento di conferirle anche un upgrade culturale e contemporaneo al passo con i tempi. Sarebbe ora di non limitarne più il concetto a un solo weekend ma di allargarlo addirittura a tutta l’estate, magari anche oltre, indossandolo come un grande telo mare che avvolge non solo la riviera ma anche il suo splendido entroterra. E’ qui che scatterebbe la vera rivoluzione” conclude, facendo riferimento al claim di quest’anno Pink R-evolution, che si pone l’obiettivo di riscoprire le relazioni reali e il piacere di stare insieme inneggiando alle piccole e grandi rivoluzioni di ogni giorno.

Related Posts