Le prime atmosfere autunnali infondono un intenso bisogno di coccolarsi e gratificarsi, per caricarsi di benessere e di energia in vista del lungo e freddo inverno. Tanti i nuovi trattamenti stagionali in arrivo dal mondo del wellness, alcuni particolarmente adatti proprio a illuminare i primi malinconici cieli grigi con un guizzo di originalità e, perché no, anche di golosità.
Tanto per cominciare, in vista della 20ma edizione perugina di Eurochocolate dal 18 al 27 ottobre prossimi (dedicata quest’anno al mondo dell’ecologia con il claim “Evergreen – la sostenibile dolcezza dell’essere”), il vicino Borgobrufa Spa Resort di Torgiano propone dolci trattamenti di coppia al cioccolato, come Cioccole perugine, con biosauna e bagno in vasca imperiale con essenze di cioccolato, massaggio corpo con olio al cioccolato e tazza di cioccolata calda con pasticcini, e Rituale Cioccolato, con peeling corpo e bagno alle essenze di cioccolato.
Aroma di caffè, invece, al Grand Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento con Crème de Caffè, a base di pura caffeina brasiliana e pompelmo contro la cellulite, ma anche profumo di fiori con Renew rose body ritual, con scrub ai petali di rosa, miele, sale e zucchero, massaggio con olio alla rosa e gelsomino e crema alla rosa, mentre il Rituel Sublime de Polynèsie prevede uno scrub idratante viso e corpo al latte di cocco e massagio hot stone.
In Austria, il Termenland Stiriano, polmone verde nazionale, propone la sua medicina tradizionale con tecniche antiche di massaggi, impacchi e rituali a base di ingredienti naturali locali, come Il magico 8, massaggio con movimento delle mani a 8 con olio di zucca, il massaggio alle mele e quello all’olio di sambuco, il bagno sonoro alle erbe con lavanda e camomilla e quello termale alla torba, l’impacco corpo al miele e vinacce. In particolare, alle Terme Loipersdorf massaggi con sacchettini caldi di erbe aromatiche imbevuti di oli vegetali calmanti ed emollienti, e lo Steirasul, peeling di fango composto da argilla vulcanica, semi di zucca macinati, olio di semi d’uva Zweigelt e oli essenziali puri.
Massaggi rilassanti al burro di karitè alla Réserve di Caramanico Terme, in Abruzzo, abbinato all’olio di melissa e arancio secondo un’antica ricetta africana, mentre il Métropole ESPA Monte-Carlo li propone con steli di bambù riscaldati e oli essenziali energizzanti e rinvigorenti oppure rilassanti e calmanti, a scelta, e il Donnafugata Golf Resort & Spa di Ragusa offre, nelle cabine affacciate sui rilassanti campi da golf, un trattamento corpo a base di farina biologica di carrube per rigenerare la pelle disidratata, con massaggio con crema profumata agli estratti di semi di carrube e mandorle, e degustazione di sciroppo di carruba e di cioccolata di Modica alla carruba.
Alle Terme di Lasko, in Slovenia, in un territorio ricco di birrifici artigianali, maschere, peeling, trattamenti e bagni alla birra, con cui sono in preparazione anche shampoo e sapone: notevole quello idratante e ammorbidente che combina luppolo e rosa. Mentre alla Vital – Spa degli Aurina Hotels Alpenschlössl & Linderhof di Cadipietra (BZ), in Alto Adige, il trattamento certificato QMS (Quick Magic Skin) per il viso è addirittura a base di Champagne, per energizzare e illuminare la pelle ravvivando i sensi con l’effervescenza delle bollicine. Proprio lo stesso effetto di una coppa di champagne….
Wellness, ecco i nuovi e saporiti trattamenti autunnali
0