Non si può fare una vacanza in Svezia senza provare l’emozione di una notte a palazzo. Il Castello di Rosersberg è l’unico palazzo reale di tutto il Paese a consentirlo. Nel comune di Sigtuna, 36 km a nord di Stoccolma, fu costruito dalla famiglia degli Oxenstierna intorno al 1630 e offerto alla Casa Reale nel 1762. All’interno, arredi dell’epoca di Carlo XIII e Carlo XIV Giovanni e tessuti del periodo compreso tra l’epoca tardo-gustaviana del XVII secolo e lo stile Impero del secolo XVIII. D’obbligo, naturalmente, una visita all’incantevole città di Sigtuna. www.rosersbergsslott.se www.sigtunaturism.se www.royalcourt.se
Polvere di perle, stelle alpine e sacchettini caldi con sali del Mar Morto ed erbe aromatiche. Ma anche olio di Argan, crema alla calendula e polvere di mandorle. E’ decisamente total wellness l’autunno del Fiocco di Neve Relais & Spa, lussuoso boutique hotel di recente apertura affacciato proprio sulla via principale pedonale del centro storico di Limone Piemonte (CN), uno dei venticinque gioiellini delle Alpine Pearls distribuiti tra Italia, Austria, Svizzera, Germania, Francia e Slovenia, che gode di un clima alpino mitigato tutto l’anno grazie ai soli 80 km che lo separano dalla Costa Azzurra.
A due passi dalle piste da sci della Riserva Bianca e immerso nei colori infuocati di uno spettacolare foliage di stagione, l’hotel, avvolto da una rilassante atmosfera di montagna nelle stanze ovattate rivestite di boiserie e decorate con pietra locale e legno, offre infatti una serie di trattamenti a base di tanti prodotti a km O, dalle proprietà antiossidanti e decongestionanti, idratanti e illuminanti, antinfiammatorie e rigeneranti.
E poiché il benessere passa indiscutibilmente anche dai piaceri del palato, l’hotel in questo periodo propone anche speciali pacchetti weekend alla scoperta delle vicine Langhe, note per le eccellenze dei loro prodotti tipici come vini e tartufi.
A essere benvenuto è anche l’amico a quattro zampe, accolto in camera con ciotole, materassino per riposare e giocattolo. Apprezzerà sicuramente anche lui.
Di solito i relais sono circondati da giardini fioriti e grandi alberi ombrosi. In Sicilia, invece, nelle campagne di Favara, a due passi dalla Valle dei Templi di Agrigento, ce n’è uno immerso in un insolito, spettacolare giardino botanico di piante grasse. Che custodisce ben trentamila piante di cactus di oltre tremila specie diverse provenienti da ogni angolo di mondo, da cereus giganteschi visti soltanto nei film western a mirtyllocactus carichi di fiori e frutti, da sedili di suocere a cissus iuttae, e tantissimi altri di ogni forma, aspetto e dimensione. Una straordinaria collezione naturalistica nata trent’anni fa da una buffa pianta grassa regalata dal proprietario alla futura sposa, che dopo aver dato vita a questo insolito giardino, ha pensato bene che i visitatori avrebbero potuto non solo ammirarlo, ma anche dormirci dentro. E così, di recente, è nato l’originaleGarden Cactus B&B Relais Suite de Charme, soltanto due appartamenti e quattro camere con prima colazione servita direttamente nell’orto botanico, e visite guidate alla scoperta delle biodiversità dei cactus. I quali, tra l’altro, detengono impensati poteri terapeutici che li rendono misteriosi elisir di bellezza e benessere. Del resto, non sfidano le avversità del deserto restando ricchissimi di linfa? Qualche potere magico dovranno pur averlo… Il B&B è aperto tutto l’anno, e per chi lo desidera è possibile, naturalmente, anche acquistare le piante preferite.