Food

La cucina cantonese diventa contemporanea

0

Un pranzo completo di cucina cantonese contemporanea. Interamente accompagnato da una selezione di tè perfettamente abbinati a ogni piatto. Perché se a volte le chiamano food experience, un motivo ci sarà pure. E quella che mi sono goduta da MU dimsum è stata sicuramente una di quelle. Il locale è accogliente e raffinato, nei suoi ampi spazi caratterizzati dal calore del legno che in cinese si dice, appunto, mu. […]

Read More

Olio e vino (e non solo), i top dell’Istria croata

0

Olio extravergine e vino, tartufi bianchi e asparagi selvatici. Eccole qui le produzioni di eccellenza dell’Istria croata. Più piccola della Valle d’Aosta ma così deliziosamente varia nelle sue spiagge presidiate da romantici fari in cui si può anche dormire. Nelle sue città ricche di storia come Pula – Pola e Poreč – Parenzo. E nei graziosi borghi medievali immersi in un entroterra verdissimo di colline rigate di […]

Read More

Ribelle e Rascasse, fine dining a Treviglio

0

L’arrivo al Ribelle e Rascasse promette già bene. Anzi, molto bene. Perché questo giovane e delizioso ristorante si trova in un’accogliente corte di un palazzo ottocentesco nel cuore di Treviglio, a una manciata di chilometri da Bergamo. E l’atmosfera soffusa e raffinata che respiro non appena varco la soglia mi regala già un’idea precisa dell’altrettanto delicata cucina che mi aspetta. Contemporanea quanto basta per esaltare al massimo gli […]

Read More

Insalatona di Poke House a tutto green

0

Un’insalatona a pranzo dopo un’intensa mattinata di lavoro e prima di un pomeriggio altrettanto impegnativo? O magari a cena dopo una strenua, fitta e faticosa giornata che sembra averci prosciugato tutte le energie, e cerca ristoro nei piaceri della buona tavola? Non sarà un po’ poco, e soprattutto poco gratificante? Assolutamente no, se si tratta delle appetitose Green Bowl di Poke House, freschissima novità di stagione della […]

Read More

Tra vigneti e cantine, l’autunno dell’enoturismo

0

Andar per vigneti, filari e cantine. Al termine di questa estate bollente che va lentamente rinfrescandosi, il pensiero dei weekend in spiaggia lascia il posto a quelli tra le vigne. Fresche, aromatiche e corpose come i loro deliziosi prodotti. Tutti da vivere in ogni forma in prima persona, come il sempre più inseguito trend dell’enoturismo esperienziale suggerisce. Avete voglia di lasciarvi inebriare dagli intriganti profumi del mosto? […]

Read More

Settembre, Shana Tova in salsa hummus

0

Diciamo la verità: settembre è un po’ per tutti il vero inizio di un nuovo anno. Perché dopo la pausa estiva, il ritmo della vita torna a battere nei nostri animi più riposati, e quindi, al tempo stesso, pieni di nuova dinamica energia. Di progetti e prospettive, di curiosità ed entusiasmo. Oggi, però, per qualcuno è davvero Capodanno. O per meglio dire, Rosh ha-Shana, il Capodanno ebraico, […]

Read More

Riccione, Street Food d’Autore al Belvedere

0

Quest’anno, a Riccione, ci sarò anch’io. La mia amica Marina Pasquini, titolare e anima illuminata dello strepitoso Hotel Belvedere, deve avere intuito, senza che neppure glielo confidassi, la mia passione golosa per lo street food. Quello d’autore, ovviamente. E così mi ha invitato alla sesta edizione, per l’appunto, dello Street Food d’Autore Wine and Beer Party, appetitosa serata che terrà banco tra le scenografiche piscina e terrazza […]

Read More

Portate d’autore tra colori, sapori e tanta fantasia

0

Sette portate principali accompagnate da altrettanti calici in abbinamenti perfetti. Precedute da sei amuse bouche, piccole chicche di gusto per accendere il palato. E seguite da cinque petit four, minuscole dolcezze per appagarlo definitivamente. E’ questa la “cenetta” – si fa per dire, vista la consistenza! – che mi è stata servita ieri sera a La Cucina – non il solito ristorante, giovane ma corposo locale gourmet […]

