Una competizione di bici e vela tra le coste salentine e greche. E un’autentica full immersion nel territorio alla scoperta di culture, tradizioni, paesaggi e sapori.
E’ questa l’anima della seconda edizione di Il Giro dei Venti, kermesse sportiva ideata e promossa da Workness, luogo multidisciplinare e people-first votato al benessere delle persone. Che giorno dopo giorno, durante la sua intera settimana di durata, si snoda come una vera e propria wellbeing experience.
Alla scoperta del territorio con bici e vela
La gara di bici e vela avrà luogo dal 27 maggio al 3 giugno, ed è suddivisa in tappe – tre ciclistiche e tre veleggiate – tra il Salento e Corfù. Che vedranno confrontarsi squadre composte da due velisti e due ciclisti, su percorsi lineari e accessibili a tutti.
Ma l’occasione è imperdibile anche per assaporare in ogni senso e profondamente la costa orientale a sud di Otranto e l’isola greca di Corfù. In considerazione dei numerosi appuntamenti a corredo di sport, food, arte, danza e benessere.
Qualche esempio? Laboratori dedicati alla riscoperta di antiche tecniche di produzione e conservazione dei cibi. Visite alle masserie e alle realtà legate alla produzione sostenibile del territorio con relative degustazioni. Walking tour guidati nei centri storici caratteristici. Trekking con escursioni nell’arte e nella natura. E un’esperienza di Blue Therapy con il campione di apnea Umberto Pellizzari, con briefing sulla consapevolezza del respiro e uscita in gommone con immersione. Davvero un bell’inizio di estate…
Programma completo e iscrizioni su: https://ilgirodeiventi.it/edizione-2023/