Flash news dal food-world, il grande mondo del cibo
Il mondo del food è sempre più in fermento, tra iniziative, prodotti, accordi, eventi e idee di ogni sorta. Perché mangiare e bere sono ormai diventati un vero piacere.
Piccole opere di arte gastronomica a Mu Fish
Piccole opere d’arte. E’ questo che ho pensato quando, una dopo l’altra, hanno iniziato a sfilare sulla mia tavola le raffinate creazioni gastronomiche di Jun Giovannini. Perché l’abilissima chef di Mu Fish, ristorante nipponico a Nova Milanese, nel cuore della Brianza, ha sposato sapientemente la sua passione culinaria ai suoi studi artistici. Nella continua ricerca di un estroso equilibrio tra rigore giapponese e creatività italiana, tecniche e […]
La Pasqua umbra comincia a colazione
La mattina di Pasqua, l’Umbria delle tradizioni sacre si siede rigorosamente a tavola per fare colazione. Niente di strano, verrebbe da dire. Se non fosse che si tratta di una colazione del tutto particolare…
E’ Pasqua, facciamo l’uovo? Di cioccolato, of course!
Colombe gourmet e uova di cioccolato fai da te. La Pasqua di quest’anno è all’insegna della creatività e della fantasia. Basta aver voglia di osare. Mai provato a fare un uovo con le vostre mani?
Alice Pizza, arriva quella bianca di primavera
Una pizza bianca con melanzane grigliate, prosciutto cotto, stracciatella pugliese e pesto di basilico. Fresca, aromatica e croccante come i primi tepori di stagione. La primavera sa di buono da Alice Pizza. Che pesca tra i suoi sapori, colori e profumi migliori per darle il benvenuto con un’apposita creazione decisamente ad hoc. La celebre catena italiana di pizza al taglio da asporto propone infatti, in partnership con […]
Pizzium ha fatto dieci! Ed è festa grande
E così Pizzium ha fatto dieci! Nel senso che oggi ha inaugurato il suo decimo locale a Milano (in via Arco 1), con golosi festeggiamenti al sapore di pizza e bruschette, birra, cocktails e prosecco. Facendo ammontare a quota trentasei il numero delle sue pizzerie presenti in tutta Italia nei suoi soli sei anni di attività. E per nulla intenzionato a fermarsi qui: a giorni si apre […]
Ùl|tra, nuovo menù di stagione al The Manzoni
Adesso è la volta di Ùl|tra (dal latino oltre, al di là, più che). Ma prima era stato Magnete. E prima ancora Dynamo. A un anno dall’apertura del The Manzoni, ristorante di design a un passo dal Teatro alla Scala nel cuore di Milano, prosegue il suo percorso narrativo a colpi di menù di stagione. E io proseguo il cammino insieme a lui, andando a sperimentare anche […]
Contrasti, l’estrosa cucina di Acquada
Contrasti. Di sapori e consistenze, di forme e colori, di abbinamenti sorprendenti e stuzzicanti tra dolce e salato, mousse e croccantezze, freddo e caldo. In equilibrio perfetto tra i tantissimi ingredienti che giocano tra loro a comporre piatti che stupiscono, tentano, invitano e soddisfano. Alla ricerca di sensazioni forti e delicate, sicuramente inedite. È questo il concetto che domina in assoluto la personalissima cucina della fantasiosa chef […]
Puglia, il pranzo della domenica sale a Milano
Nella Puglia solare e assolata, ricca di tradizioni e rituali, il pranzo domenicale è una di quelle più sentite e radicate. Un momento irrinunciabile di convivialità con parenti e amici. Per riunirsi tutti insieme attorno a una tavola imbandita a godere dei sapori genuini e irresistibili del tacco d’Italia. L’ho fatto anch’io, più di una volta, quando mi sono ritrovata laggiù. Ma la cosa curiosa è che […]
Pizza e Champagne, esperienza sensoriale al mulino
Portatemi a mangiare una pizza, e farete di me una donna felice. Se poi le pizze sono addirittura sei – cinque salate e una dolce – e prendono corpo dall’abilità immaginifica del pizzaiolo casertano Ciccio Vitiello con le farine sostenibili di Agugiaro&Figna Molini. Innaffiate dall’aromatico Champagne Brut Réserve di Charles Heidsieck con i suoi sentori di brioche appena sfornata, frutti gialli e frutta a guscio come mandorle […]
BioQitchen, un laboratorio di Food Design Sostenibile
