Scorzette di limone e mandarino, pepe bianco e peperoncino, vaniglia e liquirizia, zenzero e cardamonio: ecco gli ingredienti che rendono speciali le Kikke Baladin, sei particolarissimi cioccolatini firmati Sabadìda abbinare specificatamente alle altrettante birre del birrificio agricolo Baladin.
Perché? La risposta è nelle confezioni colorate che illustrano al loro interno gli ingredienti e il motivo del loro matrimonio perfetto. Gustare per credere.
16 marzo 2017 – Se avete sempre pensato che l’olio possa essere solo liquido, da oggi fate spazio in cucina alla Polvere d’Olio, una polvere all’Olio Extra Vergine di Oliva Cento per Cento Italiano firmata Davide Oldani eFratelli Carli, che cambia la forma ma lascia totalmente inalterata la sostanza e la qualità della materia prima. Basta spolverarne un pizzico sui piatti già pronti per valorizzare in pieno il loro gusto: va benissimo su pesce e carne, pasta e riso, frutta e verdura. E perfino, inaspettatamente, sul dessert, come suggerisce lo chef stellato: “Si adatta a piatti salati ma anche dolci perché è fatta anche con maltodestrine, quindi ha una componente zuccherina. Il risultato è una nota fruttata e persistente che sprigiona un profumo intenso di olio di oliva con punte aromatiche di erba e foglie verdi, regalando una sabbiosità al palato decisamente interessante”.
La Polvere d’Olio è in vendita da oggi negli Empori Fratelli Carli e sul sito www.polveredolio.it
Onde di legno sul soffitto e pareti sabbiose, dove le ostriche diventano sellini di biciclette e le capesante si librano in alto come mongolfiere. Nello scenario immenso e magico del mare è come se i suoi frutti parlassero, esaltando tutta la loro essenza e il loro prezioso sapore in una luce invitante e irresistibile. E’ l’atmosfera che si respira tra i tavoli del ristorante-bistrot Brutti di mare, novello arrivo nella zona della darsena milanese che trasforma le poco avvenenti ostriche, cozze, vongole e fasolari nelle protagoniste assolute di un locale singolare e decisamente nuovo, dal momento che è l’unico in tutta la Lombardia a possedere un annesso Centro di Depurazione. Nelle sue vasche vengono scrupolosamente ricreate le condizioni dell’ambiente marino, come temperatura, salinità e ossigenazione, in modo da favorirne crescita, mantenimento e lavorazione, abbattendo le contaminazioni batteriche e lasciando i frutti vivi e vitali, come se arrivassero direttamente dal mare senza lo stress di trasporto e cambi di temperatura continui. Il risultato è quello di poter degustare a qualunque ora, dalle 10 del mattino a mezzanotte, prodotti freschi e di qualità: ci si può fermare ai tavoli con un buon bicchiere di vino per pranzo o per l’aperitivo, portarli a casa e anche comprarli all’ingrosso. E naturalmente cenare con raffinati piatti al sapore di mare. Assaporandone il gusto pieno, intenso, delicatissimo. Brutti di mare Piazzale Cantore 3, 20123 Milano Aperto da lunedì a domenica dalle 10.00 alle 24.00 www.bruttidimare.it