L’autunno altoatesino tra Törggelen e foliage
Giornate limpide, temperature miti e colori da tavolozza. L’incantevole autunno altoatesino offre parecchi motivi per regalarsi un piacevole stacco all’insegna di natura e gastronomia.
La Francia green da vivere a tutta natura
Vacanze green, slow, sostenibili. Chiamatele come volete, sta di fatto che vi basterà varcare i confini francesi per trovare millemila soluzioni per rifugiarvi nella piacevolezza di una natura da scoprire a passo lento. Tra parchi e villaggi, piste ciclabili e acque navigabili, musei e monumenti nazionali. E tante sistemazioni ad hoc, anche per persone con disabilità, per vivere giorni e notti respirando a pieni polmoni. Tutte raggiungibili, […]
Giappone, il profumo dell’hanami
Si chiama “hanami”, che letteralmente significa “ammirare i fiori”, la millenaria usanza giapponese di celebrare la spettacolare fioritura dei ciliegi che ogni anno a primavera inonda il Paese di bianco e di rosa…
Spagna, voli diretti per il Principato delle Asturie
Sembra strano, vista la passione degli italiani per la Spagna. Eppure ci sono angoli che ancora pochi conoscono, nonostante lo meritino ampiamente. Complice anche l’assenza di collegamenti facili e favorevoli. Avete mai sentito parlare, per esempio, del Principato delle Asturie? Poco, vero? Ebbene, da adesso la musica cambia. Perché proprio oggi la compagnia aerea Volotea inaugura la nuovissima tratta che per tre volte alla settimana collegherà in […]
Costa Azzurra, una primavera di art de vivre
Il 2023 della dolce e luminosa Costa Azzurra inizia – e prosegue – come sempre all’insegna della sua celeberrima art de vivre. Che regna in ogni deliziosa località con proposte suggestive che ne emanano tutti i colori, i profumi e le atmosfere. Oltre a quei raggi di sole che la inondano di luce e di tepore praticamente tutto l’anno. In Costa Azzurra fiori, musica e tanta arte […]
Il Giardino di Francia è la Valle della Loira
La chiamano “Il giardino di Francia”, ora più che mai. Perché ispirata dal Rinascimento italiano, la Valle della Loira ha dato vita a una sorprendente fioritura di nuovi e insoliti giardini. Capaci di risvegliare tutti i cinque sensi perché aperti a diverse espressioni artistiche: teatro, danza, musica, scultura, pittura, gastronomia. E ognuno con qualche curiosità… Clos Lucé Il luogo in cui Leonardo da Vinci trascorse i suoi […]
Il Var francese inaugura il turismo del vino
Enoturismo in Var. E’ questa la novità di stagione di questo solare e irresistibile abbraccio di Provenza e Costa Azzurra, nel sud della Francia, un giardino inondato di luce sulle rive del Mediterraneo. Così francese nella sua profumata beltà floreale, così italiano per allungarsi oltreconfine in un irresistibile bagno di natura primaverile. E’ qui che dominano i più antichi vigneti di tutto il Paese, lungo quella Strada […]
Capo Verde, quella Morabeza che avvolge e conquista
La chiamano Morabeza. E’ quell’innato spirito di accoglienza tipicamente capoverdiano, la capacità di questo amabile popolo di aprire le braccia a chi arriva facendolo sentire subito a casa, l’apertura invitante agli altri e al mondo. All’insegna di quella sorta di mantra che ripete continuamente, “no stress”, e che finisce per impadronirsi in un attimo di chiunque. E’ questo a colpire immediatamente, e via via sempre di più, […]
Spagna: c’è sempre un motivo per visitarla
C’è sempre un motivo per visitare la Spagna. Anzi, molti di più. Solare, storica, naturalistica, folkloristica, allegra, sacrale, gustosa, decisamente invitante. E soprattutto bellissima. Tanto più che fino al 31 marzo l’esclusiva catena alberghiera dei Paradores offre tariffe vantaggiosissime per soggiornare nelle sue spettacolari e lussuose strutture come castelli, monasteri, fortezze e palazzi signorili, spesso in posizioni scenografiche nei borghi medievali, sulla costa, in aree rurali o […]
La Costa Azzurra in autunno e inverno? Si, si può
Vi è mai venuto in mente di andare a sciare in Costa Azzurra, per esempio a Nizza? Sembra strano, vero? Eppure le piste delle stazioni sciistiche che la sovrastano hanno tutte le carte in regola per fare sci alpino, sci di fondo e snowboard. Ma anche per passeggiate su slitte trainate da cani, guida sulla neve, ciaspolate, pattinaggio su ghiaccio, costruzione di igloo e iniziazione all’hockey. Perché […]
Tradizioni autunnali nella Svizzera più autentica
Campionati di formaggio e treni del foliage, degustazioni di fondute in carrozza e notti su tavoli di pietra, battitura delle castagne e transumanze di pecore dal naso nero. Se avete voglia di esorcizzare i primi grigiori autunnali con allegria e originalità, la Svizzera è la destinazione che fa per voi, colorata com’è di tradizioni contadine e feste popolari che trasformano il viaggio in un’esperienza nel cuore dell’autenticità […]
21 motivi per tornare in Francia nel 2021
Vivere la Francia al proprio ritmo, scoprendola e riscoprendola nel nome di un turismo slow all’insegna di tante idee e novità fatte di natura e sostenibilità…
Ferrara, tra vie di acqua e di terra
Lo chiamano turismo esperenziale. Vale a dire che non è più soltanto una semplice visita di luoghi, ma anche una coinvolgente sperimentazione in prima persona della loro offerta tipicamente territoriale…
Un autunno dolcissimo tra Costa Azzurra e Provenza
La stagione autunnale nel sud della Francia è fatta di atmosfere carezzevoli, colori tenui e profumi intensi, miscelati dai raggi di sole che riscaldano uno dei suoi periodi davvero più magici. Perciò se avete ancora qualche giorno di vacanza…
Italia, un'estate sulla spiaggia
La voglia di mare sta letteralmente esplodendo in questa estate 2020 all’insegna delle tante, incantevoli spiagge italiane, in un ventaglio di proposte panoramiche, vivaci e saporite. Ecco tre angoli delle nostre coste assolutamente da non perdere.
