Meraviglie architettoniche e naturali, esperienze culturali e artistiche, giornate in spiaggia e passeggiate serali in parchi rigogliosi. Chi ha detto che una vacanza ad Abu Dhabi debba per forza costare un capitale?
Certo, la destinazione è decisamente extralusso. Ma questo non significa che non ci sia modo di godersi qualche giorno d’estate nella favolosa capitale degli Emirati Arabi Uniti anche vivendo esperienze a budget ridotto. Se non addirittura a costo zero. Oltre a usufruire di una serie di promozioni e offerte estive imperdibili. Ve ne consiglio qualcuna?
Abu Dhabi low cost
Scoprire il Forte Al Jahili in mattoni di fango, nella lussureggiante città giardino di Al Ain, costruito a fine Ottocento dallo sceicco Zayed bin Khalifa Al Nahyan, il fondatore degli Emirati Arabi Uniti noto anche come Zayed il Primo. Per decenni dimora della famiglia regnante, oggi è centro culturale e turistico. Propone un Laboratorio di costruzione con la terra che racconta storia e artigianato dell’Emirato.
Salire fin sulla cima del monte Jebel Hafit, la vetta più alta di Abu Dhabi. E la seconda di tutti gli Emirati Arabi con i suoi 1.249 metri di altezza.
Effettuare una sessione di yoga sotto l’iconica cupola stellata del Louvre Abu Dhabi, il primo museo universale del mondo arabo. Con vista spettacolare sull’oceano.
Godersi una giornata sulla spiaggia di Soul Beach lungo le coste dell’isola di Saadiyat, lambita dalle acque azzurre del Golfo Arabico. Con servizio bar e ristorante direttamente all’ombrellone.
Visitare l’Al Qattara Arts Centre di Al Ain per la terza edizione della mostra Al Qattara Murals, con le opere di venti grandi artisti locali. Quest’anno il tema è “Under the Sea”.
Esplorare il neonato SeaWorld Yas Island Abu Dhabi, parco tematico sulla vita marina con i suoi otto regni tematizzati. Tra incontri ravvicinati con gli animali, esperienze interattive alla scoperta del mondo sottomarino, spettacoli live e attrazioni di ogni genere.
Concedersi tanto relax all’Umm Al Emarat Park, uno dei più grandi e antichi di Abu Dhabi proprio in centro città. Con attrazioni e strutture accessibili a tutti gratuitamente.
Le promozioni estive 2023
Il tutto senza farvi sfuggire le quattro nuove promozioni dell’estate 2023:
– Abu Dhabi Summer Pass: pass all inclusive per andare alla scoperta di tantissime attrazioni cittadine – Stay More, Pay Less: una notte extra ogni tre prenotate negli hotel aderenti – Kids Go Free: per ogni adulto pagante un soggiorno in hotel con pasti gratuiti per un bambino, con un ingresso ai parchi tematici di Yas Island – Experience Abu Dhabi Shuttle Bus: servizio navetta gratuito a/r per tutti e per tutta l’estate in numerose attrazioni
Qui il calendario completo degli eventi. Allora, si parte?
