Tapas per tutti i gusti

0
Share

Non solo libro di cucina, ma vera e propria guida turistica di viaggio attraverso la Spagna, dove le gustosissime tapas rappresentano ormai una filosofia di vita, che richiede di ritrovarsi tra amici per gustare deliziosi piattini nei sempre più diffusi appuntamenti conviviali.
Pensato quindi per svelare tutti i segreti per crearne di autentiche, “Il libro delle tapas”, raccolta di ricette di Simone e Inés Ortega, ne propone oltre 250, aggiornate, facili e adeguate in ogni occasione: “patatas con chorizo” per accompagnare un drink, “ensalada de bacalao y garbanzos” per un pranzo leggero, “albondigas de bonito del norte y atun fresco” per qualcosa di più sostanzioso a cena. Raccoglie anche menu e ricette originali di alcuni tra i migliori chef spagnoli, oltre che di chef noti per la loro cucina influenzata dalla cultura iberica: dalle fritture andaluse ai frutti di mare galiziani, fino a quella madrilena che sintetizza tutte le specialità nazionali, dove la cena a base di tapas aggiunge colore a una bella serata.
Da dove deriva il nome “tapa”?
Un tempo nelle vecchie osterie spagnole si usava coprire la bottiglia di vino sul tavolo con una fetta di pane e prosciutto affinchè non entrassero le mosche; e poiché “tapa” in lingua spagnola significa coperchio, il termine si è via via assestato sul significato odierno.
Il libro delle Tapas
di Simone e Inés Ortega
Editore: Phaidon Press
Edizione: italiana
Prezzo: 35.00 euro
Pagg. 432
Illustrazioni: 75 a colori

In arrivo in primavera anche l’edizione italiana del best seller della cucina spagnola “1080 ricette” ad opera delle stesse autrici, 800 pagine per oltre 1000 ricette

Related Posts