Era il 1766 quando l’imperatore Giuseppe II aprì alla popolazione quella che fino a quel momento era stata la riserva di caccia imperiale degli Asburgo, dando vita al celebre Prater, il più importante parco di divertimenti cittadino.
Saranno quindi una sfilata fiorita e tre rassegne dedicate – Al Prater! Divertimenti a Vienna dal 1766 al Wien Museum fino al 21 agosto, Intrattenimento tra Prater e città. Vie del divertimento al Museo Ebraico fino al 18 settembre, Il Prater: un mondo delle meraviglie. 250 anni di Prater viennese al Museo del Circo e dei Clown fino al 31 dicembre – a celebrarne i gloriosi 250 anni.
Il suo simbolo, la grande Ruota Panoramica costruita nel 1897 per festeggiare il 50° anniversario dell’ascesa al trono dell’imperatore Francesco Giuseppe, domina ancora imponente nel Wurstelprater, l’odierno nucleo del parco di divertimenti, insieme all’antico scivolo di legno, alle storiche giostre per bambini, ai divertimenti più moderni e ai numerosi locali. Mentre nel cosiddetto Prater verde, con i suoi viali, alberi e giardini, si possono praticare diverse attività sportive e soprattutto rilassarsi alla grande nella natura.
Vienna, il Prater compie 250 anni
0