Read More

Tigelle e gnocco fritto, Milano come l’Emilia

0

Tigelle e gnocco fritto: impossibile mettere piede in territorio emiliano senza imbattersi in loro. E per fortuna, aggiungo io. Dal momento che si tratta di super specialità di zona a cui sfido davvero chiunque a resistere. Ma fortunatamente qui a Milano c’è lui, Tigella’s, delizioso – in tutti i sensi – locale spalmato su tre indirizzi strategici (vedi info sotto), con la meritata ambizione di moltiplicarsi ulteriormente […]

Read More

Cocktail e food, il sapore speziato della passione

0

Con un gin tonic speziato. È così che è iniziata la mia cena al Ristorante e Cocktail Bar Movida, a bordo Navigli. Avvolgendomi da subito in quella che è la caratteristica principe di questo locale interessante che vanta ben venticinque anni di storia. Dove i riflessi dei canali meneghini rimbalzano anche all’interno, giocando magicamente con luci e colori con un effetto di continuità tra esterno e interno. […]

Read More

Una luce di novità su Innocenti Evasioni

0

Ho varcato la soglia e ho visto la luce. Letteralmente. Una luce intensa e avvolgente che filtra dalle vetrate accarezzando le linee sobrie e pulite in legno e lamiera di ferro, tra opere d’arte contemporanea e lampadari di design. Mentre di fronte, un giardino rigoglioso che non sembra neppure di stare in piena metropoli lascia spazio anche a un orto generosissimo di prodotti freschi di stagione. E […]

Read More

Piccole opere di arte gastronomica a Mu Fish

0

Piccole opere d’arte. E’ questo che ho pensato quando, una dopo l’altra, hanno iniziato a sfilare sulla mia tavola le raffinate creazioni gastronomiche di Jun Giovannini. Perché l’abilissima chef di Mu Fish, ristorante nipponico a Nova Milanese, nel cuore della Brianza, ha sposato sapientemente la sua passione culinaria ai suoi studi artistici. Nella continua ricerca di un estroso equilibrio tra rigore giapponese e creatività italiana, tecniche e […]

Read More

Alice Pizza, arriva quella bianca di primavera

0

Una pizza bianca con melanzane grigliate, prosciutto cotto, stracciatella pugliese e pesto di basilico. Fresca, aromatica e croccante come i primi tepori di stagione. La primavera sa di buono da Alice Pizza. Che pesca tra i suoi sapori, colori e profumi migliori per darle il benvenuto con un’apposita creazione decisamente ad hoc. La celebre catena italiana di pizza al taglio da asporto propone infatti, in partnership con […]

Read More

Pizzium ha fatto dieci! Ed è festa grande

0

E così Pizzium ha fatto dieci! Nel senso che oggi ha inaugurato il suo decimo locale a Milano (in via Arco 1), con golosi festeggiamenti al sapore di pizza e bruschette, birra, cocktails e prosecco. Facendo ammontare a quota trentasei il numero delle sue pizzerie presenti in tutta Italia nei suoi soli sei anni di attività. E per nulla intenzionato a fermarsi qui: a giorni si apre […]

Read More

Ùl|tra, nuovo menù di stagione al The Manzoni

0

Adesso è la volta di Ùl|tra (dal latino oltre, al di là, più che). Ma prima era stato Magnete. E prima ancora Dynamo. A un anno dall’apertura del The Manzoni, ristorante di design a un passo dal Teatro alla Scala nel cuore di Milano, prosegue il suo percorso narrativo a colpi di menù di stagione. E io proseguo il cammino insieme a lui, andando a sperimentare anche […]

Read More

Contrasti, l’estrosa cucina di Acquada

0

Contrasti. Di sapori e consistenze, di forme e colori, di abbinamenti sorprendenti e stuzzicanti tra dolce e salato, mousse e croccantezze, freddo e caldo. In equilibrio perfetto tra i tantissimi ingredienti che giocano tra loro a comporre piatti che stupiscono, tentano, invitano e soddisfano. Alla ricerca di sensazioni forti e delicate, sicuramente inedite. È questo il concetto che domina in assoluto la personalissima cucina della fantasiosa chef […]

Read More

Puglia, il pranzo della domenica sale a Milano

0

Nella Puglia solare e assolata, ricca di tradizioni e rituali, il pranzo domenicale è una di quelle più sentite e radicate. Un momento irrinunciabile di convivialità con parenti e amici. Per riunirsi tutti insieme attorno a una tavola imbandita a godere dei sapori genuini e irresistibili del tacco d’Italia. L’ho fatto anch’io, più di una volta, quando mi sono ritrovata laggiù. Ma la cosa curiosa è che […]

