Spettacolare Lucerna, soprattutto se vista dall’alto grazie all’appena inaugurata CabriO®, prima funivia a due piani con tetto panoramico aperto e cabina di vetro, che permette di godere del paesaggio mozzafiato a 360°.
Capace di trasportare sessanta passeggeri per corsa, transita dalla stazione intermedia Kälti a 1.900 mt sopra il livello del mare dello Stanserhorn. Il viaggio da Stans alla stazione intermedia continua invece a essere effettuato dall’antica funicolare d’epoca del 1893. www.stanserhorn.ch
16 settembre, Buon Natale a tutti. O almeno, a chi da oggi in poi si troverà a passare per Vetralla, cittadina sulle colline viterbesi, dove Babbo Natale ha messo su casa da dieci anni. Ed è proprio per celebrare alla grande il suo decennale che quest’anno ha deciso di aprirla con tanto anticipo, e di arricchirla con incantevoli novità.
Non che prima il Regno di Babbo Natale fosse cosa da poco, anzi. Da sempre è un posto incantato, pieno di magia e pervaso da uno spirito natalizio da cui è impossibile, per chi ci mette piede, non sentirsi calorosamente avvolti. Un tripudio di luci, colori e melodie. Di luoghi fatati come il Bosco incantato, il Tunnel dei mille dolci, il Regno dei Ghiacci e naturalmente la Casa del Grande Vecchio. Di buffi personaggi animati. Oltre al Victorian Village esterno con giostre, pista di pattinaggio, e tanta buona cucina a base di prodotti tipici della Tuscia. Fino, naturalmente, a una sorta di immenso outlet in cui fare incetta di addobbi, oggettistica, abbigliamento, giochi e decori di ogni genere. Compresi quelli della nuovissima linea Elfidea, collezione di esclusive decorazioni regalo personalizzabili con il nome.
Le novità del Regno di Babbo Natale
Ma per questi gloriosi dieci anni vedrà la luce anche un nuovo album di canzoni natalizie appositamente realizzate. Spettacoli inediti e weekend particolari per accendere l’autunno dell’atmosfera più contagiosa dell’anno. E soprattutto il volume Ogni giorno è Natale, nel quale l’autore Giorgio Onorato Aquilani, il papà del Regno insieme ai suoi familiari, racconta come il Natale sia, e debba essere, non un periodo, ma un vero e proprio stile di vita. Il libro è scaricabile gratuitamente qui, oppure attraverso un qrcode presente in qualsiasi situazione legata al Regno di Babbo Natale.
Da quest’anno, poi, prendono il via anche le gite di gruppo da tutta Italia appositamente organizzate per visitare il Regno. Con pacchetti esclusivi alla scoperta degli squisiti sapori della Tuscia Viterbese e di questo luogo fatato tutto da vivere. Perché come dicono qui, il Natale è di tutti, il Natale è per tutti. E sarà vivo e vibrante fino al 6 gennaio.
Poi Babbo Natale chiuderà casa per riposarsi. Ma c’è da giurarci che insieme ai suoi inseparabili elfi inizierà già a spremersi le meningi per preparare la prossima, sfavillante stagione…
15 gennaio 2011 – I cani da slitta sono letteralmente la forza trainante di una giornata fuori dall’ordinario tra i monti Nock vicino a Bad Kleinkirchheim in Carinzia, per vivere l’inverno a fior di pelle tra fascino romantico e atmosfera rètro, e con loro un safari sulla neve diventa veramente un’esperienza indimenticabile. Perchè non viverla?
Si arriva con la funivia ai margini del “deserto bianco” a circa 1800 mt di quota, con le racchette da neve si raggiunge una rustica baita di montagna dove viene servita una tipica merenda carinziana e una “frigga”, il tradizionale pasto dei taglialegna, per poi “affrontare” finalmente gli husky, possenti cani da tiro dalle zampe di velluto: divisi in gruppi si effettua un’escursione sulla slitta trainata dai cani, accompagnati da una guida esperta, un cosiddetto “musher”. Poi, nel tardo pomeriggio, si rientra a valle in slittino. Le date previste sono cinque: 26 e 27 gennaio, 16 e 17 febbraio, 12 marzo Il costo comprendente la passeggiata con le racchette da neve, il giro in slitta trainata dagli husky, la merenda e la discesa in slittino, è di € 65 a persona www.badkleinkirchheim.at www.carinzia.at