Al The Manzoni arriva il menù di primavera
Entri e già ti sembra di essere stata invitata a palazzo. Perché sì, d’accordo, è un ristorante. Ma con quel suo ambiente così stilosamente di design, con quella sintonia avvolgente di arredi e di luci firmati dal designer londinese Tom Dixon, con quei lampadari che girano e i dettagli geometrici che si insinuano in un alternarsi di marmi, piante, legno e ori fa pensare a molto di […]
Flash news dal food-world, il grande mondo del cibo
Il mondo del food è sempre più in fermento, tra iniziative, prodotti, accordi, eventi e idee di ogni sorta. Perché mangiare e bere sono ormai diventati un vero piacere.
La Pasqua umbra comincia a colazione
La mattina di Pasqua, l’Umbria delle tradizioni sacre si siede rigorosamente a tavola per fare colazione. Niente di strano, verrebbe da dire. Se non fosse che si tratta di una colazione del tutto particolare…
E’ Pasqua, facciamo l’uovo? Di cioccolato, of course!
Colombe gourmet e uova di cioccolato fai da te. La Pasqua di quest’anno è all’insegna della creatività e della fantasia. Basta aver voglia di osare. Mai provato a fare un uovo con le vostre mani?
Rossopomodoro, nuova sede alla Centrale di Milano
Pizza e viaggi, un binomio perfetto. Il mio binomio perfetto, come tutti sanno. E quindi come avrei potuto resistere al richiamo del nuovissimo locale di Rossopomodoro, inaugurato oggi alla Stazione Centrale di Milano nella splendida Galleria dei Mosaici, su una scenografica terrazza di vetro con vista sui binari brulicanti di treni e passeggeri in movimento? E’ stato come sempre un trionfo di pizze rosse e bianche, fritti napoletani […]
World Cheese Awards, l’Oscar al Cremoso di Capra
Medaglia d’Oro alla 33ma edizione del World Cheese Awards 2021-2022, vale a dire il maggior contest internazionale in ambito caseario, che ha avuto luogo a Oviedo, in Spagna. Nientemeno. Sbaragliando l’agguerrita concorrenza di quattromila formaggi da cinque continenti. E come se non bastasse, addirittura per la seconda volta, dopo una prima vittoria nel 2017, nella categoria “Caprino a pasta morbida”. E io, assaggiandolo, non potrei essere più […]
Demoshi, tre volte sushi tra pesce, carne e verdure
Sushi di pesce, certo. Ma anche di carne. E di verdure. E perfino di frutta. Senza dimenticare allergici e intolleranti. E tutti incredibilmente appetitosi e sorprendenti. Ve lo dico perché li ho provati tutti, e non avrei potuto uscirne più soddisfatta. Si chiama Demoshi questo allegro e informale locale a tinte pastello azzurro, rosa e verde, inaugurato da poco nel cuore di Milano sulla base di un’idea innovativa […]
50 Top, un anno goloso di pizza e dintorni
50 Top. Vale a dire pizzerie, of course. Ma anche ristoranti italiani qui e nel mondo, dalle trattorie e osterie alla cucina d’autore, dalle bracerie al sushi, dall’etnico ai nuovi format. E poi pasticcerie, pub, vini rosé, residenze di charme in salsa gourmet, pizzerie al taglio e d’asporto. Con un occhio particolare alla nuova Area Asiatica Pacifico, che include Asia, Giappone e Oceania. E perfino un contest […]
Befanini, i dolcetti dell’Epifania toscana
Avete mai assaggiato i Befanini? Sono biscotti secchi tipici della Valle del Serchio, in Toscana, che le famiglie locali preparano da generazioni…
Cannavacciuolo, come non sprecare gli avanzi natalizi
Dieci anni di gusto, è proprio il caso di dirlo. Perché come ogni dicembre arriva puntualissima insieme alle feste di Natale la nuova edizione del talent culinario “MasterChef Italia”…
Cucina di Natale, sapori di Lombardia
Adoro la cucina siciliana. E anche quella valdostana e pugliese, campana e ligure. Ma se quella della mia Lombardia è sicuramente meno celebre e celebrata di tante altre, non è però meno gustosa, meritevole e ricchissima di piatti tradizionali di lungo corso…
La Focaccia di Recco, bontà divina
Avete presente le sette meraviglie del mondo? Ecco, io ne aggiungerei un’ottava, senza se e senza ma: la strepitosa Focaccia di Recco Igp. Sì, proprio quella col formaggio, da mangiare caldissima per sciogliersi in un brivido gustoso. Quella che una fetta tira l’altra e non se ne avrebbe mai abbastanza. Quella, insomma, semplicemente irresistibile. Sfido chiunque a negarlo. Ne ho degustata tanta, tantissima in occasione della quarta […]
L’ olio si fa in tre, tra pesce e verdura
L’olio è quello extravergine d’oliva del Lago di Garda, precisamente della sponda occidentale vocatissima all’eccellente produzione, selezionato in diverse varietà per esaltare i sapori di ogni piatto. Ma è anche quello dei motori delle cento auto storiche che fanno bella mostra in uno spazio appositamente dedicato, spesso ancora perfettamente funzionanti. Con tanto di officina per garantirne il massimo della cura. Ci sono anche quella di Diabolik e […]
L’autunno altoatesino tra Törggelen e foliage
Giornate limpide, temperature miti e colori da tavolozza. L’incantevole autunno altoatesino offre parecchi motivi per regalarsi un piacevole stacco all’insegna di natura e gastronomia.