Read More

Pizza e Champagne, esperienza sensoriale al mulino

0

Portatemi a mangiare una pizza, e farete di me una donna felice. Se poi le pizze sono addirittura sei – cinque salate e una dolce – e prendono corpo dall’abilità immaginifica del pizzaiolo casertano Ciccio Vitiello con le farine sostenibili di Agugiaro&Figna Molini. Innaffiate dall’aromatico Champagne Brut Réserve di Charles Heidsieck con i suoi sentori di brioche appena sfornata, frutti gialli e frutta a guscio come mandorle […]

Read More

BioQitchen, un laboratorio di Food Design Sostenibile

0

Gustoso, Sostenibile, Bello, Sano, Accessibile. Parte da qui la rivoluzione green di BioQitchen, catering deluxe specializzato in preparazioni biologiche nato dall’intuizione di Mauro Benincasa, Ceo del Gruppo HQ Food & Beverage. Che punta a una nuova idea di sostenibilità ragionata. I cinque aggettivi di cui sopra, infatti, non sono altro che i capisaldi contenuti nel suo neonato Manifesto Fair Food Innovation Lab, che si propone di rendere […]

Read More

Sulla tavola di Bottega Lucia il giro del mondo

0

Un giro del mondo a tavola. Gustoso, profumato, colorato, divertentissimo. E molto, molto appagante. Credo non ci sia modo migliore per descrivere l’esperienza gastronomica che ho vissuto a Bottega Lucia, accogliente ristorantino milanese spin off del più classico Casa Lucia, situato proprio a fianco. Perché qui il diktat è invece quello della contaminazione di Paesi e Sapori. Proposta con grande maestria e delicatezza in piatti belli da […]

Read More

mosso, la pizza come progetto sociale

0

Che bella scoperta questo mosso! E non soltanto perché qui la pizza è davvero deliziosa. Ma anche per tutto il progetto sociale che gli ruota intorno, nato da una partnership di cooperative e associazioni guidata da La Fabbrica di Olinda. E decisamente utile e molto interessante per la vita del quartiere in cui è immerso. Un vero e proprio spazio multidisciplinare a ridosso del Parco Trotter, nella […]

Read More

La Focaccia di Recco col formaggio IGP, la ricetta

0

Credo non esista nessuno al mondo ancora ignaro di quella che io considero la prelibatezza ligure per eccellenza: la sublime Focaccia di Recco col formaggio IGP. Una bontà divina che si scioglie in bocca e lascia semplicemente estasiati. Creando una di quelle dipendenze che fanno bene, anzi benissimo. All’organismo, perché è frutto di ingredienti assolutamente genuini. E senza dubbio all’umore, perché non può che tenerlo inesorabilmente alto […]

Read More

Le feste servite a tavola, ecco le proposte imperdibili

0

Siete di quelle che il 25 dicembre e il 1° gennaio sono destinate ai fornelli, con l’intero parentado seduto comodamente a tavola ad aspettare la discesa in campo delle vostre prelibatezze? Beh, allora vi meritate ampiamente di farvi coccolare almeno il giorno prima. E se invece non vi passa neanche per la testa di mettervi in cucina proprio in quei giorni, nessun problema: c’è chi lo farà egregiamente […]

Read More

Cucina di Natale, sapori di Lombardia

0

Adoro la cucina siciliana. E anche quella valdostana e pugliese, campana e ligure. Ma se quella della mia Lombardia è sicuramente meno celebre e celebrata di tante altre, non è però meno gustosa, meritevole e ricchissima di piatti tradizionali di lungo corso…

Read More

Milano, “Dal Milanese” raddoppia al Teatro Arcimboldi

0

Lo so, sono una nostalgica, soprattutto quando si tratta della mia Milano. Che amo follemente anche nella sua avanguardistica veste attuale, sia ben chiaro. Ma della quale rimpiango infinitamente anche gli indimenticabili anni Ottanta (ma anche quelli precedenti, a dire il vero). Quelli delle insegne al neon in piazza Duomo, degli Artisti con la A maiuscola, della scighera che ammantava tutto di mistero. Quelli dell’indimenticabile Milano da […]

Read More