UN ANNO DI MARE SULLE SPIAGGE BIANCHE DI ANTIGUA
365 spiagge, una per ogni giorno dell’anno. Sabbia bianchissima e finissima, mare cristallino, vegetazione tropicale. Impossibile resistere al fascino di Antigua, una delle isole più seducenti dei Caraibi dove si può ancora assaporare la magica atmosfera delle Indie Occidentali. Soprattutto quest’estate, finalmente raggiungibile in modo comodissimo e veloce. Ogni mercoledì, fino al 1° settembre, decolla infatti con Best Tours il nuovissimo volo diretto charter Milano Malpensa/St. John’s (Antigua), con gli Airbus A330-200 della compagnia aerea Livingston. E una volta raggiunta la magica isola, la strutture proposte dal tour operator sono davvero tante, di alta qualità e per tutte le tipologie: coppie, single, gruppi di amici e famiglie con bambini, con possibilità di personalizzare il viaggio in base alle richieste specifiche. Per citarne solo qualcuna, il Sandals Grande Antigua Resort & Spa e Mediterranean Village accetta solo coppie, mentre l’informale e allegramente caraibico Jolly Beach Resort & Spa organizza addirittura matrimoni da sogno per chi decide di compiere proprio lì il grande passo, tra la vegetazione dei giardini tropicali con romantica vista sul Mar dei Caraibi. In perfetta sintonia con la natura che lo circonda, l’Hawksbill by Rex Resorts riserva una delle sue quattro spiagge esclusivamente ai naturisti, ma chi ama la vacanza a stretto contatto con il paesaggio si troverà benissimo anche all’Hermitage Bay, piccola e incantevole oasi di pace e tranquillità. I più esigenti sceglieranno i cottage sul mare del Galley Bay, le suite nei giardini tropicali affacciate sull’oceano del Carlisle Bay, o addirittura il Jumby Bay Resort sull’isola di Long Island, uno dei più suggestivi ed esclusivi dei Caraibi, raggiungibile solo con un’imbarcazione riservata agli ospiti. 365 spiagge sono davvero tante, e sono un ottimo pretesto per tornarci ancora, e ancora, e ancora… www.besttours.it
TAHITI, MAGIE DI UN’ESTATE POLINESIANA
Heiva Nui, ovvero la grande festa che ogni anno per l’intero mese di luglio accende Tahiti popolandola di ballerini, cantanti, atleti, artigiani e agricoltori in arrivo dai cinque arcipelaghi della Polinesia Francese. Tutti pronti a prendere parte all’emozionante carrellata di danze, canti, sport e artigianato in onore della cultura polinesiana, per celebrare la ricchezza artistica del Paese e al tempo stesso commemorare la presa della Bastiglia in seguito all’annessione di Tahiti alla Francia nel 1881.
I preparativi fervono fin dal mese precedente con i concorsi delle scuole di danza che si sfidano nel corso della manifestazione, preparando al momento clou della grande festa: il 22 luglio, la sera dell’Heiva i Tahiti, in cui si decreteranno i vincitori dei concorsi di canto e balli tradizionali. A queste giornate si alternano manifestazioni sportive, fra cui Heiva va’a i Tahiti, le classiche gare di va’a (la tradizionale piroga polinesiana) e l’Heiva Tu’aro ma’ohi, tipiche competizioni Maohi come l’arrampicata sulle palme da cocco o le corse dei portatori di frutta.
Visitare la Polinesia Francese durante l’Heiva è dunque già di per sé un’esperienza emozionante. Ma quest’anno c’è qualcosa di più: la magia di un’eclissi solare totale. L’11 luglio, intorno alle 8.30 del mattino, la luna si frapporrà tra sole e Terra e alle Tuamotu il buio sarà totale; per qualche minuto, in pieno giorno, calerà la profumata notte tropicale. Per pochi incantati momenti, la luna sopra gli arcipelaghi sarà circondata da una corona di luce, resa ancora più straordinaria dalla cornice dei tropici. L’eclissi sarà particolarmente visibile in una fascia di circa 220 km che include le isole della Società e, soprattutto, l’arcipelago delle Tuamotu.
La leggenda polinesiana racconta che l’eclissi sia un convegno amoroso fra La’a, il dio sole, e Marama, la dea luna. La’a, infuocato d’amore per Marama, rischierebbe di bruciarla: costretti a vivere separati, i due amanti non possono che vedersi poche volte nel corso dei secoli e quando si incontrano, la magia del loro amore è ammirata dal mondo durante un’eclissi solare totale. www.tahiti-tourisme.it Foto Tim Mckenna, G. Le Bacon, N.Perez
BARBADOS, ROMANTICO SET DI UN MATRIMONIO DA FAVOLA
Per chi sogna un matrimonio da soap-opera, di quelli celebrati su una spiaggia bianchissima alla luce del tramonto e con la voce del mare per colonna sonora, di quelli, insomma, che più romantici di così non si può, Barbados è lo sfondo perfetto per una fuga d’amore davvero indimenticabile.
