15 gennaio 2021 – Ingredienti e piatti della cucina nipponica quasi sconosciuti tanto in Italia quanto in tutta Europa. E piccoli produttori con le loro storie, territori e metodologie per farsi conoscere online, ovviamente con possibilità di vendita: si chiama Gourmet Giappone la nuova piazza virtuale gastronomica del Paese del Sol Levante ideata dagli imprenditori Maiko Takashima e Lorenzo Ferraboschi, con focus sulla millenaria cucina washoku, la cucina tradizionale giapponese Patrimonio Culturale Immateriale Unesco, basata su stagionalità, ingredienti, equilibrio ed estetica.
Ecco gli ingredienti sconosciuti della cucina nipponica
Buone notizie, dunque, per i già appassionati di sushi, carne wagyu e sake, che possono così conoscere e sperimentare salse, condimenti, riso, sake, tsukemono, matcha e tè verde non ancora presenti dalle nostre parti, con chicche come la soia invecchiata e la salsa di soia bianca, quelle a base di succo di agrumi e di Dashi, gli tsukemono – verdure stagionali marinate -, i fiori di ciliegio al sale, i germogli di bambù, il tè verde dal gusto dolce e molti altri, naturalmente corredati da ricette per cucinarli come dovuto.
Pronti a vestire i panni di novelli giappo-chef per stupire prima se stessi e poi gli invitati?