Una sauna purificante o una terapia ai raggi infrarossi sulle piste da sci. La novità invernale di Bad Kleinkirchheim, nel comprensorio sciistico di Sankt Oswald in Carinzia, si chiama Spa Cube: due cubi termali con grandi finestre in vetro affacciate sui monti, raggiungibili con la cabinovia che da Sankt Oswald sale in quota, e usufruibili gratuitamente grazie allo skipass. All’arrivo della cabinovia si approda subito alla Thermencube Vesta: via giacca a vento, pantaloni e dolcevita, ci si avvolge in un asciugamano e si entra in un mondo di vapore, profumato da oli eterici. Ospita infatti una sauna finlandese e una cabina a raggi infrarossi, ottima non solo per scaldarsi, ma anche per cancellare tensioni muscolari e prevenire o curare le infreddature. Nella seconda, la Thermencube Solutaris, posizionata lungo le piste, ci sono due poltrone da massaggio, per rilassare velocemente la muscolatura, distendere la schiena contratta, dare sollievo ai quadricipiti. Dieci minuti bastano per tornare in pista rigenerati.
Tutta l’estate per rinvigorirsi con i benefici dell’infallibile mix sole + relax, e poi basta un attimo per vederli sfumare alla velocità della luce!
Al centro benessere Exit Spa Experiencedi Saronno (VA) l’antidoto ha il profumo del Tè Nero, grazie a una serie di trattamenti che utilizzano le sue tante proprietà benefiche: prolunga in modo naturale l’effetto dell’abbronzatura, aiuta la concentrazione e combatte i processi d’invecchiamento cellulare e gli stati di raffreddamento dovuti ai primi sbalzi di temperatura.
Dopo i trattamenti estivi dei mesi scorsi, quindi, per tutto settembre chi accede al percorso benessere wellbeing zone può beneficiare dello Scrub al Tè Nero, che grazie alla sua azione esfoliante consente di mantenere una pelle dorata, morbida e luminosa; inoltre all’interno del bagno mediterraneo ci si può fare self un Peeling viso al Tè Nero su viso, collo e decolleté per eliminare le cellule morte e ravvivare l’abbronzatura, e un Impacco Corpo al Tè Nero, effettuato degli addetti ai lavori, per idratare la pelle contrastando la tipica desquamazione post solare.
8 aprile 2014 – Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: quest’anno il calendario regala una lunga serie di ponti collegati, di cui è davvero impossibile non approfittare per uno stacco rigenerante. Se siete in cerca di un bel massaggio originale per affrontare la primavera con la giusta grinta, ecco qualche idea.
La Slovenia propone rinvigorenti massaggi al sapore di mare, come quello con conchiglie calde alla Spa Perla presso Perla, Casinò & Hotel di Nova Gorica, l’incantevole città delle rose, effettuato con due conchiglie piene di sabbia vulcanica calda che scorrono lungo tutto il corpo per riequilibrare le energie fisiche e mentali. O come il massaggio salino del centro benessere Salia, presso il Centro talassoterapico di Strugnano, all’insegna del rinnovamento cellulare, che si effettua con speciali sacchettini di lino pieni di sale proveniente dalle saline di Sicciole (parco naturale dove il processo di cristallizzazione e raccolta segue ancora il metodo tradizionale) e imbevuti in oli essenziali. E già che si è lì, si può approfittare della spiaggia privata, da oltre dodici anni Bandiera Blu, o delle piscine di acqua di mare riscaldata, ed esplorare il parco naturale costiero tra piante mediterranee e scogliere a strapiombo sul mare.
Massaggi gustosi in coppia, invece, alla suggestiva Beauty Spa dell’elegante luxury hotel Palazzo Gattini, a Matera, in grotte e cisterne scavate nel tufo: il Candle Massage con ceri profumati a base di burri e oli vegetali, quello con pregiata crema di cioccolato nero extrafondente corredato da scrub corpo a base di cristalli di sale marino di Cipro, semi di cacao amaro e olio di cioccolato, e quello con olio biologico di oliva extravergine estratto a freddo con scrub corpo a base di Olio dei Sassi e sale rosa dell’ Himalaya.
E per chi ha soltanto 48 ore per riacquistare una pelle elastica e reidratata, all’Arosea Life Balance Hotel, in Val d’Ultimo (BZ), l’innovativa doccia al collagene offre i benefici effetti della luminoterapia al collagene e dell’allenamento vibratorio: una combinazione di terapia della luce e morbide oscillazioni della pedana vibrante stimolano la riattivazione delle fibre di collagene del corpo, che aumentando di elasticità preservano la giusta dose di idratazione e combattono quindi anche i segni dell’invecchiamento.