Senegal, crociera fluviale tra le tante etnie

0
Share

Comfort ma niente lusso con uno charme d’altri tempi, gustosa cucina franco-senegalese, equipaggio che parla francese e inglese, e soltanto ventotto cabine. E’ questo lo stile di Bou El Mogdad, imbarcazione che solca le acque del lunghissimo fiume Senegal, nell’omonimo Paese, con una suggestiva crociera fluviale che offre un pittoresco spaccato di vita quotidiana africana animato dalle diverse etnie Toucouleur, Peul, Soninkè, Wolof e Mauri, tra gli odori penetranti dei mercati, le reti dei pescatori, il viavai delle piroghe, le donne che lavano le stoviglie in abiti variopinti, i bimbi vocianti a fare il bagno in attesa che i vestiti si asciughino, le mandrie all’abbeverata sulle due rive.
La crociera parte da Saint Louis, la seicentesca capitale su un’isola alla foce del fiume, protetta dall’Unesco per le sue variopinte palazzine coloniali con cancellate di ferro battuto, balconi in legno e verande, e prosegue per Rosso, Richard-Toll, Dagana (patria dei coltivatori di palme e banane) e Podor; nei pressi, il santuario nazionale degli uccelli di Djoudi, terza riserva ornitologica per importanza al mondo, che accoglie tre milioni di SONY DSCvolatili appartenenti a 370 specie diverse, soprattutto pellicani, cormorani e fenicotteri. Possibilità di sosta anche a Dakar per la visita della colorata capitale, dell’isola di Gorèe e dell’incantevole lago retrodunale Retba, detto anche lago Rosa per la presenza di microrganismi e una concentrazione di sale molto superiore a quella del mare, con uomini e donne intenti a estrarlo.
I Viaggi di Maurizio Levi propone una crociera di nove giorni con partenze individuali settimanali fino ad aprile, voli di linea da Milano e Roma, pensione completa a bordo, quote da 1.770 euro in doppia

Related Posts