Tanto per cominciare, una volta sbrigate le pratiche burocratiche richieste dallo stato italiano, sull’isola è possibile sposarsi anche il giorno stesso dell’arrivo. Lì infatti non è richiesto un periodo di permanenza minima prima della cerimonia e la luna di miele può cominciare subito dopo. A questo punto si può dare libero sfogo ai sogni: i wedding planner dell’isola sono abituati a realizzare anche quelli più stravaganti, come sposarsi sott’acqua, in una vecchia piantagione di canna da zucchero per cominciare la vita a due sotto dolci auspici, o in una piccola baia per la più intima delle cerimonie. Del resto, gli scenari naturali di Barbados sono assolutamente sorprendenti. Isola corallina di origine vulcanica, ricca di piccole baie e insenature che paiono trovarsi fuori dal mondo, offre anche, a chi la cerca, un pizzico di avventura: basta spiegare le vele e farsi trasportare al largo a bordo di un comodo catamarano o una sportiva barca a vela. E magari, chissà, approfittare per sposarsi direttamente a bordo. Perchè non esiste sogno d’amore che non possa essere realizzato, in un posto in cui matrimonio è sinonimo di piedi nudi accarezzati da sabbia fine come cipria, mentre la risacca fa da marcia nuziale e accompagna verso un altare sulla spiaggia. I più intrepidi possono anche decidere di celebrare la cerimonia direttamente in acqua in un rito tanto ancestrale quanto romantico. E se ancora la mitica domanda di matrimonio non è stata posta, sortirà effetto assicurato davanti a uno dei tramonti che hanno reso celebre la magia di questa isola nel mondo. All’imbrunire, le lunghe spiagge della costa occidentale si tingono di rosso e fanno da sfondo a languide passeggiate, mentre la natura più selvaggia della costa oceanica conquista con la sua travolgente energia… MAURITIUS, NUOVE STRUTTURE NELL’ISOLA DEL SORRISO
Affascina il visitatore con il suo straordinario spettacolo di culture, razze, lingue e religioni diverse che convivono pacificamente l’una accanto all’altra. Oltre, ovviamente, che con l’incanto dei suoi paesaggi e la calorosa ospitalità della sua gente.
E così l’industria turistica locale ha dato un colpo di acceleratore, mandando segnali di grande dinamismo. Dal prossimo mese, infatti, nuove aperture e inaugurazioni saranno all’insegna dell’innalzamento della qualità e del lusso. In agosto riaprirà l’Heritage Le Telfair Golf & Spa, dopo lavori di estensione e restyling. Restyling che sta interessando anche il Veranda Grand Baie Hotel & Spa, che il 1° ottobre si presenterà nella sua nuova veste. Grande attesa anche per la riapertura del Trou aux Biches Hotel del Gruppo Beachcomber Hotels, il 1° novembre 2010. La location originaria è rimasta inalterata, ma la struttura è stata completamente ricostruita per diventare un resort 5 stelle lusso in stile villaggio. Il 1° dicembre 2010 si alzerà invece il sipario sul Long Beach, la nuova proprietà Sun Resorts ideata come urban beach resort, 5 stelle nella località di Belle Mare. Agli inizi del 2011 l’arrivo del St Regis Resort & Spa Mauritius del gruppo Starwood sorgerà nella penisola di Le Morne, patrimonio dell’Unesco. IL SILENZIO COLORATO DEL BORNEO MALESE
Paradiso da scoprire, sopra e sotto il mare, il fascino del Borneo Malese colpisce da sempre la fantasia di scrittori e viaggiatori con le lussureggianti foreste, le tradizioni, il sapore esotico e il mare incontaminato. Ed è in questa terra misteriosa e invitante, di una bellezza silenziosa e colorata, circondata da un’intatta barriera corallina, che TOASSOCIATI propone una vacanza su due splendide isole dell’arcipelago, pervase da quella magica atmosfera un po’ esotica e un po’ seducente capace di far perdere la dimensione del tempo e dei rumori metropolitani.
