Se l'hotel è un'esperienza

0
Share

Vacanze finite? Nessun problema, si può dare inizio alla stagione dei weekend. Che sono poi la chiave per affrontare con più entusiasmo la faticosa ripresa dei giochi. Soprattutto se si sceglie qualcosa che esalti i propri gusti e desideri. Qualche esempio?
Se non volete perdervi neppure un secondo di mare, sulla Frishman Beach di Tel Aviv, la città israeliana che non dorme mai, ha aperto il The Lifeguard Tower, primo pop up hotel al mondo collocato nella torretta di guardia del bagnino. Ma non pensate a una sistemazione spartana in stile survivor: si tratta di una lussuosa suite con maggiordomo, servizio in camera e doccia benessere. Oltre, naturalmente, a un’impagabile vista sull’oceano.

Preferite il fresco della montagna? Ne avrete quanto ne vorrete dormendo sulla vetta perennemente innevata del Monte Bianco nella camera più alta d’Europa, precisamente a 3.375 metri. QCTermemontebianco propone infatti fino al 3 novembre il pacchetto “Mont Blanc total wellness”, che prevede un soggiorno di tre notti di cui una, con cena e prima colazione, allo storico Rifugio Torino, frequentato dai grandi esploratori della montagna più alta e maestosa d’Europa. Avrete a disposizione anche la risalita con la spettacolare funivia Skyway e l’ingresso illimitato alle Terme di Pré Saint Didier e alla Alpine spa dell’hotel.

Se volete riabituarvi a poco a poco ai ritmi cittadini, ad Amsterdam il Faralda Crane Hotel, con le sue tre suite di lusso arredate in stile industrial-chic o bohémien, è collocato niente meno che all’interno di una gru, nella trendy-zona dell’ex cantiere navale NDSM, affacciato sul fiume IJ con vista panoramica sull’intera città. Se non soffrite di vertigini e il vuoto e le altezze vi appaiono come una sfida emozionante, è sicuramente un’esperienza da vivere.

Related Posts