Il turismo esperienziale, un viaggio nel territorio
Lo chiamano turismo esperienziale. E’ quello che avvolge luoghi, genti, prodotti, esperienze e territorio in un grande e unico abbraccio. Disegnando una colorata, saporita, profumata tela artistica capace di regalare un’esperienza autentica e completa. E se poi il set è la nostra Italia meravigliosa con il suo carico di eccellenze d’ogni genere, non si può davvero chiedere di meglio. Per questo sono sempre più numerose le realtà […]
Poke, Milano sempre più amica delle bowls
Ultimo trend, fissazione, modo per darsi un tono, eccesso di attenzione? Sia quel che sia, sta di fatto che quello per il cibo sano ed equilibrato sta diventando sempre più il nuovo, indiscutibile must del momento. E così Pacifik Poke sentitamente ringrazia, e apre a Milano (in corso di Porta Vittoria 42) la sua terza base, dopo le ben sette torinesi. Raggiungendo così il notevole traguardo dei […]
La torta al testo umbra fa il bis a Milano
E due! La torta al testo umbra arriva a Milano e spacca. E così Testone, catena totalmente dedicata, dopo l’apertura del primo locale in viale Bligny 13, raddoppia e apre anche in via Vigevano 6, a un passo dal Naviglio, in una strada che si sta avviando velocemente a porsi come una delle nuove zone della brulicante Milano by night. Un impasto di acqua, farina, sale e […]
Una ciliegia da Guinness World Records
Rossa, succosa, dolcissima. E pesantissima. Si chiama Sweet® Saretta e pesa ben 27,69 grammi la super ciliegia entrata nel Guinness World Records come la più pesante del mondo…
La Piadineria, arriva la piadina senza glutine e lattosio
Allergici e intolleranti alimentari, dite la verità: non ne potete più, ogni volta che uscite a pranzo o cena, di dover declinare tutti gli alimenti da cui vi tocca tenervi alla larga…
Lombardia gustosa, le ricette degli avanzi
C’è una parola nel vocabolario italiano che mi fa inorridire: spreco. Soprattutto a tavola. Perché, se qualcosa a fine pasto è rimasto in pentola, deve finire nella spazzatura?
Vallonia, cinque piatti da non perdere
Pensi alla gastronomia belga e subito si affacciano alla mente immagini invitanti di praline di cioccolato e inebrianti boccali di birra artigianale. Ma ogni regione custodisce specialità tutte proprie, figlie di tradizioni strettamente cittadine…
Pasqua, il dolce volo della colomba
Mai come quest’anno la Pasqua in arrivo porterà con sé un carico di speranza e lievità. E a chi affidare un messaggio tanto sentito se non a una candida colomba, per celebrarla in tutta dolcezza?
O’Shop di Pizzium, la bottega dei prodotti regionali
I prodotti IGP e DOP che Pizzium utilizza per le sue celebri pizze regionali diventano protagonisti in proprio con O’Shop, che li vende anche sfusi o in kit per sbizzarrire la propria creatività in cucina. Io ci ho provato con la pasta alla carbonara e….
La Fotonotizia: Madrid, i ristoranti centenari sono cultura
“Spazi culturali e turistici di particolare importanza cittadina e interesse generale”: con questo titolo Madrid promuove a simboli di cultura dodici ristoranti centenari…
Giornata Mondiale della Pizza, una Primula per Pizzium
Sboccia una primula in casa “Pizzium”. E ha il sapore genuino dei pomodorini gialli, delle cialde di parmigiano, della fonduta di pecorino e del basilico fresco, 100% italiani DOP e IGP…
Giappone, la cucina tradizionale è online
Ingredienti e piatti della cucina nipponica quasi sconosciuti tanto in Italia quanto in tutta Europa. E piccoli produttori con le loro storie…
Natale 2020, il cocktail si fa in casa
Quest’anno va così, dovremo fare a meno degli amati aperitivi natalizi tra amici nell’atmosfera calda di un locale festosamente addobbato. Ma questo non significa necessariamente dover rinunciare al piacere di un buon cocktail…
Alice Pizza, la croccantezza della pizza al taglio
Sono una pizza addicted di quelle che più di così non si può. Perciò quando mi trovo a scorrere le proposte sui menù in pizzeria, sceglierne una è sempre un gran dilemma. A venirmi incontro ci ha pensato…
Guida Michelin, le stelle accendono la Slovenia
Sei nuove stelle brillano nel cielo della Slovenia. O, per meglio dire, illuminano le sue tavole appetitose, fatte di ingredienti locali di gran qualità che, con la loro fantasiosa miscela di sapori…
Polvere di vinaccia, la nuova frontiera della cucina d’autore
Ho mangiato la polvere. Era nelle trasparenze di pane alla vinaccia e mandorle, nei tagliolini con acqua di pomodoro e datterini confit, nel peposo al Chianti Classico Riserva su crema di patate, cipolla di Tropea caramellata e fiori di finocchietto selvatico…