Rimini onora il Presepe

0
Share

Come sempre a Natale, Rimini e dintorni tornano a onorare la tradizione della Natività, proponendola in tante suggestive e particolari varianti.
Sulla spiaggia, i tradizionali e spettacolari Presepi di sabbia con gruppi scultorei a grandezza naturale di Marina Centro e Torre Pedrera introducono alla suggestiva cerimonia di emersione del Presepe subacqueo alla nuova Darsena il giorno di Natale, con i sommozzatori che si immergono in processione per farlo emergere fino all’Epifania, quando verrà riposizionato sul fondo del mare. Mentre nel centro storico troneggia il Presepe tradizionale ambientato nella superba cornice dell’Arco di Augusto, e al Presepe Luminoso sul Ponte della Resistenza di San Giuliano Mare, noto come Ponte dei Miracoli perché si dice che lì Sant’Antonio predicò ai pesci, il 6 gennaio ha luogo la Sacra Rappresentazione della Natività con corteo navale dei Re Magi a bordo di barche che portano i doni a quella del Bambino Gesù.
A Castel Sismondo, i Presepi dal Mondo sono allestiti dalle comunità migranti residenti sul territorio con materiali fatti giungere appositamente dai paesi d’origine, in un viaggio attraverso i continenti alla scoperta delle tante tradizioni natalizie. Originali anche i Presepi nelle grotte di tufo a Santarcangelo, quelli nelle botti sul lungomare di Viserbella e quelli artigianali costruiti nelle proprie case dagli anziani con legno, muschio e acqua, che permettono ai visitatori di entrare ad ammirarli.
Tanti, infine, i Presepi viventi, dal centro storico di Rimini a  Miramare, fino agli incantevoli borghi medievali sulle colline, come Montefiore Conca e Montescudo, che diventano teatro naturale di una rappresentazione sempre viva.

Related Posts