Gustoso, Sostenibile, Bello, Sano, Accessibile. Parte da qui la rivoluzione green di BioQitchen, catering deluxe specializzato in preparazioni biologiche nato dall’intuizione di Mauro Benincasa, Ceo del Gruppo HQ Food & Beverage. Che punta a una nuova idea di sostenibilità ragionata. I cinque aggettivi di cui sopra, infatti, non sono altro che i capisaldi contenuti nel suo neonato Manifesto Fair Food Innovation Lab, che si propone di rendere […]
Sulla tavola di Bottega Lucia il giro del mondo
Un giro del mondo a tavola. Gustoso, profumato, colorato, divertentissimo. E molto, molto appagante. Credo non ci sia modo migliore per descrivere l’esperienza gastronomica che ho vissuto a Bottega Lucia, accogliente ristorantino milanese spin off del più classico Casa Lucia, situato proprio a fianco. Perché qui il diktat è invece quello della contaminazione di Paesi e Sapori. Proposta con grande maestria e delicatezza in piatti belli da […]
mosso, la pizza come progetto sociale
Che bella scoperta questo mosso! E non soltanto perché qui la pizza è davvero deliziosa. Ma anche per tutto il progetto sociale che gli ruota intorno, nato da una partnership di cooperative e associazioni guidata da La Fabbrica di Olinda. E decisamente utile e molto interessante per la vita del quartiere in cui è immerso. Un vero e proprio spazio multidisciplinare a ridosso del Parco Trotter, nella […]
La Focaccia di Recco col formaggio IGP, la ricetta
Credo non esista nessuno al mondo ancora ignaro di quella che io considero la prelibatezza ligure per eccellenza: la sublime Focaccia di Recco col formaggio IGP. Una bontà divina che si scioglie in bocca e lascia semplicemente estasiati. Creando una di quelle dipendenze che fanno bene, anzi benissimo. All’organismo, perché è frutto di ingredienti assolutamente genuini. E senza dubbio all’umore, perché non può che tenerlo inesorabilmente alto […]
Lombardia gustosa, le ricette degli avanzi
C’è una parola nel vocabolario italiano che mi fa inorridire: spreco. Soprattutto a tavola. Perché, se qualcosa a fine pasto è rimasto in pentola, deve finire nella spazzatura?
Befanini, i dolcetti dell’Epifania toscana
Avete mai assaggiato i Befanini? Sono biscotti secchi tipici della Valle del Serchio, in Toscana, che le famiglie locali preparano da generazioni…
Le feste servite a tavola, ecco le proposte imperdibili
Siete di quelle che il 25 dicembre e il 1° gennaio sono destinate ai fornelli, con l’intero parentado seduto comodamente a tavola ad aspettare la discesa in campo delle vostre prelibatezze? Beh, allora vi meritate ampiamente di farvi coccolare almeno il giorno prima. E se invece non vi passa neanche per la testa di mettervi in cucina proprio in quei giorni, nessun problema: c’è chi lo farà egregiamente […]
Cucina di Natale, sapori di Lombardia
Adoro la cucina siciliana. E anche quella valdostana e pugliese, campana e ligure. Ma se quella della mia Lombardia è sicuramente meno celebre e celebrata di tante altre, non è però meno gustosa, meritevole e ricchissima di piatti tradizionali di lungo corso…
Milano, “Dal Milanese” raddoppia al Teatro Arcimboldi
Lo so, sono una nostalgica, soprattutto quando si tratta della mia Milano. Che amo follemente anche nella sua avanguardistica veste attuale, sia ben chiaro. Ma della quale rimpiango infinitamente anche gli indimenticabili anni Ottanta (ma anche quelli precedenti, a dire il vero). Quelli delle insegne al neon in piazza Duomo, degli Artisti con la A maiuscola, della scighera che ammantava tutto di mistero. Quelli dell’indimenticabile Milano da […]
Sina Chefs’ Cup Contest, il gran finale
Antipasto di cardoncello maturato, uva acida e salamoia con anice e finocchio e sale di Cervia. Contro ravioli di capocollo alla brace, crema di porri, pop corn di maiale e porro fritto. E’ questa l’appetitosa sfida che mi sono gustata, nel vero senso della parola, ieri sera al ristorante Il Vizio dell’Hotel Sina De La Ville di Milano. Andava in scena il gran finale dell’ottava edizione del […]
Argentina a Milano, dinner show tra tango e parrilla
La prima impressione è proprio quella: entrare in una tipica Casa de Tango argentina, il format tradizionale di Buenos Aires. Con la sua atmosfera charmant in una penombra di velluti e cristalli, argenti e candele, giochi di luci e di specchi a contrasto con pareti rosso fuoco e blu elettrico. E dove il tempo batte al ritmo sensuale e ammaliante del tango, mescolandosi ai sapori intensi della […]
