Appuntamenti dal Mondo

Eventi, fiere, mostre: tante idee per una gita o un viaggio fuori porta!

San Daniele del Friuli (UD), dal 30 giugno al 3 luglio 2023: Aria di Festa

Tradizionale kermesse dedicata al pregiato Prosciutto friulano di San Daniele organizzata e promossa dal Consorzio omonimo, con stand enogastronomici, visite guidate ai prosciuttifici, laboratori e masterclass, degustazioni e menù tematici, picnic e abbinamenti con vini e birre del territorio, per […]

Granada, dal 21 giugno al 19 luglio 2023: Festival di Granada

Festival internazionale di musica e danza in diversi scenari negli angoli più emblematici della scenografica città spagnola e dei suoi dintorni; diversi i generi proposti, come i concerti delle grandi orchestre sinfoniche nel Palazzo di Carlo V, gli spettacoli di […]

Milano, dal 10 all’11 giugno 2023: Party like a deejay

Al Parco Sempione e Arco della Pace, grande festa di Radio DeeJay con live stage degli artisti del momento, dj set degli speakers della radio, e aree tematiche con sport, giochi e incontri. Ingresso gratuito. wwwpartylikeadeejay.deejay.it/

Merano (BZ), dal 9 all’11 giugno 2023: Asfaltart

Festival d’arte di strada con 34 compagnie e 130 artisti provenienti da ogni dove che si esibiscono nelle strade, nelle piazze e al Teatro Puccini, per un totale di 157 spettacoli e una nuovissima offerta gastronomica bio e km zero. […]

Cogne (AO), dal 9 all’11 giugno 2023: Cantine Gourmet

Un cartellone di eventi per avvicinare alla cultura del vino di qualità e raccontare l’essenza del territorio, tra cene itineranti alla scoperta di etichette DOC, piatti tradizionali e prodotti di nicchia locali, percorsi guidati a piedi o in bici alla […]

Perugia, dall’8 all’11 giugno 2023: #Perugia1416

Nel cuore del capoluogo umbro si rievoca l’ingresso trionfale di Braccio Fortebracci in notturna, con quattro giorni di suggestiva atmosfera medievale minuziosamente ricostruita in ogni angolo con giochi, cortei, artisti di strada, antichi mestieri, proiezioni, giochi di ruolo, musica medievale, […]

Sarche (TN), 3 giugno 2023: Reboro Day

All’Azienda Agricola Pisoni, la giornata valorizza il vitigno Rebo e celebra il progetto di adozione di una vite Your Vine, your Wine, per adottarne una e apporvi personalmente una targhetta col proprio nome, concludendo con una cena in vigna a […]

Cesena (FC), dal 2 al 4 giugno 2023: Oscar Italiano del Cicloturismo

Nella città romagnola, che per l’occasione organizza una tre giorni dedicata a valorizzare la sua offerta cicloturistica territoriale, premiazioni dell’Italian Green Road Award, assegnato ogni anno alle eccellenti ciclovie verdi delle Regioni che promuovono la vacanza su due ruote, sempre […]

Moniga del Garda (BS), dall’1 al 3 giugno 2023: Valtènesi in Rosa

Al castello cittadino, la grande vetrina dei rosé del territorio offre tre giorni di raffinate degustazioni vista lago, che vede al centro il Valtènesi, rosé locale di tradizione ultracentenaria; grazie alla recente collaborazione con il CIVP (Conseil Interprofessionel des Vins […]

Salsomaggiore Terme (PR), dal 27 maggio al 17 settembre 2023: Oro e Oriente. Galileo Chini a Salsomaggiore Terme

In occasione del centenario delle Terme Berzieri, inaugurate il 27 maggio 1923, l’esposizione ripercorre il percorso artistico del fiorentino Galileo Chini, tra i più significativi rappresentanti del Liberty italiano e dell’Art Decò, che fece proprio dello stabilimento il suo manifesto […]

Tutta Italia, dal 27 maggio al 30 settembre 2023: Musica con Vista

Festival nazionale estivo di musica classica open air ispirato al Grand Tour del Settecento, alla scoperta della bellezza e dei tesori nascosti della nostra penisola; quaranta concerti diffusi su tutto il territorio tra giardini, chiostri e cortili, borghi antichi, siti […]

Milano, dal 13 maggio al 10 giugno 2023: Palchi fioriti

Nei parchi e nei giardini delle periferie cittadine, festival di teatro popolare dedicato ai classici greci e latini – nati anticamente proprio per essere recitati all’aperto – con sette spettacoli e due concerti di musica popolare, per poi chiudere con […]

