Eventi, fiere, mostre: tante idee per una gita o un viaggio fuori porta!
Genova, dal 19 al 21 gennaio 2024: Rolli Days. Sacro e Profano – Ballata per Genova
Apertura straordinaria dei magnificenti Palazzi dei Rolli patrimonio Unesco raccontati con le parole e le note dell’indimenticabile Fabrizio De André, appassionato cantore della sua città, nel 25mo anniversario della sua scomparsa, dipingendo i secolari contrasti sociali, urbani e artistici capaci […]
Fukuoka, dal 5 gennaio al 10 marzo 2024: Rome, the Eternal City: Masterpieces from the Capitoline Museums’ Collections
Al giapponese Fukuoka Art Museum, in mostra, dopo essere stati a Tokyo, i capolavori dei Musei Capitolini, settanta opere tra sculture, dipinti, monete e litografie che rappresentano la storia e l’arte della capitale dall’epoca della fondazione fino all’età moderna, in […]
Roma, dal 14 dicembre 2023 al 18 febbraio 2024: Lights in Nature – Life
Ai Giardini Brancaccio, suggestiva esperienza immersiva notturna alla scoperta di un giardino segreto nel cuore della capitale, tra luci e suoni, proiezioni e giochi di luce che celebrano l’armonia tra uomo e natura reinventando la magia del Natale, e rappresentando […]
Montelupone (MC), dall’8 al 10 dicembre 2023: Mielemente
Nel suggestivo borgo marchigiano, primo Mercatino di Natale interamente dedicato al mondo del miele – prodotto in Italia in ben sessanta diverse tipologie – e a tutti i prodotti derivati, come dolci, aceto, grappa, birra, vino, cosmetici, libri; suddiviso nelle […]
Taormina, dall’1 al 10 dicembre 2023: Festival internazionale di Nuovo Clown
Al Palazzo dei Congressi, seconda edizione del festival di teatro muto a cura di Theatre Degart con artisti nazionali e internazionali, quest’anno dedicata all’autoironia e alla figura del clown donna, con produzioni originali, prime nazionali e mondiali, incontri internazionali, workshop/laboratori. […]
Milano, dall’1 al 24 dicembre 2023: Temporary Store So’ Fiori
Per il mese che precede le feste, il frizzante laboratorio floreale apre un temporary store in Via Giuseppe Giusti 26 (Zona Paolo Sarpi), che va ad affiancare la consueta consegna a domicilio per gli ordini fatti telefonicamente o attraverso lo […]
Milano, dal 1° dicembre 2023 al 7 gennaio 2024: Gud Citylife – Christmas Magic Village
Sotto le mille luci di Gud Citylife apre insieme a Pepsi il Christmas Magic Village, con la casa di Babbo Natale, la slitta con le renne, l’abete addobbato di lucine e pacchetti, e un ricco programma di attività e workshop […]
Milano, dal 23 novembre 2023 al 4 febbraio 2024: Via Crucis. La Passione di Cristo
Al Museo della Permanente, la prima mostra postuma del pittore, scultore e disegnatore contemporaneo Fernando Botero, dallo stile inconfondibile fatto di colori e forme opulente: sessanta opere tra oli e disegni preparatori, provenienti dal Museo di Antioquia a Medellín, in […]
Abu Dhabi, dal 15 novembre 2023 al 30 gennaio 2024: Manar Abu Dhabi
Una serie di ipnotiche mostre di arte luminosa, sul tema Grounding Light, accende gli scenari della capitale degli Emirati, tra arcipelaghi e mangrovie, con sculture di luce, proiezioni e opere d’arte immersive di artisti locali e internazionali che sperimentano l’intenso […]
Vimodrone e Paderno Dugnano (MI), dall’11 novembre al 23 dicembre 2023: Eventi di Natale ai Villaggi Steflor
I Villaggi di Natale allestiti all’interno di Garden Steflor, centro giardinaggio attualmente prodigo di offerte per decori e addobbi natalizi, propongono un ricco cartellone di eventi tematici e prelibatezze gastronomiche per adulti e bambini, tra cantastorie, laboratori di giardinaggio e […]
Milano, dal 5 novembre 2023 al 28 aprile 2024: A me gli occhi. Maghi, forzuti, illusionisti, fachiri e cinema
Alla Cineteca Milano MIC, mostra-spettacolo che indaga il rapporto tra cinema e magia, con manifesti d’epoca in copia unica, fotografie, film restaurati e libri antichi, intrecciando momenti di spettacolo dal vivo con maghi, mangiafuoco e clown, a un programma di […]
Milano, dal 1° novembre al 31 dicembre 2023: Callas 100
Un cartellone di eventi e iniziative culturali in prestigiosi luoghi cittadini per celebrare il centenario della nascita del soprano Maria Callas, vera e propria icona del Novecento, che culmina nel Callas Day del 2 dicembre, giorno della sua nascita. www.yesmilano.it/callas100
Milano, dal 31 ottobre 2023 al 3 marzo 2024: Goya, la ribellione della ragione
A Palazzo Reale, in collaborazione con la Real Academia de Bellas Artes de San Fernando, in mostra dipinti, incisioni, stampe, matrici in rame e tavole che conducono alla scoperta del mondo fantastico del grande pittore spagnolo precursore dell’arte moderna, in […]
Sardegna, dal 29 ottobre al 23 dicembre 2023: Saboris Antigus
In nove borghi delle storiche sub-regioni della Trexenta e del Sarcidano, nell’area centro-sud dell’isola, manifestazione enogastronomica e culturale che valorizza l’intera area geografica e le sue ricchezze, tra tradizioni secolari e antichi sapori da degustare attraverso prodotti tipici locali; novità […]