The Manzoni, sapori d’autunno con il menù Magnete
Vi avevo già parlato del The Manzoni, quel delizioso ristorante di design nel pieno cuore di Milano, a pochi metri dal solenne Teatro alla Scala. Tanto stiloso e raffinato nel suo gioco di arredi, luci e materiali, quanto avvolgente nell’anima forte che lo pervade. Una vera prelibatezza, proprio come i sapori intensi dei gioielli gastronomici di terra, di mare e di zucchero dello chef Giuseppe Daniele, del […]
Lambrusco, non soltanto cucina emiliana
Inutile negarlo: si dice Lambrusco e sembra subito di sentire il profumo irresistibile della grande cucina emiliana. Del gnocco fritto e delle tigelle, del parmigiano e dei salumi. Che, ve lo dico, è assolutamente ai primi posti nelle mie preferenze culinarie. Anzi, sfido a trovare qualcuno per cui non lo sia. Eppure ieri sera ho vissuto un’esperienza strepitosa all’eccellente ristorante giapponese Finger’s Garden, a Milano. Dove diversi […]
La creatività si siede a tavola al M’amo
Creatività e mestiere. Che abilmente amalgamati come due ingredienti primari e perfetti danno vita ai piatti di Chef Max, tanto sorprendenti sulla carta quanto incredibilmente gustosi al palato. E che prendono le mosse dalla cucina tradizionale italiana, con relative e sempre freschissime materie prime, per rimodularla in chiave contemporanea. Esaltando i delicati equilibri tra i sapori sulla base di una lunga esperienza internazionale alle spalle, e di […]
Montasio Route al via, in bici sulle tracce del formaggio
Si chiama Montasio Route il simbolo del matrimonio più desiderato e perseguito del momento, soprattutto in questa estate faticosa che esige respiro, frescura e piacevolezze: giornate all’aperto, possibilmente su due ruote, e prelibatezze del territorio. Un matrimonio che il Friuli Venezia Giulia organizza con questa proposta nuova di zecca. Ovviamente destinata a durare anche nei mesi a seguire. La Montasio Route consiste in una serie di itinerari […]
Dolci a Milano, la Cannoleria che mancava
Non sono una grande appassionata di dolci. Certo, se me li trovo davanti la golosità prende subito la meglio, ma in verità potrei vivere tranquillamente anche senza. A meno che non si tratti di quelli siciliani, per i quali impazzisco davvero. E così a Milano ho trovato il mio nuovo luna park. Che si chiama La Cannoleria Siciliana, e non servirebbe aggiungere altro. Tutti i dolci (e […]
Picnic con pizza fredda, che bontà!
Una pizza bianca con base croccante di sfoglie di melanzane, pomodorini gialli e dadolata di pomodorini rossi, stracciatella pugliese, gocce di pesto di basilico italiano e olio e.v.o. Con una piccola particolarità: che si mangia rigorosamente fredda. Sì, avete capito bene: la pizza fredda. Che sembra un’eresia, e invece è più buona che mai. E’ la novità di stagione di Alice Pizza e dei suoi Maestri Pizzaioli, […]
Astice e aragosta, l’East Coast a Milano
Un astice così buono, ve lo assicuro, l’avevo mangiato soltanto nei dintorni di Boston, dove il Lobster roll con tutti i suoi annessi e connessi è praticamente cultura. Ma anche qui da Lob’s non scherzano affatto. Un posticino delizioso appena inaugurato nel distretto metropolitano del design e degli show room, dopo le due aperture venete a Monselice e a Padova. Che propone una cucina nordamericana assolutamente strepitosa, […]
Al The Manzoni arriva il menù di primavera
Entri e già ti sembra di essere stata invitata a palazzo. Perché sì, d’accordo, è un ristorante. Ma con quel suo ambiente così stilosamente di design, con quella sintonia avvolgente di arredi e di luci firmati dal designer londinese Tom Dixon, con quei lampadari che girano e i dettagli geometrici che si insinuano in un alternarsi di marmi, piante, legno e ori fa pensare a molto di […]
Rossopomodoro, nuova sede alla Centrale di Milano
Pizza e viaggi, un binomio perfetto. Il mio binomio perfetto, come tutti sanno. E quindi come avrei potuto resistere al richiamo del nuovissimo locale di Rossopomodoro, inaugurato oggi alla Stazione Centrale di Milano nella splendida Galleria dei Mosaici, su una scenografica terrazza di vetro con vista sui binari brulicanti di treni e passeggeri in movimento? E’ stato come sempre un trionfo di pizze rosse e bianche, fritti napoletani […]