Londra, dal 6 maggio al 30 luglio 2023: Saint Francis of Assisi

Alla National Gallery, mostra di eccezionale valore sulla figura di San Francesco d’Assisi, in un viaggio nell’arte e nell’immaginario del Santo dal XIII secolo a oggi; il percorso narrativo farà luce su come San Francesco abbia catturato l’immaginazione di artisti […]

Noto (SR), dal 7 aprile al 29 ottobre 2023: A Great Exhibition in Sicily

Al Convitto delle Arti della capitale barocca della Sicilia, anche Patrimonio Unesco, un ricco percorso culturale articolato lungo tre mostre – Il Barocco è Noto, Terra e Cielo, Pop Garden – che attraversa l’arte barocca per giungere fino a quella […]

Parma, dal 1° aprile al 30 giugno 2023: Life in a box

  L’artista lombardo Riccardo Bonfadini rimpicciolisce la nostra quotidianità e moltiplica il mondo in una serie di microcosmi, con messinscene miniaturizzate e installazioni tascabili, in un ironico filo narrativo popolato da un’umanità lillipuziana che agisce e ozia, in un’esilarante esposizione […]

Milano, dal 29 marzo al 31 dicembre 2023: Stasera al Museo. Le voci degli amori

Al Museo Bagatti Valsecchi, un coinvolgente palinsesto di serate musicali e spettacoli teatrali dedicato all’amore in tutte le sue declinazioni, in scena nel Salone d’Onore e nel cortile, con esperienze creative e multisensoriali e due ospiti d’eccezione: Arisa e Enrico […]

Torino, dall’11 marzo al 4 giugno 2023: Impressionisti tra sogno e colore

Al Mastio della Cittadella – Museo Nazionale di Artiglieria, in mostra i grandi maestri del rivoluzionario movimento artistico francese di metà Ottocento, con oltre trecento opere tra dipinti, grafiche, studi preparatori, ceramiche e sculture che ne raccontano, in tre diverse […]

Perugia, dal 4 marzo all’11 giugno 2023: “Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo

In occasione dei cinquecento anni dalla morte di Pietro Vannucci detto Perugino, la Galleria Nazionale dell’Umbria celebra il grande pittore rinascimentale con un’ampia mostra che espone i suoi maggiori capolavori, dalla formazione fino allo Sposalizio della Vergine del 1504, quando […]

Milano, dal 17 febbraio al 2 luglio 2023: Rainbow

Al MUDEC – Museo delle Culture mostra che esplora i molteplici significati dell’arcobaleno e i suoi riflessi culturali nel tempo: il percorso espositivo affronta i temi di scienza e natura, miti e leggende, arte contemporanea e realtà virtuale, per poi […]

Torino, dal 16 febbraio al 31 ottobre 2023: Vivere sull’acqua. Vita quotidiana nell’Età del Bronzo in Piemonte

Al Museo di Antichità, mostra-dossier sugli insediamenti palafitticoli e sulla vita quotidiana nel II millennio a.C., in particolare nei siti del Lago di Viverone e dei Lagoni di Mercurago, tra i più caratteristici della storia del Piemonte antico nonché Patrimonio […]

Milano, dal 18 gennaio al 17 febbraio 2023: L’abbraccio

Al via al Salotto di Milano il progetto internazionale socio-culturale contro le discriminazioni e le ingiustizie che Cesare Catania, scultore, pittore e digital artist appassionato di cubismo, promuove attraverso la sua arte con una mostra personale fatta di dipinti, sculture […]

Milano, dal 28 ottobre 2022 al 15 gennaio 2023: Core mio Hero

Al The Brian&Barry Building è di scena il progetto fotografico che ruota intorno ai colorati, ironici e frizzanti occhiali da sole Core mio firmati dalla PR e consulente di comunicazione Laura Gobbi, e che raccoglie ritratti e autoritratti di persone […]

Tutto il mondo, dal 23 settembre 2022 al 4 marzo 2024: Picasso Celebración 1973.2023

La Spagna celebra i cinquant’anni della scomparsa di Pablo Picasso con oltre cinquanta mostre e manifestazioni in tutto il mondo, di cui sedici all’interno dei confini nazionali nelle città più vicine al grande pittore andaluso: Malaga, Madrid, Barcellona, A Coruña […]