Sono oltre 800 le manifestazioni che si svolgono in un centinaio di località vinicole della Bassa Austria, la regione che circonda Vienna e che vanta la più alta produzione nazionale; famose per il bianco “Grüner Veltliner” sono soprattutto le zone della Wachau e del Weinviertel.
Feste nelle Kellergassen (vie delle cantine), feste del novello, battesimi del vino, feste dei “Weinhüter” (guardiani dei vigneti), feste di ringraziamento per il raccolto, escursioni tra i filari di viti e vendemmie in compagnia: fino alla fine di novembre, circa 100 località lungo le strade del vino (Weinstrassen) invitano a innumerevoli eventi dove il nettare degli dei è protagonista assoluto, e che fanno del “Weinherbst Niederösterreich” (Autunno del vino in Bassa Austria) la maggiore iniziativa enoturistica europea.
Una vacanza sulla neve al contrario: di notte sport al chiaro di luna, di giorno di baita in baita alla scoperta dei sapori. E’ possibile al Rosengarten – Latemar, comprensorio sciistico di Obereggen che dal 25 marzo al 1° aprile 2012 organizza la Settimana Sci & Gourmet, tour goloso nelle baite e nei rifugi dello Skicenter Latemar con i migliori cuochi dell’Alto Adige che si dilettano a sfornare raffinate golosità di ogni sorta, dagli spaghetti allo scoglio al gulasch con polenta, dalle tagliatelle con i gamberi ai formaggi di malga, dai canederli allo speck a quelli dolci ripieni di albicocche.
Si smaltisce tutto alla sera sulle piste da sci illuminate a giorno di Obereggen e Carezza, che ospitano anche show spettacolari con i migliori freestyler della regione, disco open air, vin brulè, gatti delle nevi e tende indiane. A partire da 547 euro: l’offerta comprende 7 notti in mezza pensione, 6 giorni di skipass Obereggen/Val di Fiemme, 2 pranzi in baita con i cuochi Michelin, 1 salita serale in cabinovia con buffet di dessert e musica dal vivo.
Siete di quelle che il 25 dicembre e il 1° gennaio sono destinate ai fornelli, con l’intero parentado seduto comodamente a tavola ad aspettare la discesa in campo delle vostre prelibatezze? Beh, allora vi meritate ampiamente di farvi coccolare almeno il giorno prima. E se invece non vi passa neanche per la testa di mettervi in cucina proprio in quei giorni, nessun problema: c’è chi lo farà egregiamente per voi!
Non ci credete? Ecco le irresistibili proposte di Pizzium, Crocca ed Erbert, che renderanno le vostre feste decisamente…appetitose!
Presso tutte le pizzerie Pizzium e Crocca, il 24 e il 31 dicembre dalle 12.30 alle 19.30 è prevista una proposta aperitivo con i seguenti menu:
PIZZIUM
Mezza focaccia farcita a scelta tra:
– Scarola e alici di Cetara
– Friarielli, aglio, olio e peperoncino
Una bruschetta a scelta tra:
– Stracciatella pugliese e pomodorini confit
– Stracciatella pugliese e alici di Cetara
– Friarielli e peperone crusco
Una bevanda a scelta tra:
– Cocktail PIZZIUM
– Birra alla spina
– Calice di vino
CROCCA
Una scrocchiarella a scelta tra:
– Scarola e alici di Cetara
– Friarielli, aglio, olio e peperoncino
Una bruschetta a scelta tra:
– Pomodorini rossi e gialli
– Stracciatella pugliese e alici di Cetara
– Melanzane a funghetto
Una bevanda a scelta tra:
– Cocktail
– Birra alla spina
– Calice di vino
ERBERT, i menu che fanno stare bene
Menù di Natale
– Astice alla catalana
– Flan di parmigiano con scalogni caramellati e cavolo nero
– Crespelle farcite con formaggio e funghi
– Tortellini di carne in brodo di cappone
– Involtini di pesce spada alla mediterranea
– Faraona ripiena alle castagne
Menù di Capodanno
– Cappon Magro
– Polpo arrostito con purea di radici e salsa di lamponi
– Lasagne con ragù di mare
– Risotto al salto con mirtilli, porcini e castagne
– Coda di rospo con pomodorini e olive nere
– Cotechino con lenticchie
E per dessert…
– Panettone Gastronomico
– Tronchetto di Natale
– Crema al Mascarpone