Ryanair raddoppia a Milano. Sarà Milano Malpensa, infatti, la quindicesima base che la compagnia aerea irlandese low cost aprirà in Italia, a partire dal 1° dicembre 2015. Quattro le rotte, che collegheranno il nuovo aeroporto a quelli di Londra Stansted, Comiso, Bucarest e Siviglia, con ventotto voli settimanali andata e ritorno. E che produrranno trecento nuovi posti di lavoro presso l’Aeroporto di Milano Malpensa. Il tutto senza ridurre i voli da e per Orio al Serio, che anzi nell’estate 2016 vedranno aggiungersi due nuove rotte, precisamente Bucarest e Colonia, e maggiori frequenze su altre sette, raggiungendo un totale di sessantasette collegamenti per l’intera stagione estiva.
Adoro il caldo, le giornate lunghissime e gli abiti leggeri. E il fatto che ormai dobbiamo salutarlo proprio non mi va giù. Per questo mi sono fatta un regalo imminente: un ultimo scampolo di vacanza al sole dell’Andalusia. Voglio girare in lungo e in largo questa fantastica regione del sud della Spagna sempre dominata da un’irresistibile aria di festa e di allegria, perché è talmente bella e suggestiva, con tutte le sue città d’arte, le sue tradizioni, le sue spiagge dorate e i suoi villaggi tipici, che essere lì e non esplorarla il più possibile sarebbe un vero peccato. Ma siccome partire in autodalla mia città del nord Italia sarebbe troppo faticoso, ho scelto la soluzione più logica e confortevole: prendere un volo aereo fino a Malaga, e lì noleggiare una vettura che mi consentirà di andare dovunque vorrò. Tanto più che è proprio in quella città, insieme ad Alicante e Maiorca, che oltre trent’anni fa è nata Goldcar, compagnia pioniera nel settore dell’autonoleggio low cost, per poi espandersi via via prima in altre località spagnole, come Barcellona, Madrid e Tenerife, e poi anche nelle principali mete turistiche di tutta Europa, come Portogallo, Malta, Andorra, Olanda, Regno Unito, dove attualmente conta oltre 109 uffici. Offrendo, naturalmente, servizi, packs e vantaggi (tutti disponibili sul sito) che sono sempre più all’avanguardia come, tra i più recenti, il distributore di chiavi Key´n Go, un sistema di ritiro e riconsegna di auto a noleggio rapido ed economico, e la possibilità per chi è già cliente di usufruire dei prezzi migliori negli aeroporti di Grecia, Croazia, Italia e Francia. Mentre l’impegno per il futuro è mantenere tariffe sempre più vantaggiose e competitive, oltre a migliorare il servizio di assistenza ai clienti attraverso anche un innovativo metodo di valutazione delle loro opinioni. Insomma, dopo questo viaggio l’Andalusia per me non avrà più segreti. E magari, chissà, scenderò fino a Gibilterra a salutare con la mano, dall’altra parte del mare, il profilo della Tunisia. Tanto, vuoi mettere la comodità?
Se durante le festività di Natale e Capodanno siete rimasti in città a lavorare allo scopo di concedervi una bella vacanza un pochino più avanti, quando in Italia l’inverno ancora incombe e i caldi raggi del sole sembrano un miraggio, sono molte le località su cui può ricadere la vostra scelta.
E poiché un gradevole soggiorno non può che cominciare con un altrettanto piacevole viaggio, può essere una buona mossa puntare sulle tante destinazioni raggiungibili in volo con Qatar Airways, la compagnia di bandiera dello Stato del Qatar, che opera con una delle flotte più giovani al mondo composta da 192 aeromobili avanguardistici ed estremamente confortevoli, dirette in 150 destinazioni in tutto il mondo. E che, per i suoi diciannove anni di attività, punta su sei particolari località lanciate tra il 2016 e il 2017: Sydney, Krabi, Seychelles, Windhoek, Auckland, Adelaide. E’ proprioAdelaide, la capitale costiera dell’Australia Meridionale insignita più volte del premio come città più vivibile del continente, e dove l’aeroporto internazionale si trova a soli 7 km dal centro cittadino, ad accogliervi calorosamente con la sua atmosfera rilassata ma al tempo stesso estremamente vivace, grazie ai numerosissimi eventi culturali e festival artistici che si svolgono tutto l’anno, ai ristoranti gourmet che affiancano a piatti prelibati anche una selezione di pregiati vini locali, alle possibilità di escursioni a piedi o in bicicletta sulle colline circostanti che, particolarmente al Cleland Conservation Park o al Gorge Wildlife Park, rende possibili incontri spettacolari con koala, canguri, wallaby, emù e tanti altri animali autoctoni australiani. Molti anche i punti cittadini di grande rilievo, come la torre dell’orologio del municipio nel sobborgo di Glenelg, lo stadio Oval dove si giocano le partite di football e di cricket, la Art Gallery of South Australia con la sua collezione di opere comprese quelle di arte indigena, i Giardini Botanici e il Conservatorio Bicentenario che ricrea l’ambiente della foresta pluviale. E naturalmente le incantevoli spiagge sabbiose lambite dal blu intenso dell’oceano. Di certo non resterete delusi neppure dall’avanguardistica Auckland, in Nuova Zelanda, ricca di grattacieli e musei dove però aleggia ancora incredibilmente tutto il fascino della misteriosa civiltà Maori, ma neppure dai paesaggi spettacolari della movimentata Sidney con le sue spiagge per i surfisti e, a poche ore di distanza, le foreste lussureggianti, i canyon e le cascate delle Blue Mountains. Se invece preferite il total relax della vita da spiaggia, possono fare al caso vostro anche le Seychelles o la thailandese Krabi, con i loro litorali bianchissimi e l’acqua incredibilmente trasparente, mentre se preferite una natura più “animata”, in Namibia la capitale Windhoek è perfetta per gli appassionati di safari in cui fotografare live gli animali selvaggi, in panorami davvero incredibili.
Che ne pensate? Aspettiamo i vostri commenti e opinioni sulla nostra pagina Facebook…ma siamo assolutamente certi di avervi incuriosito!