Al largo delle coste orientali del Borneo Malese, immersa in un’immensa area marina protetta, l’isola di Lankayan con la sua fitta vegetazione offre acqua cristallina, spiagge bianchissime e splendidi banchi di coralli, dove i subacquei nuotano tra pesci pappagallo, pesci pagliaccio e pesci pipa, granchi ragno, nudibranchi, grandi razze e barracuda, diversi tipi di corallo, stelle marine, spugne e colorati anemoni di mare, ed è quindi l’ideale anche per chi ama semplicemente fare snorkeling. Qui, il Lankayan Island Dive Resort è un’incantevole struttura che dispone di soli 16 bungalow, con accesso diretto alla spiaggia di sabbia evanescente e corallina affacciata su albe e tramonti spettacolari.
Al largo delle coste sud-orientali, invece, la piccolissima isola di Mataking è uno degli ultimi tesori nascosti tuttora intatti, dove le tartarughe vengono a depositare le uova tra i canti di uccelli variopinti, mentre i fondali, ricchi di pesci rana, pesci pipa,spugne e colorati anemoni di mare oltre ad altre rare specie marine, offrono ai sub un’esperienza davvero unica. Il The Reef Dive Resort è la sola ed esclusiva struttura presente sull’isola, ospita un massimo di 70 persone in 8 chalet con vista mare e 24 camere deluxe, magnificamente integrate nell’ambiente naturale. www.toassociati.com
Da anni è alla guida di Mezzogiorno in famiglia, ogni sabato e domenica alle 11.30 su RaiDue, dove sono protagoniste le più svariate località italiane con le loro storie e usanze, monumenti e tradizioni. E chi meglio di lui, che non aspetta altro che fare le valigie e lanciarsi alla scoperta? Fin da ragazzino adoravo salire su un treno e partire. Ogni volta una meta diversa. Avevo la fortuna di avere due genitori che si fidavano di me e assecondavano la mia sete di viaggiare, anche perché sapevo quello che facevo. Non ero, e non sono tuttora, uno di quelli che partono all’avventura: mi piace organizzare il viaggio, spostarmi comodamente, sapere dove andrò e cosa troverò. Credo che visitare il mondo sia uno dei piaceri della vita, e sarà certamente una delle ultime cose che smetterò di fare. Non dimenticherò mai le emozioni che mi hanno regalato posti come la Corea, Singapore o l’Arizona. Cosa cerchi in un viaggio? La quotidianità del luogo che vado a visitare. Mi piace vedere come vive la gente e cercare di fare le stesse cose, come andare a mangiare dove vanno loro assaggiando la cucina locale, o guardare alla tv i loro programmi. Amo curiosare nelle loro abitudini, perché trovo ci sia sempre qualcosa da imparare e portare a casa. La tua definizione di viaggio? Il massimo della libertà. Girare con il naso all’insù aiuta a liberarsi dai pensieri negativi e ad aprire la mente. Cosa ti manca da vedere nel mondo? Purtroppo ancora un sacco di posti e non ce n’è uno che sogno più di un altro, ad eccezione forse dell’Argentina, che mi affascina molto: sarà perché, da interista convinto quale sono, mi incuriosisce il Paese di tanti calciatori passati dalla mia squadra! Ma anche l’Africa e l’Oriente. Insomma, mi attira tutto. Prendi le città europee: sono una più bella dell’altra. E tutte così diverse, anche se magari nello stesso Paese. Ne ho viste parecchie e rimango sempre ammaliato. Ti piace anche viaggiare per lavoro? Meno che per piacere, ma va bene anche quello. Del resto per me ogni lavoro è un altro viaggio, è scoprire sempre qualcosa di nuovo, che si tratti di un quiz, di un programma musicale o di intrattenimento. Per questo non mi annoio mai e amo sperimentare qualunque progetto mi propongano. Credo di dimostrarlo anche adesso con la mia partecipazione da Carlo Conti al “Tale e quale show”, non ti pare?