#lakecomorestarts, la lunga estate del lago di Como
Un flash mob spettacolare e simbolico per dare il via alla luminosa estate del lago di Como attraverso il progetto #lakecomorestarts, con un fitto calendario di eventi che si protrarrà fino a fine anno…
Merano, profumo di rose per la riapertura dei Giardini di Sissi
E’ un trionfo di rose colorate e profumate ad accompagnare oggi la riapertura dei Giardini di Castel Trauttmansdorff di Merano, meglio noti come i Giardini di Sissi…
Francia, un anno tutto verde
E’ un filo verde all’insegna della natura e dell’ecosostenibilità, con echi di cultura e art de vivre, a dipanarsi attraverso il fitto calendario di eventi e celebrazioni che popolano il 2020 di una Francia sempre più ecofriendly…
Svizzera, l’inverno tra neve e fondue
Discese al chiaro di luna ad Arosa con cena tipica in rifugio e risalita in seggiovia, e pedalate notturne in fatbike con tour guidati sui sentieri innevati di Zermatt…
Mulini e abbazie, nella campagna novarese la storia in una risaia
E’ qui, alla Cascina Grampa dell’Azienda Risotesta in San Pietro Mosezzo (NO), che il tempo sembra essersi placidamente fermato nella sua corte chiusa e con l’antico mulino ad acqua del 1600 ancora in funzione…
Parigi, un insolito weekend di settembre
Per un ultimo weekend settembrino, quando il clima è ancora dolcissimo, il cielo terso e il sole luminoso, che ne direste di un’insolita due giorni senza sosta nell’amabile atmosfera di Parigi, assaporandola in una maniera del tutto particolare? Ecco come.
Como, navigando tra le ville storiche
Da buona milanese, a Como sarò andata decine e decine di volte. La trovo solare e rilassante. E poi avete idea di tutte le bellezze nascoste che appaiono navigando il lago in battello, su su fino ad approdare in acque svizzere?
Guizhou, la Cina più nascosta si affaccia al mondo
Una bellezza naturale nascosta nell’entroterra sudoccidentale cinese, con una rigogliosa vegetazione dovuta alle abbondanti piogge nella stagione dei monsoni e un territorio prevalentemente montuoso inframmezzato da pianure, colline e formazioni di roccia calcarea…
Nepal, una natura spirituale
E’ il lago più grande del Paese. E si trova nel parco nazionale più piccolo. Ma non è solo questo il motivo che fa del Lago Rara, all’interno del Rara Lake National Park, uno tra i gioielli più preziosi e ancora sconosciuti dell’affascinante Nepal…
São Tomé e Príncipe, una nuova meta per gli ecoturisti
Una terra integra e autentica, marcata dalla linea dell’equatore e dove la natura si esprime in spettacolare libertà tra acque trasparenti e spiagge candide, picchi montuosi e foreste rigogliose. Chi ha mai sentito parlare di São Tomé e Príncipe, minuscolo arcipelago di una ventina di isole nel golfo di Guinea, al largo dell’Oceano Atlantico?
Gardone Riviera, sulle orme di Gabriele D’Annunzio
Credevate che Gabriele D’Annunzio appartenesse ormai alla storia passata, relegato tra libri di scuola e memorie storiche? Fate un salto nel piccolo e delizioso borgo di Gardone Riviera, su quella sponda bresciana del Lago di Garda che profuma di limoni, di ulivi e di vino…
Oltremare francese, piccoli paradisi in mezzo all’oceano
Spiagge che sembrano distese di borotalco e acque trasparenti come il cristallo, vegetazione rigogliosa e terre rosse rocciose, cascate maestose e vulcani attivi, barriere coralline e foreste profonde, biodiversità e microclimi, multicultura e tradizioni. Sapori, colori, aromi. E popoli così accoglienti e calorosi da non crederci…
Alsazia, perle di storia e di arte
Alsazia: castelli arroccati e musei attrattivi, foreste selvagge e nidi di cicogne. E tavole accoglienti ricche di sapori tradizionali da sublimare con i prodotti d’eccellenza della Strada dei Vini, scandita dai suoi 50 Gran Cru…
Costa Azzurra, seduzioni d’autunno
Se l’estate in Costa Azzurra ha il profumo intrigante della Dolce Vita, l’autunno ha il sapore seducente di una stagione dolcissima che incanta con i colori scintillanti dei paesaggi e del mare…
Bardolino, un weekend in “camicia”
In questo periodo prevacanziero in cui l’arrivo delle ferie sembra più che mai un miraggio, una delle oasi più fresche e invitanti è senza dubbio la dolce Bardolino, che negli ultimi anni si è conquistata il titolo di “Borgo più felice d’Italia”…