Un San Patrizio speciale per il Gathering Ireland

0
Share

12 marzo 2013 – Tutto pronto in Irlanda per la tradizionale e imponente celebrazione del suo Santo protettore con il St. Patrick’s Festival, che quest’anno terrà banco dal 14 al 18 marzo tra trifogli e parrucche, musiche e danze tipiche, parate e teatro di strada, dipingendo di verde l’intera isola. Ma questa volta ci sarà perfino qualcosa in più. Il festivalone è infatti uno degli eventi principali del Gathering Ireland, enorme raduno a livello mondiale che dominerà per l’intero 2013 chiamando a raccolta non soltanto chiunque abbia origini locali, ma anche chi si sente irlandese dentro, chi nutre una passione per la birra scura, chi conserva il ricordo di un paesaggio mozzafiato o di un incontro indimenticabile.
Una vera e propria celebrazione dell’irishness in tutte le sue sfaccettature, una festa lunga un anno ricca di eventi di ogni genere a base di musica, gastronomia, artigianato, arte, letteratura, danza, cultura, storia, sport, cinema, con appuntamenti incredibilmente bizzarri -concentrati particolarmente in estate- come il Festival delle barbe e dei baffi, quello dei pirati e degli schiavi, dei mancini, dei gemelli e dei capelli rossi.
Ed è proprio in occasione di questo specialissimo anno che il 17 marzo ottomila persone da tutto il mondo si uniranno alla Parata di San Patrizio in una particolare People’s Parade che attraverserà tutta Dublino.
E mentre città, villaggi e paesini si immergeranno nelle tradizioni irlandesi con un coinvolgente spirito di festa, il resto del mondo parteciperà virtualmente illuminando di verde le sue attrazioni più importanti grazie all’iniziativa “Global Greening”: Burj Al Arab a Dubai, Table Mountain in Sud Africa, Sky Tower a Auckland, le Cascate del Niagara, il Palazzo Reale di Monaco, la Torre di Pisa.
Al termine della colorata settimana (ma anche prima), i festeggiamenti proseguono in Irlanda del Nord, dove la storica città fortificata di Derry-Londonderry, nominata UK City of Culture 2013, propone un irripetibile anno di festa culturale, con un programma eccezionale per dimensioni, varietà e qualità.

Related Posts