Casalmaggiore (CR), dal 28 ottobre 2023 al 17 marzo 2024: Milleuna Fibbia, dal Settecento alla Dolce Vita
Al Museo del Bijou va in scena la storia della fibbia, indispensabile complemento di outfit fin dall’antichità, con modelli da scarpa, cintura, pantalone, mantello e cappello, fondamentali indicatori di status sociale sempre al passo con innovazioni estetiche, tecnologiche e di […]
Sesto San Giovanni (MI); dal 21 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024: KLIMT – The Gold Experience: più dolce della luce
Al Next Museum, esposizione immersiva dedicata alla vita e all’arte di Gustav Klimt, artista ipnotico e rivoluzionario che ha fatto della sensualità dell’oro la sua cifra stilistica, accompagnando in un incantato mondo di luce. Attraverso videomapping, realtà virtuale e laboratori […]
Genova, dal 13 ottobre al 9 dicembre 2023: Festival dell’Eccellenza al Femminile – Identità
Al via la diciannovesima edizione del Festival, ideato e diretto da Consuelo Barilari, che fa del capoluogo ligure il punto internazionale d’incontro di attrici, registe, artiste, scrittrici, compagnie, performer e drammaturghe, mettendo a confronto linguaggi teatrali, drammaturgie e nuovi modelli […]
Tutta Italia, dal 18 settembre al 6 dicembre 2023: Aria di San Daniele
Tour gastronomico itinerante che porta in tutta la penisola il Prosciutto di San Daniele DOP, in trentacinque tappe distribuite tra Roma, Napoli, Catania, Bari, Milano, Torino, Brescia, con un ricco calendario di eventi in enoteche, osterie e ristoranti che offrono […]
Tokyo, dal 16 settembre al 10 dicembre 2023: Rome, the Eternal City: Masterpieces from the Capitoline Museums’ Collections
Al Tokyo Metropolitan Art Museum, in mostra per la prima volta in Giappone i capolavori dei Musei Capitolini, settanta opere tra sculture, dipinti, monete e litografie che rappresentano la storia e l’arte della capitale dall’epoca della fondazione fino all’età moderna, […]
Vetralla (Viterbo), dal 15 settembre 2023 al 6 gennaio 2024: Il Regno di Babbo Natale
Si riaprono le porte del Regno fatato sulle colline viterbesi, che quest’anno, illuminato da Lucy la stellina del Natale, rinnova ambientazioni, percorsi, allestimenti, decorazioni e personaggi che lo popolano, mantenendo pur sempre anche quelli ormai tradizionali, tra i quali perdersi […]
Abu Dhabi, dal 13 settembre 2023 al 14 gennaio 2024: Letters of Light – Lettere di Luce
Il Louvre Abu Dhabi espone alcuni dei testi più antichi delle tre religioni monoteiste, per esplorare il contesto storico in cui sono nati i libri sacri, il modo in cui sono stati tramandati negli anni, le pratiche erudite e mistiche […]
Genova, dal 1° settembre 2023 al 30 aprile 2024: Genova Capitale del Libro 2023
Un anno di incontri con scrittori internazionali, mostre, festival, spettacoli, reading, presentazioni, laboratori, fiere di settore e aperture straordinarie delle biblioteche in tutta la città, per promuovere la cultura del libro e la diffusione della conoscenza del patrimonio culturale locale […]
Tutta Italia, dal 6 agosto al 10 dicembre 2023: Andar per miele
Un fitto cartellone di festival, sagre e fiere nelle Città del Miele, la rete dei territori che danno origine e identità ai mieli italiani, composta da quarantasette borghi che, per condizioni climatiche e ambientali, ne offrono complessivamente sessanta tipologie diverse […]
Domodossola (VB), dal 21 luglio 2023 al 7 gennaio 2024: Il gran teatro della luce – Tra Tiziano e Renoir
Ai Musei Civici Gian Giacomo Galletti in Palazzo San Francesco, in mostra quarantacinque opere dedicate alla luce nell’arte tra Seicento e Novecento, in un percorso che dal lume di candela arriva alla rivoluzione della luce elettrica.
Mesagne (BR), dal 16 luglio all’8 dicembre 2023: Caravaggio e il suo tempo – tra naturalismo e classicismo
Al Castello Svevo in mostra trentacinque opere di Michelangelo Merisi, il celebre Caravaggio, provenienti da grandi collezioni private italiane, fondazioni, enti religiosi e musei, seguendo un percorso artistico dalla nascita allo sviluppo del naturalismo caravaggesco fondato sull’uso sapiente della […]
Milano, dal 29 marzo al 31 dicembre 2023: Stasera al Museo. Le voci degli amori
Al Museo Bagatti Valsecchi, un coinvolgente palinsesto di serate musicali e spettacoli teatrali dedicato all’amore in tutte le sue declinazioni, in scena nel Salone d’Onore e nel cortile, con esperienze creative e multisensoriali e due ospiti d’eccezione: Arisa e Enrico […]
Tutto il mondo, dal 23 settembre 2022 al 4 marzo 2024: Picasso Celebración 1973.2023
La Spagna celebra i cinquant’anni della scomparsa di Pablo Picasso con oltre cinquanta mostre e manifestazioni in tutto il mondo, di cui sedici all’interno dei confini nazionali nelle città più vicine al grande pittore andaluso: Malaga, Madrid, Barcellona, A Coruña […]